venerdì 29 Settembre 2023
18.2 C
Rome
venerdì 29 Settembre 2023

YARA, il film sulla pagina di cronaca nera di Brembate

Sbarca su Netflix il film basato sulla storia dell’omicidio della giovane ginnasta Yara Gambirasio

In Evidenza

Probabilmente tutti ricordano bene il 26 novembre 2010, il giorno in cui una ragazza di 13 anni, appassionata di ginnastica ritmica, viene dichiarata scomparsa dai genitori. Yara Gambirasio, di Brembate di Sopra, si era recata al centro sportivo dove si allenava abitualmente, ma uscita da lì non ha più fatto ritorno a casa. Il suo corpo verrà ritrovato per puro caso nel febbraio 2011, esattamente tre mesi dopo la scomparsa, dilaniato da decine colpi e ferite da taglio e lasciato spegnersi al freddo.

Una storia che nel mondo della ginnastica – e non – ha fatto venire i brividi: chiunque ascoltasse le notizie al telegiornale si trovava catapultato in un paradossale mondo dell’orrore più vicino di quanto si pensasse. Una ragazzina che si dirigeva verso casa all’uscita dalla palestra: uno scenario quotidiano che ognuno viveva come atleta o che da genitore vedeva vivere al figlio, un’azione semplicissima che tantissimi bambini e ragazzi compievano ogni giorno con tranquillità, ma che da quel momento sembrava essere diventato qualcosa di cui avere paura.


Ginnastica Store Paracalli Polsini

La foto data dai genitori di Yara alla polizia la rappresenta sorridente con una t-shirt blu a collo bianco e con lo stemma della FGI, nello specifico la maglietta dell’edizione 2010 della Ginnastica in Festa svoltasi quell’anno a Pesaro a cui Yara aveva preso parte pochissimi mesi prima della scomparsa. Dall’edizione 2011 la Federazione Ginnastica d’Italia ha istituito un premio a suo nome che ogni anno viene consegnato alla squadra vincitrice del Sincrogym di ritmica, alcune volte anche in presenza dei genitori della vittima.

Sotto la guida del registra Marco Tullio Giordana, la Taodue decide di produrre un film che ripercorra le varie tappe dell’indagine. Tra scene recitate e spezzoni di servizi giornalistici originali, si prova a ricostruire, dal punto di vista del PM Letizia Ruggeri che si è occupata del caso per quasi un decennio, la storia frammentaria e piena di ombre dell’orribile episodio che ha scosso il bergamasco e l’Italia intera. Dopo l’uscita al cinema lo scorso 18 ottobre, dal 5 novembre il film è presente sulla piattaforma di streaming Netflix.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Miriam Fratacci
Dalla bella Sicilia a Roma per studiare Traduzione in magistrale, ma mai lontana dalla ginnastica. Entrata in palestra nel 2002 non ne sono più uscita, crescendo tra magnesio e materassi e passando da ginnasta a tecnico. Nel tempo libero scrivo, leggo, faccio maratone di serie tv e perdo le notti dietro le competizioni dall'altra parte del mondo. Nel team di GINNASTICANDO.it dal 2018.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie