Nel 2021 sportivi e sportive azzurrə hanno lasciato il segno nel cuore degli italiani per essersi distintə su qualsiasi fronte, a partire da Europei e Mondiali, per finire con il record di medaglie alle Olimpiadi di Tokyo 2020.
Gli Italian Sportrait Awards, giunti quest’anno alla loro decima edizione, si ripropongono di premiare gli azzurri e le azzurre che hanno regalato più emozioni agli appassionati nel 2021. Una giuria (composta da giornalisti sportivi, ex atleti e personalità del mondo dello spettacolo e della cultura) ha designato le dieci categorie: Top Donne, Top Uomini, Rivelazione Donne, Rivelazione Uomini, Giovani Donne, Giovani Uomini, Team Top Donne, Team Top Uomini, Team Giovani, Premio Speciale al\alla miglior allenatore\trice.
A eleggere l’atleta “ritratto” di ogni singola categoria sarà, però, la giuria popolare: ogni appassionato, infatti, potrà votare gratuitamente il suo beniamino sul sito degli Italian Sportrait Awards, raggiungibile a questo link. Le votazioni sono state aperte il 18 gennaio e saranno chiuse il 22 febbraio prossimo.
LA GINNASTICA – Numerosissima la rappresentanza di atletə (e non solo) appartenenti al mondo della Ginnastica, che figura in ben cinque categorie.
La squadra di Ginnastica Artistica Femminile è stata nominata per essersi distinta durante ogni competizione di quest’anno, a partire dai risultati ottenuti agli Europei e ai Mondiali, per finire allo storico quarto posto olimpico.

Nicola Bartolini è stato nominato nella categoria Rivelazione Uomini per essere stato il primo italiano ad aver conquistato l’oro mondiale nella specialità del corpo libero a Kitakyushu.

Per Vanessa Ferrari, candidata nella categoria Top Donne, non c’è bisogno di presentazioni. Alle spalle ha una carriera straordinaria, coronata quest’estate con l’argento olimpico di Tokyo 2020.

E nemmeno le Farfalle hanno bisogno di presentazioni. La squadra di Ginnastica Ritmica – composta da Alessia Maurelli, Martina Santandrea, Martina Centofanti, Dana Mogurean, Agnese Duranti e Laura Paris – dopo le medaglie europee si è messa al collo il bronzo olimpico e pure quattro medaglie al Mondiale di Kitakyushu, (un oro e tre argenti).

Per finire, nella categoria Premio Speciale, dedicata agli allenatori e alle allenatrici che più si sono distinti durante l’anno appena trascorso, rientra anche Emanuela Maccarani, Direttrice Tecnica della Nazionale di Ginnastica Ritmica.

L’invito rivolto agli appassionati è quello di premiare gli atleti e le atlete della Ginnastica votando per loro a questo link.