Alessia Maurelli si scaglia contro i Gazzetta Awards, i premi che annualmente vengono consegnati dalla Gazzetta dello Sport alle categorie di sportivi che durante l’anno si sono distinti raggiungendo risultati straordinari.
Nella categoria “Squadra dell’anno” infatti, hanno ottenuto una nomination solo squadre di calcio e di Pallavolo.
Nessun posto dunque per le Farfalle nonostante i formidabili traguardi raggiunti nel corso del 2021: un Argento e un Bronzo ai campionati Europei di Varna, un Bronzo alle Olimpiadi di Tokyo 2020 e un oro e tre argenti ai Mondiali di Kitakyushu.
Questo è ciò che ha scritto la capitana nella sequenza di Stories pubblicata sul suo profilo Instagram:
“Probabilmente i nostri risultati non sono bastati neanche per essere nominate… wow. […] che delusione! Ancora una volta se non sei una squadra di calcio, o al massimo di pallavolo si fa fatica a parlarne”
Che in Italia si dia maggiore rilevanza al calcio a discapito di altri sport, i quali nonostante siano discipline di tutto rispetto continuano ad essere considerati “minori”, è un dato di fatto.
Noi di GINNASTICANDO.it avevamo già affrontato questa tematica:
CLICCA QUI per leggere il nostro editoriale:
“Diamo voce allo sport, in Italia non esiste solo il calcio!”
Possibile che con tutte le medaglie conquistate le Farfalle non meritassero nemmeno una nomination nella categoria?
E’ vero però che la quota ginnica in quest’edizione dei Gazzetta Awards non è mancata, anzi in ben 3 categorie troviamo i nominativi di personaggi di spicco del mondo della polvere di Magnesia:
Vanessa Ferrari, nominata come migliore atleta donna, Nicola Bartolini, nella categoria rivelazione dell’anno ed Emanuela Maccarani, DTN della squadra nazionale di Ginnastica Ritmica, nominata come miglior tecnico.