venerdì 22 Settembre 2023
24.3 C
Rome
venerdì 22 Settembre 2023

Return to Play APPROVATO: FMSI e protocollo

In Evidenza

Diventate esecutive le nuove linee guide della Federazione Medico Sportiva Italiana per il ritorno in gara.

ROMA – 18 Gennaio: durante la riunione della Commissione Tecnica presso il Ministero della Salute, formata da FMSI e il Ministro della Salute Roberto Speranza, ha approvato la nuova Circolare per la ripresa in gara degli atleti.

Questa di fatto cancella la precedente circolare del Ministero della Salute prot. n.1269 del 13/01/2021, esprimendo la decisione di oggi di accorciare i tempi, gli esami e il carico sul Sistema Sanitario Nazionale.

Il nuovo protocollo redatto dall’FMSI, e pubblicato in data 7 gennaio, revoca il precedente in quanto le più recenti evidenze scientifiche: “dimostrano come le complicanze cardiache (in particolare, la mio-pericardite) siano rare nei giovani atleti e si risolvano in genere favorevolmente in tempi relativamente brevi, anche in considerazione del fatto che gli atleti sono soggetti sani, essendo stati sottoposti periodicamente a screening per idoneità agonistica ai sensi della legislazione italiana” (fonte FMSI.it).

Analizzando il nuovo protocollo FMSI:

Atleti del Gruppo A (A1-A2-A3) ovvero Covid-19+ (positivi, a seconda della sintomatologia) accertati e con guarigione accertata, secondo la normativa vigente, saranno necessari oltre alla visita medica effettuata dallo specialista in Medicina dello Sport, un approfondimento con i seguenti esami diagnostici:

1. ECG basale;

2. Test da sforzo con monitoraggio elettrocardiografico continuo

oppure Test ergometrico incrementale massimale con monitoraggio elettrocardiografico, per gli atleti sopra i 40 anni e/o per gli atleti con anamnesi positiva per patologie individuate come fattori di rischio cardiovascolare.

Per la medesima tipologia di atleti ma di interesse nazionale o internazionale invece da eseguire:

1. ECG basale;

2. Test ergometrico incrementale massimale con monitoraggio elettrocardiografico;

3. Ecocardiogramma Color Doppler.

Atleti del Gruppo B ovvero Covid-19- (negativi) e atleti asintomatici (non testati) nel periodo della pandemia dovranno effettuare gli accertamenti sanitari previsti dalla normativa ai fini dell’eventuale riconoscimento dell’idoneità.

Per tutta la classificazione in distinte fasce a seconda della sintomatologia da Covid-19, ed i relativi esami vi rimandiamo al Protocollo FMSI:

https://www.fmsi.it/protocollo-fmsi-per-il-ritorno-allattivita-sportiva-agonistica-in-atleti-post-covid/

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Michele Forzinetti
Varese, Laurea in SM, Istruttore Federale e Ufficiale di Gara GAF - preparazione fisica e atletica con atleti di élite: aerobica, arrampicata, arti marziali, acrobatica. L I F E I S A B A L A N C E
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie