A Guimaraes, in Portogallo, la squadra Senior di Teamgym scrive la storia della disciplina per l’Italia. Gli Azzurri sono saliti, per la prima volta in assoluto, su un podio Europeo indossando la medaglia di bronzo.
Un gruppo incredibile, affiatato e determinato quello formato da Luca Pizzi, Gianluca De Andreis, Davide Brezigar, Flavio Polizzy, Roberto Scardino, Filippo Dalla Tommasina, Laura Guatelli, Jennifer Dedja, Sofia D’Eugenio, Luisoni Costanza, Alessandra Carisio e Alessia Salvadori e guidato da Giulia Gontero, Elisa Brianti e Giacomo Merello con il Fisioterapista Michele Beltritti.
Nonostante i due titolari Alessia Salvadori e Gianluca de Andreis non fossero al top della forma, un incredibile lavoro dei fisioterapisti Michele Beltritti (responsabile squadra senior) e Marco Della Gaspera e tutto lo Staff hanno permesso comunque alla squadra di portare a termine la gara al top della forma.

CRONACA DI GARA – Prima rotazione da cardiopalma, al tumbling hanno dato buona prova di loro con qualche sbavatura che ci ha fatto tremare (16.350 p.ti ) nel contempo il floor del portogallo prende un punteggio alto 17.200 p.ti
Seconda rotazione al trampette, il cambio della diagonale comune crea qualche disagio, ma i ragazzi eseguono 18 salti ottimamente eseguiti. La Finlandia al floor ottiene un punteggio di 14.950. Ce la giochiamo con il portogallo che a tumbling non commette errori, ma ha un valore di difficoltà più basso.
Terza e ultima rotazione sogniamo ad occhi aperti, i ragazzi palesemente tesissimi riescono ad emozionare il pubblico, e prendersi un 16.475 p.ti dalla giuria.
Il Portogallo non riesce con la gara a trampette ad avvicinarsi e permette, così, ai ragazzi di scrivere questa meravigliosa pagina di storia.
PODIO COMPLETO
1° Svezia 56.975
2° Gran Bretagna 54.325
3° ITALIA 49.225
4° Portogallo 46.650
5° Finlandia 45.900

GARA JUNIOR – Il team Junior composto da Lorenzo Giust, Edoardo Giglio, Michele Filippi, Giorgio Petrello, Edoardo Saj, Valerio Peletti, Francesca Cuniberti, Matilde Brero, Alessia Serufilli, Elisa Faggioli, Ludovica D’Eusebio e Clarissa Curi – in gara ieri venerdì 3 – partito dal loro tallone d’achille, come prima squadra al tumbling sono entrati in campo gara concentrati e determinati.
Hanno eseguito tre ondate: la comune con teso smezzato/ribaltata/salto teso 540° (Rudy) (lavoro avanti che è obbligatorio eseguire); la seconda in base alle caratteristiche di ogni atleta hanno incrementato la difficoltà dal primo che è entrato con teso 360° smezzato/ribaltata/ salto teso 180° al 6° che ha eseguito teso smezzato/ribaltata/doppio salto raccolto 180°; per finire con la terza indietro (obbligatoria) nella quale Elisa ha eseguito rondata/flick/teso 720° e Lorenzo ha terminato con rondata/flick/doppio teso 360°. Qualche errore agli arrivi, ma nel complesso bene.
Seconda rotazione al Trampette, hanno davvero dato il meglio di loro. Per l’ondata comune hanno eseguito 6 ottimi doppi tesi 180°, puliti e controllati. Per la seconda ondata, per l’Italia un’ondata in cui ognuno presentava il suo salto migliore, i ragazzi sono partiti da doppio carpio 180° e terminato con triplo 180°. Terza e ultima ondata sono passati alla tavola (come richiesto da codice almeno un’ondata dev’essere un volteggio) con 1° salto ribalta per terminare con ribaltata/teso 540°.
Terza e ultima rotazione Floor 16.250 il miglior punteggio di sempre dell’Italia a questo attrezzo. Complimenti alla nostra Coreografa Giulia Gontero, che in questi due anni ha trasformato il lavoro da studio degli elementi, a personalizzazione della storia, espressività, squadra, stile e dettagli.

Complimenti a tutto lo Staff, la Direttrice Tecnica Ornella Padovan visibilmente emozionata ringrazia tutti e gioisce non solo per la gara ma per un percorso di creazione della sezione Teamgym in Federginnastica;
per la crescita di un progetto staff Nazionale con suoi tecnici titolari: Barbara Braghieri, Bruno Lupi, Giacomo Merello, Elisa Brianti e Giulia Gontero;
per il lavoro eccezionale dei fisioterapisti Michele Beltritti e Marco Della Gaspera;
per tutte le società, dirigenti, tecnici e famiglie che hanno sostenuto il cuore di questo meraviglioso risultato i NOSTRI SPETTACOLARI ATLETI!!