LA CAMPIONESSA DI COLUMBUS TRA I NOMINATI DAL MAGAZINE AMERICANO PEOPLE
“Per essere diventata una campionessa a favore dei disturbi mentali mentali mentre affrontava la pressione delle gare di Tokyo” con questa motivazione il magazine People ha inserito Simone Biles tra le persone candidate al titolo di People Of The Year 2021.
Mohandas Gandhi, Martin Luther King, la Regina Elisabetta, Charles Lidnbergh ed ancora Bill Clinton, Mikhail Gorbachev ed una lunga lista di emeriti e persone di spicco, volti noti del cinema, della politica e della cultura hanno col tempo avuto l’onore della prima di copertina della nota rivista statunitense.
La sette volte medaglia olimpica e venticinque volte medaglia mondiale in corsa per le olimpiadi di Tokyo nell’AA, a squadre poi terminata d’argento per il Team USA e nelle finali a gli attrezzi, è stata vittima dei cosiddetti “twisties”: momenti in cui il corpo e la testa dell’atleta non coordinandosi entrano in black-out mettendo a rischio la salute dell’atleta.
“Ora le persone mi vedono come un umano” dichiara la Bile alla rivista. “Ho combattuto duramente, sono sopravvissuta e sono fiera di me stessa.

Dopo le Olimpiadi e un momento di stop dalle competizioni e gli allenamenti, la campionessa ha preso partire al Gold Over America Tour, insieme al meglio della ginnastica USA e oltre : Jade Carey, Jordan Chiles, Grace McCallum, Mykayla Skinner, Laurie Hernandez, Morgan Hurd, Katelyn Ohashi, Melanie Dos Santos, Ellie Black.
Coprendo oltre 32 città americane, lo show verte magistralmente oltre che sugli esercizi, anche su messaggi che le ginnaste sviluppano col coinvolgimento del pubblico, tra cui i problemi psicologici affrontati con franca e diretta positiva di queste eroine sportive moderne per migliaia di adolescenti.
Assieme a Simone Biles anche Dolly Parton, che ha donato 1 milione di dollari alla Vanderbilt University per finanziare la ricerca sul vaccino COVID-19 di Moderna, l’attrice Sandra Oh schieratasi contro le violenze su gli asiatici americani (Sunisa Lee ndr), e gli insegnanti americani, peri come hanno affrontato gli ultimi anni di pandemia verso il loro ruolo.