sabato 3 Giugno 2023
26 C
Rome
sabato 3 Giugno 2023

La formula di gara di Serie A e B di Artistica 2022: tra Regular Season, Final Six e non solo

In Evidenza

La Serie A e B di Ginnastica Artistica è alle porte e, per la prima volta dall’inizio della pandemia, il Campionato Nazionale 2022 potrà ospitare nuovamente il pubblico sugli spalti. Questo fine settimana, infatti, al PalaRossini (o PalaPrometeo) di Ancona gli appassionati potranno gustare dal vivo lo show regalato dai club nazionali italiani di A1, A2 e B.

Ma come è strutturata la stagione del Campionato 2022?

Il pubblico della Ginnastica è abituato, da un po’ di anni, alle novità sulle formule di gara e anche il 2022 non fa eccezione.

Anche quest’anno ci saranno le canoniche tre tappe, quelle della Regular Season, che sono le seguenti:

  • 11 e 12 febbraio ad Ancona;
  • 11 e 12 marzo a Torino;
  • 22 e 23 aprile a Napoli.

AGGIORNAMENTO – A seguito della modifica delle Norme Tecniche redatte dalla Federazione Ginnastica d’Italia in data 4 Febbraio 2022, la classifica finale della Regular Season non sarà data dalla somma dei punteggi tecnici ottenuti nelle tre tappe. Similmente a quanto fatto nel 2021, la classifica finale della Regular Season conteggerà solo le migliori due prove su tre di ogni squadra.

Se una squadra non partecipa a una tappa totalizza zero punti in quella tappa.

NON SOLO FINAL SIX – Ci sarà poi una tappa aggiuntiva a Napoli, prevista per il 21 e 22 maggio, nella quale la Serie A1 disputerà la Final Six, la Serie A2 i Play Out e le squadre di Serie B e C i Play Off/Play Out. Sono tre formule di gara tutte differenti, che approfondiremo prossimamente in un altro articolo.

LA REGULAR SEASON PER LA SERIE B

ARTISTICA MASCHILE – Le squadre di Artistica Maschile nella Serie B dovranno schierare tre ginnasti per attrezzo, e sia prestiti stranieri che atleti propri potranno gareggiare su tutti gli attrezzi in ogni tappa. Il punteggio finale della gara (e la posizione in classifica) verrà determinato dai migliori due punteggi su tre che la squadra ha ottenuto su ognuno dei sei attrezzi.
Al termine della Regular Season, la somma dei migliori due punteggi tecnici ottenuti nelle tre tappe stileranno la classifica finale.

Le prime tre squadre classificate guadagneranno la promozione in Serie A2 2023 e le ultime tre la retrocessione in Serie C 2023. Il settimo, ottavo e nono posto dovranno invece disputare la tappa aggiuntiva di Play Off/Play Out B/C.

ARTISTICA FEMMINILE – Le squadre di Artistica Femminile nella Serie B potranno schierare massimo quattro (e minimo tre) ginnaste per attrezzo, e sia prestiti stranieri che atlete proprie potranno gareggiare su tutti gli attrezzi in ogni tappa. Il punteggio finale della gara (e la posizione in classifica) verrà determinato dai migliori tre punteggi su quattro che la squadra ha ottenuto su ognuno dei quattro attrezzi.
Al termine della Regular Season, la somma dei migliori due punteggi tecnici ottenuti nelle tre tappe stileranno la classifica finale.

Le prime tre squadre classificate guadagneranno la promozione in Serie A2 2023 e le ultime tre la retrocessione in Serie C 2023. Il settimo, ottavo, nono e decimo posto dovranno invece disputare la tappa aggiuntiva di Play Off/Play Out B/C.

LA REGULAR SEASON PER LA SERIE A2

ARTISTICA MASCHILE – Le squadre di Artistica Maschile nella Serie A2 dovranno schierare tre ginnasti per attrezzo. I ginnasti propri potranno eseguire tutti gli esercizi, mentre i prestiti stranieri solo su un massimo di tre esercizi per ogni tappa. Il punteggio finale della gara (e la posizione in classifica) verrà determinato dai migliori due punteggi su tre che la squadra ha ottenuto su ognuno dei sei attrezzi.
Al termine della Regular Season, la somma dei migliori due punteggi tecnici ottenuti nelle tre tappe stileranno la classifica finale.

Le prime due squadre classificate guadagneranno la promozione in Serie A1 2023 e le ultime tre la retrocessione in Serie B 2023. Il terzo, quarto e quinto posto dovranno invece disputare la tappa aggiuntiva di Play Off.

ARTISTICA FEMMINILE – Le squadre di Artistica Femminile nella Serie A2 potranno schierare massimo quattro (e minimo tre) ginnaste per attrezzo. Le ginnaste proprie potranno eseguire tutti gli esercizi, mentre i prestiti stranieri solo un massimo di due esercizi per ogni tappa. Il punteggio finale della gara (e la posizione in classifica) verrà determinato dai migliori tre punteggi su quattro che la squadra ha ottenuto su ognuno dei quattro attrezzi.
Al termine della Regular Season, la somma dei migliori due punteggi tecnici ottenuti nelle tre tappe stileranno la classifica finale.

Le prime due squadre classificate guadagneranno la promozione in Serie A1 2023 e le ultime tre la retrocessione in Serie B 2023. Il terzo, quarto e quinto posto dovranno invece disputare la tappa aggiuntiva di Play Off.

LA REGULAR SEASON PER LA SERIE A1

ARTISTICA MASCHILE – Le squadre di Artistica Maschile nella Serie A1 potranno schierare massimo quattro (e minimo tre) ginnasti per attrezzo. I ginnasti propri potranno eseguire tutti gli esercizi, mentre i prestiti stranieri solo su un massimo di quattro esercizi per ogni tappa. Il punteggio finale della gara (e la posizione in classifica) verrà determinato dai migliori tre punteggi su quattro che la squadra ha ottenuto su ognuno dei sei attrezzi.
Al termine della Regular Season, la somma dei migliori due punteggi tecnici ottenuti nelle tre tappe stileranno la classifica finale.

Le prime sei squadre classificate si giocheranno lo scudetto 2022 nella Final Six, mentre le ultime tre saranno retrocesse in Serie A2 2023.

ARTISTICA FEMMINILE – Le squadre di Artistica Femminile nella Serie A1 potranno schierare massimo quattro (e minimo tre) ginnaste per attrezzo. Le ginnaste proprie potranno eseguire tutti gli esercizi, mentre i prestiti stranieri solo un massimo di due esercizi per ogni tappa. Il punteggio finale della gara (e la posizione in classifica) verrà determinato dai migliori tre punteggi su quattro che la squadra ha ottenuto su ognuno dei quattro attrezzi.
Al termine della Regular Season, la somma dei migliori due punteggi tecnici ottenuti nelle tre tappe stileranno la classifica finale.

Le prime sei squadre classificate si giocheranno lo scudetto 2022 nella Final Six, mentre le ultime tre saranno retrocesse in Serie A2 2023.

Articolo aggiornato alle Norme Tecniche del 4 febbraio 2022

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Mariacarmela Brunetti
Nata e cresciuta nel magico Sannio, la mia seconda casa da anni è Roma, dove sto per conseguire una laurea in Ingegneria. Faccio parte di GINNASTICANDO.it dal 2015 e attualmente sono Vicedirettrice, oltre che Editorialista e Redattrice per la Ginnastica Artistica.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie