sabato 3 Giugno 2023
26 C
Rome
sabato 3 Giugno 2023

AGF Trophy: la Coppa del Mondo di Baku apre il nuovo “Triennio” Olimpico

In Evidenza

Sabato 12 e Domenica 13, a Baku (Azerbaigian), si disputerà la FIG World Cup 2022 “AGF Trophy”, dove AGF Trophy sta per Trofeo della Federazione Azera di Ginnastica.

Nonostante l’epidemia da Sars-Cov-19 sembra stia gradualmente giungendo verso la fine, o almeno così sembra dalle ultime notizie in merito, si continua a sentire forte l’eco dei suoi effetti: quasi tutte le delegazioni delle nazioni partecipanti si sono trovate a fare i conti con ginnasti positivi, ginnasti ormai negativi che non hanno passato il Return to Play (certificato medico agonistico post-positività al covid-19 per poter tornare a praticare le attività sportive agonistiche) o per problematiche respiratorie o perché non ci sono rientrate con i tempi tecnici, oltre a ginnasti che hanno avuto contatti recenti con positivi e quindi in quarantena.

Giorgia Giampieri (A.S.D. Ginnastica CHiaravalle) nella warm up area a Baku.

Anche la delegazione italiana ha risentito di queste problematiche e da che dovevano essere presenti almeno cinque o sei ginnasti, l’unica convocata che la mattina del 10 febbraio 2021 è partita per questa Coppa del Mondo è Giorgia Giampieri (A.S.D. Ginnastica Chiaravalle), accompagnata dal suo istruttore nonché tecnico della nazionale italian, Matteo Martinelli, dell’Accademia Internazionale di Fano e che ricopre inoltre per questa trasferta il ruolo di capodelegazione.

La ginnasta che prenderà parte a questa Coppa del Mondo è recentemente passata alla categoria Senior e questo sarà, dopo le partecipazioni alle World Age (gare giovanili), il suo debutto in una Coppa del Mondo.

All’interno di questa prima competizione del “triennio olimpico” verrà applicato per la prima volta il nuovo Codice dei Punteggi Internazionale, all’interno del quale è presente una grande novità che prevede lo svolgimento durante la fase di qualificazione di due esercizi liberi.

Per i non addetti ai lavori nel quadriennio precedente per il primo esercizio vi erano delle richieste particolari (dette “esigenze”), come il numero di rotazioni o salti specifici, mentre solo il secondo esercizio era libero.

Quale sarà la strategia portata in gara dalla nostra ginnasta e dal suo tecnico? Lo scopriremo Sabato 12 febbraio alle 16.30 locali (19.30 italiane): rimanete sintonizzati!

da sinistra la ginnasta Giorgia Giampieri e il tecnico Matteo Martinelli

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Andrea Dei Giudici
Giudice Internazionale e Tecnico Federale di Trampolino Elastico per la regione Lazio. Si occupa dal 2021 della redazione per la sezione di Trampolino Elastico.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie