A Torino il Pala Gianni Asti è stata la cornice della seconda tappa di Regular Season di Ginnastica Artistica.
IL PODIO – Dopo una gara passata testa a testa, la Pro Patria Bustese (Marco Lodadio, Nicola Bartolini, Ares Federici, Ludovico Edalli, Xuan Bergamini e Saul Fermin) riesce ad avere la meglio sulla Virtus Pasqualetti (Andrea Cingolani, Matteo Levantesi, Filippo Castellaro e Paolo Principi) con 240.650 contro 239.350. Terzo gradino del podio per la Corpo Libero Gymnastics Team (Giovanni Zillio, Mario Macchiati, Nicholas Costa, Alberto Pieri e Andrea Canazza) con 237.400.

HIGHLIGHTS DI GARA – Agli anelli è show di Salvatore Maresca (Ginnastica Salerno), che scende dal castello portando a casa un punteggio dalla caratura internazionale di 14.700. Bene anche la prestazione su questo attrezzo di Andrea Cingolani (Virtus Pasqualetti) che ottiene 14.500. Marco Lodadio (in prestito alla Pro Patria Bustese) rientra in gara con più attrezzi e sfoggia degli anelli dalle difficoltà contenute, ma dalla grande precisione (13.950)
La classifica odierna del volteggio è dominata da Nicola Bartolini (Pro Patria Bustese). Impressionante il suo 14.600, ma ancora più impressionante è il 9.4 che la giuria ha assegnato alla sua esecuzione. Sorprende anche Andrea Cingolani, che resta dietro a Nicola di un nonnulla con un 14.550 e 9.350 di esecuzione (con stessa nota D di 5.2). Stesso punteggio di Andrea per Artur Dalaloyan (prestito straniero della Gymnastics Romagna Team), che ha una nota D più alta (5.6), e di poco inferiore quello di Ares Federici (Pro Patria), 14.500.
Alle parallele pari Matteo Levantesi sfoggia un esercizio dalla precisione senza pari che frutta alla Virtus un 14.550 (D 5.6, nota E 8.950). A tallonarlo, però, c’è Ludovico Edalli (Pro Patria) che mostra al pubblico italiano un esercizio dal livello internazionale con una nota D di 6.1 e un punteggio complessivo di 14.500. Alla sbarra è Ludovico a primeggiare su tutti gli altri con 13.500, agevolato dall’errore di Carlo Macchini, che nonostante la caduta riesce comunque a far guadagnare alla Corpo Libero Gymnastics Team un 13.000 di tutto rispetto.
Nonostante il rientro della Spes Mestre in Campionato non sia stato dei migliori, Nicolò Mozzato riesce a essere il migliore al corpo libero con un esercizio da 14.400. Bene anche il compagno di squadra Stefano Patron alla sbarra con 13.350. Il veterano Tommaso De Vecchis (Ginnastica Salerno) è il migliore al cavallo con maniglie con 13.950, seguito dal promettente e giovane ginnasta della Pro Carate Riccardo Villa (13.800). Ottima anche la prestazione di Nicolò Vannucchi (Gymnastics Romagna Team) al corpo libero con 14.100.
La Ginnastica Ferrara ci ha tenuto a esprimere il proprio sostegno all’Ucraina, a cui è particolarmente legata grazie alla militanza in squadra del prestito, nonché campione internazionale, Illia Kovtun. In gara oggi per l’Artistica Brescia anche l’ucraino Petro Pakhniuk che ha contribuito al settimo posto della squadra con delle parallele pari da 14.100.

Di seguito la classifica completa di giornata:
