Il Pala Prometeo Estra di Ancona ha aperto le danze del Campionato Nazionale a squadre questo pomeriggio con la Serie B.
A dominare la prima tappa di Regular Season per l’Artistica Maschile è stata la Ginnastica Napoli con 147.050, che si impone sull’Artistica Mugello, seconda classificata, con quasi due punti e mezzo di distanza (144.600). A completare il podio La Marmora con 143.650.
La Libertas Vercelli ha trionfato, invece, per l’Artistica Femminile con 140.900; secondo posto alla Futuregym 2000 con 140.750 e terzo con 139.350 per la Polisportiva Fino Mornasco.





La prima tappa dell’Artistica Maschile
Ottima prestazione quella della Ginnastica Napoli, con i buoni parziali sia al corpo libero che al volteggio, oltre che una precisione incredibile alle parallele pari. Degna di nota la gara di Christian Atte che ottiene un 13.200 sulla tavola, 12.400 alle parallele pari e un 12.350 al cavallo. Giuseppe Chiarolanza, invece, sigla il miglior punteggio di giornata agli anelli con 12.950. Bene anche i compagni Mattia Nicolao con 12.850 al volteggio e Alessio Ventura con 12.500 al corpo libero.
L’Artistica Mugello conquista un meritato secondo posto grazie a una buona gara di squadra. Antonio Di Maso sigla il miglior salto di giornata sulla tavola del volteggio con 13.850; buone anche le parallele pari (12.500) e l’esercizio al corpo libero (12.350). Edoardo Lompi sigla un volteggio da 13.000, Leonardo Leone un corpo libero da 11.900, Andrea Spinicci e Daniele Bedini delle parallele pari da 12.350 e 12.100 e Sovann Vitellozzi tampona una rotazione poco positiva al cavallo con il suo esercizio da 11.200.
Ottima anche la gara di Andrea Basana de La Marmora. Per lui esercizi molto puliti a volteggio (13.100), corpo libero (12.450) e anelli (12.150). Buona gara anche per i compagni di squadra Federico Pozzato – che con 11.950 ottiene il migliore punteggio di oggi alla sbarra –, Giacomo Arena al cavallo con 12.150 e Francesco Prato con 12.000 alle parallele.


HIGHLIGHTS DELLA GARA – Il migliore corpo libero di giornata è dell’atleta Paolo Miceli della Ginnastica Stabia (12.600 con 8.3 di esecuzione). Ottima gara di Simone Houriya della Livornese, che ottiene il miglior punteggio di gara sia al cavallo con maniglie (12.550) che alle parallele pari con un esercizio dalla precisione incredibile (8.8 di esecuzione e 12.700 come punteggio totale).
Di seguito la classifica completa a squadre.


Il podio dell’Artistica Femminile
La buona prestazione di squadra ha consentito alla Libertas Vercelli di salire sul primo gradino per podio, a meno di due decimi dalla seconda in classifica. Aurora Di Simone sigla un 12.100 al volteggio e un 11.950 al corpo libero. Ottima la rotazione alla trave con gli esercizi da 12.650 e 12.450 per Elisa Tonna e Thelma Lapalombella e bene anche Giulia Perotti alle parallele asimmetriche (11.950), Greta Rabini al corpo libero con 11.600 e Agnese Vella al volteggio (11.650).
Alessia Federici, invece, è stata la trainatrice di una scatenata Futuregym 2000. Migliore prestazione di giornata al corpo libero e alle parallele (rispettivamente 12.600 e 12.500) e ottima anche la trave da 12.600. Bene Arianna Frizzelle alle parallele asimmetriche con 11.750, e Alice Avanzi e Cassandra Navoni con 11.350 e 10.850 al corpo libero.
Buona gara per le atlete della Polisportiva Fino Mornasco, che siglano due ottimi parziali al volteggio e alla trave. Sulla tavola Beatrice Marcato ottiene 12.650, Francesca Arnaboldi 12.450 e Alice Beretta 12.250, mentre sui cinque centimetri Giulia Gulizia pianta un 12.450 e Alessandra Luna Soluri un 11.700.


Di seguito la classifica completa a squadre.

