ROMA – La Federazione Ginnastica di Italia ha acquistato fino al 2024 i diritti in esclusiva per l’Italia del circuito più importante di competizioni internazionali di ginnastica artistica e ritmica.
I prossimi appuntamenti – escluse le Challenge – saranno visibili in chiaro sui canale della federazione e di partner sublicenziatari delle FGI, come il canale LA7, che trasmetterà le tappe di ginnastica ritmica di Atene, Sofia, Thaskent, Baku e Pesaro.
Per l’artistica la FGI inizierà trasmettendo le date di Doha (4-5 marzo), Il Cairo (19-20 marzo) e Baku (7-8 aprile).
Dopo il successo del format della Final Six, visibile su decoder, e il riscontro da parte di un pubblico di appassionati sempre più ampio, la decisione della FGI permetterà di avere a casa anche la grande ginnastica internazionale – con le gare che condurranno ai giochi di Parigi 2024.
Il primo appuntamento questa domenica con il Turnier der Meister EnBW DTB-Pokal, che è possibile seguire in diretta sul canale YouTube della Federazione, purtroppo senza il commento italiano per problemi legati alla situazione pandemica.
Il programma di gara di Cottbus, nella Lausitz Arenache prevede:
SABATO 26
- Corpo libero, Cavallo con maniglie e Anelli
Volteggio e Parallele asimmetriche.
DOMENICA 27
Volteggio, Parallele pari e Sbarra
Trave e Corpo libero.
L’Italia gareggerà con la squadra GAM, accompagnata dai tecnici Pietro Di Pumpo e Sergiy Kasperskyy, e schierando Carlo Macchini (Fiamme Oro), Thomas Grasso (Polisportiva Celle) e Matteo Levantesi (E. Pasqualetti Macerata), con loro il giudice e capo delegazione Massimiliano Villapiano. La delegazione GAF non ne prenderà parte, essendo in preparazione per il “Trofeo Città di Jesolo”.