giovedì 1 Giugno 2023
18.8 C
Rome
giovedì 1 Giugno 2023

Serie A1/A2/B, la grande attesa è finita: domani il primo dei tre incontri di Regular Season

Si parte da Cuneo per il primo dei grandi appuntamenti di una stagione intensa. Scoprite nel nostro articolo tutto quello che c’è da sapere!

In Evidenza

È tutto pronto per il Campionato di Serie A1-A2 e B di Ginnastica Ritmica, primo appuntamento nazionale del 2022 per i piccoli attrezzi.
Un Campionato che comincerà dal Palazzetto dello Sport di Cuneo, con la prima tappa di Regular Season in calendario domani e domenica; successivamente si scenderà al Sud con le tappe di Bari e Napoli previste rispettivamente il 5-6 e il 26-27 marzo, mentre per la finale delle migliori sei dell’A1 e delle squadre piazzate dal 3° al 5° posto in A2 l’appuntamento è a Torino il 30 aprile e 1° maggio con gli scontri diretti che decreteranno lo scudetto e l’ultima ammissione diretta all’A1 del 2023.

SERIE A: SQUADRE DA SEGUIRE E REGOLAMENTI – Saranno ventiquattro (dodici per suddivisione) le squadre che si contenderanno i titoli.
Oltre al podio della scorsa edizione (Ginnastica Fabriano, San Giorgio ’79 Desio e A.S. Udinese), saranno molti i club da tenere d’occhio come alcune delle sorprendenti protagoniste degli ultimi anni Raffaello Motto Viareggio, Aurora Fano, Armonia d’Abruzzo, Iris Giovinazzo, SGM Forza e Coraggio, Ginnastica Moderna Legnano, Eurogymnica Torino, Club Giardino Carpi, Estense Putinati Ferrara, le neopromosse Polisportiva Varese, PGS Auxilium Genova, Iris Firenze ed Evoluzione Danza Angri e la ripescata Fortebraccio Perugia, tutte delegazioni che potrebbero dire la loro nei rispettivi campionati di appartenenza.

Una competizione che sarà impreziosita anche dalla presenza di alcune delle stelle mondiali della disciplina: tra le presenti spiccano le bielorusse Alina Harnasko e Anastasiia Salos, le russe Daria Trubnikova, Daria Sergaeva, Daria Pridannikova, Maria Sergeeva, l’ucraina Viktoriia Onoprienko, la spagnola Polina Berezina, la romena Andreea Verdes e la lettone Jelizaveta Polstjanaja, che assieme ad altre ginnaste provenienti da diversi paesi potranno dare il proprio contributo ai rispettivi club in due delle tre prove di Regular Season.
Resta invariato il regolamento per l’ammissione alle finali: le prime sei classificate dell’A1 accedono direttamente alla Final Six che deciderà lo scudetto, mentre in A2 la situazione sarà diversa, con le prime due promosse direttamente alla massima serie del prossimo anno e le squadre piazzate tra il terzo e il quinto posto ammesse ai playoff: al termine di quest’ultimo, la prima meglio classificata negli scontri diretti accederà all’A1 del 2023.
Per quanto riguarda invece le classifiche, anche per quest’edizione verranno considerati i due punteggi migliori delle tre tappe di Regular Season, decisivi per stabilire promozioni e retrocessioni.

Serie A1

Ginnastica Fabriano: Milena Baldassarri, Sofia Raffaeli, Anais Carmen Bardaro, Talisa Torretti, Lorjen D’Ambrogio
Allenate da: Julieta Cantaluppi, Kristina Ghiurova
San Giorgio ’79 Desio:
Martina Brambilla, Eleonora Tagliabue, Gaia Pozzi, Giorgia Galli, Anastasiia Salos (Bielorussia)
Allenate da: Elena Aliprandi, Chiara Marelli, Veronica Bertolini
A.S. Udinese:
Alexandra Agiurgiuculese, Tara Dragas, Isabelle Tavano, Elena Perissinotto, Isabel Rocco, Irina Annenkova (Russia)
Allenate da: Spela Dragas, Magda Pigano, Carlotta Longo
SGM Forza e Coraggio: Viola Sella, Alessandra Rondelli, Giorgia Rovere, Sofia Coppola, Chiara Esposito, Fanni Pigniczki (Ungheria)
Allenate da: Daniela Vergani, Elena Gnedochkina
Iris Giovinazzo:
Irene Carbonara, Maria Dellaquila, Michela Sallustio, Serena Abbadessa, Alina Harnasko (Bielorussia)
Allenate da: Marisa Stufano, Alessandra Sangilli, Maddalena Carrieri
Armonia d’Abruzzo:
Alice Capozucco, Asia Fedele, Enrica Paolini, Elisa Dobrovolska, Alissa Meiarini, Viktoria Onoprienko (Ucraina)
Allenate da: Germana Germani, Monia Di Matteo
Raffaello Motto Viareggio: Sofia Sicignano, Chiara Puosi, Chiara Vignolini, Juna Campomagnani, Arianna Musetti, Linda Viani, Chiara Badii, Daria Sergaeva (Russia)
Allenate da: Donatella Lazzeri, Francesca Cupisti
Aurora Fano:
Giulia Dellafelice, Nicole Tammaro, Elisa Badioli, Aurora Sabatini, Giulia Sanchioni, Camilla De Luca
Allenate da: Nani Londaridze, Laura Zacchilli, Margherita Bertozzi, Ottavia Proverbio
Olimpia Senago: Melissa Martalò, Aurora Donato, Maila Contato, Beatrice Musicco, Giulia Rancati, Noemi Stefanoni, Daria Pridannikova (Russia)
Allenate da: Sonia Patella, Federica Fontolan
Polisportiva Varese: Sofia Maffeis, Alice Poletti, Veronica Di Cataldo, Sofia Fedele, Maria Bergomi, Francesca Poma, Daria Trubnikova (Russia)
Allenate da: Irina Roudaia, Patrizia Botti
Ginnastica Moderna Legnano: Astrid Balzaretti, Angelica Maria Caccia, Matilde Dellanoce, Rebecca Grazioli, Chiara Piazzese, Alice Pompeo, Ekaterina Vedeneeva (Slovenia)
Allenate da: Elisa Porchi, Elena Varallo, Giorgia Malamisura, Federica Malamisura
PGS Auxilium Genova:
Alice Taglietti, Emma Bressanelli, Ilaria Puglia, Giada Scognamillo, Giulia Segatori, Irene Peratello
Allenate da: Francesca Cugurra, Maura Rota, Stefania Fogliata

Serie A2

Eurogymnica Torino: Alessia Leone, Virginia Cuttini, Laura Golfarelli, Aurora Bertoni, Maria Sergeeva (Russia)
Allenate da: Tiziana Colognese, Elisa Vaccaro
Ginnastica Terranuova:
Nicole Baldoni, Carlotta Fulignati, Elisa Haruni, Maddalena Neri, Anna Strashko (Russia)
Allenate da: Luciana De Corso, Sofia Baldi
Polimnia Ritmica Romana:
Martina Lamberti, Elizaveta Havryliv, Giulia Moglianetti, Alessandra Cipriani, Sofia Panci, Elisa Guerriero, Sara De Sanctis, Jelizaveta Polstjanaja (Lettonia)
Allenate da: Michela Conti, Marzia Farlò, Liliana Iacomini
Pontevecchio Bologna: Greta Evangelisti, Valentina Staffa, Francesca Foschi, Sofia Rosa, Lily Ramonatxo (Francia)
Allenate da: Annalisa Bentivogli, Iolanda Granatieri
Club Giardino Carpi:
Ilaria Giovanelli, Matilde Oldano, Elisa De Grandis, Iris Franchetto, Emma Goldoni, Aurora Montanari, Alexandra Naclerio, Lucia Gonzalez (Spagna)
Allenate da: Alessandra Luppi, Annalisa Zanetti
Virtus Gallarate:
Matilde Bianchi, Anastasia Chiulli, Alessia Fiora, Giulia Luoni, Silvia Maestrini, Lachezara Pekova (Bulgaria)
Allenate da: Marisa Verotta, Sara Colombo, Giorgia D’Andrea, Nicole Prece
Ritmica 2000 Quartu Sant’Elena: Sara Sarritzu, Giorgia Loi, Chiara Corongiu, Darja Varfolomeev (Germania)
Allenate da: Patrizia Taccini, Silvia Sarritzu
Falciai Arezzo:
Sofia Ponticelli, Sofia Boschi, Giulia Ferrari, Francesca Mazzierli, Chiara Papini, Alessia Rigato, Martina Romei, Rachele Rossi, Annaliese Dragan (Romania)
Allenate da: Maria Cristina Cammelli, Giulia Casi, Elisa Stocchi
Fortebraccio Perugia:
Lavinia Baldassini, Tabatha Barberini, Ludovica Platoni, Asia Fatigoni, Susanna Derna Tiberi, Polina Berezina (Spagna)
Allenate da: Svetlana Durdenskaya, Laura Ferri
Estense Putinati Ferrara: Sara Capra, Giorgia Gargantini, Silvia Pecchenini, Maddalena Vitali, Melanie Dargel (Germania)
Allenate da: Livia Ghetti, Sara Mosca
Iris Firenze:
Viviana Tripodi, Clarissa Barbetti, Anastasia Mazzoni, Aurora Corradino, Ginevra Rufilli, Ginevra Gioielli, Noa Buonanno, Carlotta Vettori, Margarita Kolosov (Germania)
Allenate da: Costanza Dainelli, Alessia Fancelli
Evoluzione Danza Angri:
Carlotta Maino, Viola Crippa, Federica Boffa, Asia Benvenuto, Andreea Verdes (Romania)
Allenate da: Laura Solari, Sara Ciaralli, Marilena Caiazzo, Annunziata Orlando

E LA SERIE B? – anche il Campionato cadetto sarà importante, in un’edizione segnata dalla presenza di nuove squadre all’esordio come le neopromosse Società Ginnastica Concordia, Ginnastica Pavese, Endas Cervia, Ginnastica Ritmica Albachiara Lucca e Ritmica De Giorgi, oltre ad alcuni volti presenti nelle scorse edizioni come Ritmica Piemonte, Doria Gym, Gymnasium Gravina, Ginnastica Ritmica Nervianese, Gymnica ’96 Forlì, Ginnastica Opera Roma e Petrarca Arezzo.
Diversamente dalla massima serie, nel Campionato di Serie B non è possibile prendere in prestito una ginnasta estera, anche se però le squadre possono tesserare atlete provenienti da altri club.
Al termine delle tre prove, le prime tre ottengono il pass diretto per l’A2 della prossima stagione, ma la novità di quest’anno sarà il playout che vedrà impegnate con gli scontri diretti le delegazioni dal settimo al decimo posto (importanti per la permanenza in B e che si scontreranno a loro volta con le seconde classificate della Serie C), mentre le squadre che concludono all’undicesimo e dodicesimo posto scenderanno direttamente al Campionato di Zona Tecnica per il 2023.
Come per la massima serie, nelle classifiche verranno conteggiati i migliori due risultati di tre e scartato il punteggio più basso.

Serie B

Ginnastica Opera Roma: Sofia De Silveri, Michelle Greganti, Alessia Lanzi, Aurora Cacciani
Allenate da: Elisabetta Ladavas, Claudia Cacciari, Romilda Turcato
Petrarca Arezzo:
Anna Batistini, Elena Petruccioli, Alice Parisi, Caterina Buttà, Alessia Cuorvo, Isabel Puccinelli
Allenate da: Benedetta Moroni, Federica Peloso
Doria Gym: Asia Karol Piscopiello, Marta Ponzetta, Chiara Rizzo, Marta Basurto, Elena D’Esposito, Giulia Zandri
Allenate da: Serena Marsano, Doria De Vitis
Ritmica Piemonte: Alessia Toscano, Sofia Righi, Romina Husanu, Agnese Poma, Morena Battista, Ginevra Pascarella, Sofia Colombo
Allenate da: Manuela Bertolone, Liudmila Volkova
Gymnasium Gravina:
Martina Perretta, Elena Guglielmino, Gaia D’Antona, Cristina Ventura, Gaia Mancini
Allenate da: Tiziana D’Arrigo, Ludovica Moncada
Gymnica ’96 Forlì:
Martina Minotti, Sofia Minotti, Emma Pantini, Arianna Benini, Gloria Ragazzini, Bianca Lucchi, Carlotta Lo Muscio
Allenate da: Chiara Domeniconi, Nadia Sicari
Ginnastica Ritmica Nervianese: Chiara Maria Rebasti, Fabiola Sutera, Ludovica Conte, Giulia Ottolini, Lara Manfredi
Allenate da: Letizia Barzacca, Nicole Piredda
Società Ginnastica Concordia:
Elisabetta Digitali, Jessica Larissa Cata, Aurora Sabattini, Giada Papasergi, Vittoria Pratelli
Allenate da: Clara Shermer, Selene Osti
Ginnastica Pavese:
Greta Riccardi, Nastia Cadore, Gaia Mastantuono, Beatrice Manzini, Carlotta Boschi, Chiara Di Fiore
Allenate da: Mariacristina Marini, Cecilia Perrone, Marta Cuzzone
Endas Cervia: Caterina Maltoni, Nicole Gramellini, Allegra Jakic, Giulia Capacci, Margherita Fucci, Nicole Brighi, Margherita Ravaioli
Allenate da: Simona Ravaioli
Ginnastica Ritmica Albachiara Lucca:
Laura Antoniotti, Lisa Berchiolli, Giulia Mariagrazia Giusti, Martina Rocchi, Arianna Sgarlata, Vanessa Vaselli, Greta Puca
Allenate da: Elisa Quilici, Margherita Quilici
Ritmica De Giorgi:
Rebecca Rullo, Caterina Antonazzo, Elisa Graziana Polimeno, Greta Gallo, Letizia Colucci, Eva Semeraro, Simona Villella
Allenate da: Alessia De Giorgi




















Segui GINNASTICANDO.it sui social

Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie