È stato il PalaTricalle di Chieti la cornice dell’ultimo appuntamento individuale della stagione, il Campionato Junior/Senior, le cui competizioni si sono concluse ieri pomeriggio.
All’interno dell’impianto teatino – una delle sedi degli allenamenti dell’Armonia d’Abruzzo – si sono alternate le migliori ginnaste del paese, in gara su una qualifica svolta su tre esercizi e una finale col quarto attrezzo (riservata alle migliori otto della prova preliminare) che è stata decisiva per l’assegnazione del titolo di Campionessa d’Italia.
Junior 1° fascia
Ad aprire la tre-giorni è stata la prova riservata alle debuttanti nella categoria giovanile, nate nell’annata 2008.
La nuova Campionessa d’Italia è Chiara Puosi (Raffaello Motto Viareggio), che con il totale di 75.200 conquista il suo primo titolo individuale per la categoria Giovanile, primeggiando in ogni esercizio. Con la viareggina va a podio Gaia Mancini (Faber Ginnastica Fabriano), che dopo aver ottenuto l’ammissione diretta grazie alla vittoria dei regionali dello scorso settembre, conquista un ottimo secondo piazzamento con 70.300.
Terza posizione invece per Caterina Maltoni dell’Endas Cervia che conquista il bronzo con il totale di 68.900, mentre le due teatine Asia Fedele ed Elisa Dobrovolska (impegnate nell’ultimo Campionato di Serie A1) concludono il loro campionato in quarta e quinta piazza staccate di un decimo l’una dall’altra.
Classifica
Ammesse alla finale con il quarto attrezzo
1. Chiara Puosi (Raffaello Motto Viareggio) 75.200
2. Gaia Mancini (Faber Ginnastica Fabriano) 70.300
3. Caterina Maltoni (Endas Cervia) 68.900
4. Asia Fedele (Armonia d’Abruzzo) 65.950
5. Elisa Dobrovolska (Armonia d’Abruzzo) 65.850
6. Virginia Cuttini (Eurogymnica Torino) 64.650
7. Alessia Fiora (Virtus Gallarate) 63.650
8. Jasmine Althea Basilio Ramilo (Pass Roma) 63.500
Impegnate nella qualifica (non ammesse alla finale col quarto attrezzo)
9. Sofia Fedele (Polisportiva Varese) 47.050
10. Giorgia Gargantini (Estense Putinati Ferrara) 46.800
11. Sasha Mukhina (V.E.R.A.) 46.750
12. Vittoria Pratelli (Raffaello Motto Viareggio) 46.200
13. Matilde Bianchi (Virtus Gallarate) 46.150
14. Martina Reggiani (Armonia d’Abruzzo) 45.650
15. Aurora Zambolin (Ginnastica 5 Cerchi) 45.300
16. Sofia Panci (Ginnastica Opera Roma) 44.500
17. Isabel Rocco (A.S. Udinese) 43.900
18. Sofia Vivaldi (PGS Auxilium Genova) 43.300
19. Chiara Rizzo (Doria Gym) 43.000
20. Gaia D’Antona (Gymnasium Gravina) 42.900
21. Chiara Corongiu (Ritmica 2000 Quartu Sant’Elena) 42.600
22. Marta Ponzetta (Doria Gym) 42.100
23. Cristina Ventura (Gymnasium Gravina) 40.900
24. Bianca Vignozzi (Etruria Prato) 40.750
25. Noemi Kha Nuzzo (Colibrì) 40.050
26. Francesca Pia Marzano (Juvenilia) 39.250
27. Giulia Antonelli (Fortebraccio Perugia) 38.600
28. Gioia Casali (San Marino) 37.800
29. Ludovica Bussolini (Fortebraccio Perugia) 37.750
30. Anastasia Patrasca (Ardor Padova) 36.150
31. Francesca Borgese (Futurgimnica Termoli) 24.450
Assente: Sofia D’Urso (Fondazione Bentegodi Verona)

Junior 2° fascia
Gara intensa anche quella riservata alle 2007, con Alice Taglietti (PGS Auxilium Genova) che si riconferma Campionessa d’Italia con il punteggio di 81.200, staccando di pochi decimi Tara Dragas (A.S. Udinese), argento con 80.400.
Terzo posto, invece, per Giorgia Galli (San Giorgio ’79 Desio) che a seguito di alcuni errori chiude la sua prova con il totale di 72.900, mentre l’altra delle friulane Isabelle Tavano (anche lei ammessa d’ufficio) chiude quarta con 72.250.
A questa gara erano inoltre presenti due delle componenti dell’ultima Squadra Nazionale Junior, Lorjen D’Ambrogio e Greta Puca (entrambe tesserate con la Faber Ginnastica Fabriano) che hanno concluso il loro Campionato in ottava e diciassettesima piazza, mentre avrebbe dovuto essere presente anche Chiara Badii (Falciai Arezzo), ritirata per i postumi di un intervento e a cui mandiamo un augurio di pronta ripresa.
Ammesse alla finale con il quarto attrezzo
1. Alice Taglietti (PGS Auxilium Genova) 81.200
2. Tara Dragas (A.S. Udinese) 80.400
3. Giorgia Galli (San Giorgio ’79 Desio) 72.900
4. Isabelle Tavano (A.S. Udinese) 72.250
5. Enrica Paolini (Armonia d’Abruzzo) 71.750
6. Veronica Di Cataldo (Polisportiva Varese) 69.450
7. Allegra Jakic (Endas Cervia) 69.000
8. Lorjen D’Ambrogio (Faber Ginnastica Fabriano) 68.150
Impegnate nella qualifica (non ammesse alla finale col quarto attrezzo)
9. Rita Minola (Eurogymnica Torino) 50.850
10. Michela Sallustio (Iris Giovinazzo) 49.650
11. Laura Golfarelli (Eurogymnica Torino) 49.100
12. Aurora Sabatini (Ginnastica Rimini) 48.050
13. Arianna Sgarlata (Pontevecchio Bologna) 48.050
14. Asia Benvenuto (Ginnico Sportiva Valmontone) 47.850
15. Isabel Puccinelli (Raffaello Motto Viareggio) 47.750
16. Alissa Meiarini (Armonia d’Abruzzo) 47.050
17. Greta Puca (Faber Ginnastica Fabriano) 46.300
18. Francescapia Pollio (Juvenilia) 45.400
19. Desirèe Pasinetti (Ginnastica 5 Cerchi) 45.150
20. Alice Gatti (Polimnia Ritmica Romana) 44.850
21. Maddalena Neri (Ginnica Giglio) 44.500
22. Maria Bergomi (Polisportiva Varese) 44.150
23. Anastasia Chiulli (Armonia d’Abruzzo) 44.050
24. Elena Maria Guglielmino (Gymnasium Gravina) 44.000
25. Rachele Rossi (Falciai Arezzo) 43.050
26. Alessia Geymonat (Eurogymnica Torino) 42.700
27. Sofia Bruni (PGS Auxilium Genova) 42.450
28. Matilde Oldano (Armonia d’Abruzzo) 42.300
29. Silvia Maestrini (Ginnastica 5 Cerchi) 41.300
30. Virginia Tittarelli (Faber Ginnastica Fabriano) 41.000
31. Chiara Margarito (Colibrì) 37.900
Assenti: Chiara Badii (Falciai Arezzo), Beatrice Caracuianu (Evoluzione Danza Angri)

Junior 3° fascia
Dopo il titolo conquistato lo scorso anno, Viola Sella (SGM Forza e Coraggio) si riconferma Campionessa d’Italia, conquistando la medaglia d’oro con il totale di 86.550.
Con la milanese – prossima al passaggio tra le Senior – ritroviamo altre tre protagoniste della Nazionale Junior, Nicole Tammaro (Aurora Fano) e Alice Capozucco (Armonia d’Abruzzo), seconda e terza con i totali di 77.950 e 74.850, mentre Gaia Pozzi (San Giorgio ’79 Desio) si ferma al quarto posto, mancando il bronzo per soli tre decimi.
Oltre alle quattro ginnaste sopracitate (tutte ammesse d’ufficio in quanto ginnaste appartenenti alla Nazionale Junior) erano presenti altre due delle ex-componenti della Squadra d’Insieme, Martina Lamberti e Chiara Di Fiore, che a seguito di alcuni errori non sono riuscite a qualificarsi alla finale, concludendo la loro prova in tredicesima e quattordicesima piazza.
Tra le assenti, invece, ritroviamo Ginevra Pozzato (Ginnastica Terranuova), i cui motivi della rinuncia non sono stati resi noti.
