giovedì 30 Novembre 2023
2 C
Rome
giovedì 30 Novembre 2023

2022: dita incrociate per Giorgia Villa

Il 2021 è stato un anno da dimenticare per la carriera della giovane ginnasta, speriamo che nel 2022 riesca a raggiungere tutti i traguardi che merita!

In Evidenza

Il 2022 è appena iniziato e con lui sta iniziando a crescere anche l’emozione per la nuova stagione ginnica alle porte.

Speriamo che questo nuovo anno sia di buon auspicio a tutte le ginnaste, specialmente per Giorgia Villa per la quale invece il 2021 è stato un anno molto molto sfortunato.

La Brixiana, che si era già assicurata il biglietto per Tokyo, ha dovuto rinunciare al sogno Olimpico per un trauma discorsivo alla caviglia accadutole a Napoli, ai Campionati Assoluti.

Purtroppo però, dietro a quell’infortunio si celava ben altro, come rivelato dalla stessa sul suo profilo ig: la rottura del legamento, con tempi di recupero ovviamente molto più prolungati.

Quando Giorgia è tornata in gara a Novembre in occasione del Mémorial Gander non aveva recuperato abbastanza, e infatti è stata costretta ad un ulteriore stop.

Chiara Sani di Ginnasticomania aveva fatto una chiacchierata con Giorgia durante il collegiale di Riccione, la trovate qui sotto:

Noi le auguriamo che il 2022 sia per lei un anno di rinascita nel quale riesca a raggiungere tutti i traguardi che merita! Forza Gio!

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Anna Maria Palaia
Anna Maria Palaia
Figlia della soleggiata Calabria, sono laureata in Giurisprudenza, leggo, scrivo, suono e viaggio. Mai messo piede in una palestra ma da sempre amante di questo Sport. Dal 2018 al servizio di GINNASTICANDO.it grazie al quale ho vissuto alcune delle esperienze ginniche più significative: il pass stampa ai Campionati Assoluti di Napoli 2021 e al Trofeo Città di Jesolo 2022, la copertura mediatica delle Olimpiadi di Tokyo 2020 e l'accredito in sala stampa virtuale ai Mondiali di Kitakyushu 2021.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie