Si Vola in Europa!
La delegazione Italiana (presentata nello scorso articolo) è pronta per il 13° Campionato Europeo Teamgym in Portogallo, a Guimaraes dall’1 al 4 Dicembre.
Il Teamgym Italia si presenta in Portogallo con Walter Peroni – Vice Presidente della Federazione – come Capo Delegazione.
La Direttrice Tecnica Nazionale Ornella Padovan ci ha salutati all’aeroporto raccontandoci di quanto è onorata di portare due Squadre Mix di Teamgym al Campionato Europeo, non nascondendo la responsabilità e il desiderio di far bene in quanto ultima disciplina della Federazione che in quest’anno sportivo sta partecipando ad un evento di caratura internazionale; si augura di emozionarci tutti!
Abbiamo avuto modo di salutare anche gli altri tecnici, che per quanto riguarda il Teamgym sono protagonisti silenziosi, ma obbligatoriamente presenti.
Il Codice Internazionale dei Punteggi Teamgym, infatti, prevede che in campo gara siano presenti due tecnici in assistenza al Trampette e un tecnico presente al Tumbling. La loro presenza attiva o passiva può in entrambi i casi essere penalizzata dalla giuria o per non essere prontamente intervenuti a salvaguardia degli atleti o per aver dato suggerimenti/aiuti ai ginnasti.
I tecnici alla domanda ‘Cos’è per te portare una squadra Teamgym al Campionato Europeo?’
Tutti, a partire da Giulia Gontero coreografa del Floor e collante dei due Team, hanno risposto che è un onore vestire il Tricolore orgogliosi dei Team super affiatati che sono riusciti a creare in questi due anni dove la distanza l’ha fatta da padrona.
Bruno Lupi e Barbara Braghieri, tecnici della Nazionale Junior, ci hanno risposto che portare in gara una squadra di Teamgym per loro significa non portare una somma di individui, ma un gruppo unito in una dimensione collettiva comune, viva, impegnata e felice. In particolare in questo Europeo, sarà il riassunto della passione per questa disciplina e il desiderio di far crescere sempre di più questo movimento in Italia.
Alla stessa domanda i tecnici della Nazionale Senior Giacomo Merello ed Elisa Brianti hanno risposto che sono orgogliosi di portare questi 12 ragazzi a dare il massimo non solo per loro stessi ma sopratutto per il Team; perchè in questa disciplina il fattore tecnico è imprescindibile da quello di squadra. Diventare una squadra non è solo la somma di diversi valori tecnici individuali ma trovare un ‘Flow’ comune che renda tutti coscientemente partecipi e pronti a raggiungere lo stesso risultato nel medesimo istante di gara.
Ecco come si è presentata la squadra Senior alla Ginasticaportugal.
Ed ecco la presentazione Squadra Junior.
Ci ri-sentiamo presto, per le foto delle squadre e l’annucio dei Titolari e delle Riserve.