Ammesse alla finale con il quarto attrezzo
1. Viola Sella (SGM Forza e Coraggio) 86.550
2. Nicole Tammaro (Aurora Fano) 77.950
3. Alice Capozucco (Armonia d’Abruzzo) 74.850
4. Gaia Pozzi (San Giorgio ’79 Desio) 74.550
5. Elisa Badioli (Ginnastica Rimini) 73.500
6. Elena Perissinotto (A.S. Udinese) 69.750
7. Chiara Piazzese (Ginnastica Moderna Legnano) 68.900
8. Federica Boffa (San Giorgio ’79 Desio) 67.250
Impegnate nella qualifica (non ammesse alla finale col quarto attrezzo)
9. Nicole Baldoni (Faber Ginnastica Fabriano) 49.500
10. Viola Crippa (Petrarca Arezzo) 48.150
11. Martina Perretta (Gymnasium Gravina) 47.450
12. Aurora Corradino (Iris Firenze) 47.200
13. Martina Lamberti (Polimnia Ritmica Romana) 46.950
14. Chiara Di Fiore (San Giorgio ’79 Desio) 45.850
15. Chiara Corvetti (Valentia) 44.650
16. Serena Abbadessa (Iris Giovinazzo) 44.250
17. Aurora Bertoni (Iris Firenze) 43.950
18. Nastia Cadore (Ginnastica Pavese) 42.500
19. Alessandra Cipriani (Polimnia Ritmica Romana) 42.100
20. Gaia Mastantuono (Ginnastica Pavese) 41.400
21. Emma Caldarola (Ginnastica Patavium) 41.250
22. Antonia Giocondo (Juvenilia) 40.150
23. Cristina Minetti (Lazio Ginnastica Flaminio) 38.700
24. Rita Pastorino (Poseidon) 38.450
25. Cristina Perfetto (Futurgimnica Termoli) 30.100
Assenti: Ginevra Pozzato (Ginnastica Terranuova), Federica Minopoli (Azzurra Napoli), Sofia Rosa (Pontevecchio Bologna)

Senior
A concludere la competizione la prova per la massima categoria, scesa in pedana ieri mattina.
Una gara dall’altissimo livello agonistico che ha visto la vittoria di Anais Carmen Bardaro (Faber Ginnastica Fabriano), che dopo il terzo posto della passata edizione dà ancora una volta conferma del suo grande valore, vincendo la competizione con un totale di 80.300.
Con l’allieva di Julieta Cantaluppi ritroviamo sul podio Greta Evangelisti (Pontevecchio Bologna) e Sofia Sicignano (Raffaello Motto Viareggio), distanziate tra di loro di 0.25, mentre spiccano in classifica anche gli importanti piazzamenti di Irene Carbonara (Iris Giovinazzo) e Asia Karol Piscopiello (Doria Gym), che hanno concluso il loro campionato col quarto e quinto punteggio.
Ammesse alla finale con il quarto attrezzo
1. Anais Carmen Bardaro (Faber Ginnastica Fabriano) 80.300
2. Greta Evangelisti (Pontevecchio Bologna) 77.000
3. Sofia Sicignano (Raffaello Motto Viareggio) 76.750
4. Irene Carbonara (Iris Giovinazzo) 75.800
5. Asia Karol Piscopiello (Doria Gym) 72.250
6. Arianna Musetti (Raffaello Motto Viareggio) 72.100
7. Sofia De Silveri (Ginnastica Opera Roma) 71.850
8. Giulia Sanchioni (Aurora Fano) 67.900
Impegnate nella qualifica (non ammesse alla finale col quarto attrezzo)
9. Silvia Pecchenini (Estense Putinati Ferrara) 53.650
10. Sara Capra (Estense Putinati Ferrara) 53.300
11. Alessandra Rondelli (SGM Forza e Coraggio) 52.900
12. Ilaria Puglia (PGS Auxilium Genova) 52.850
13. Alessia Rigato (Arcobaleno Prato) 52.600
14. Maddalena Vitali (Estense Putinati Ferrara) 51.450
15. Elena Mecenero (Olimpia Senago) 51.400
16. Maria Dellaquila (Iris Giovinazzo) 49.600
17. Rebecca Grazioli (Ginnastica Moderna Legnano 48.300
18. Laura Zambolin (Ginnastica 5 Cerchi) 46.850
19. Alessia Cuorvo (Ginnastica Veseva) 46.000
20. Giada Scognamillo (PGS Auxilium Genova) 45.500
21. Giulia Niero (Valentia) 43.350
22. Serena Labrocca (Ritmica Arbostella) 34.700
Assenti: Simona Villella (Faber Ginnastica Fabriano), Alexia Gorina (Aurora Fano), Linda Viani (Raffaello Motto Viareggio), Lucia Castiglioni (San Marino)