sabato 30 Settembre 2023
30.4 C
Rome
sabato 30 Settembre 2023

Campionato Individuale Allieve: una nuova generazione di promesse e certezze

In Evidenza

Si è concluso ieri pomeriggio al PalaVesuvio di Napoli il Campionato Individuale Allieve di Ginnastica Ritmica, primo dei tre appuntamenti nazionali a livello individuale assegnati per la stagione 2021.
La competizione (organizzata da Evoluzione Danza Angri, società prossima alla partecipazione al Campionato di Serie A2) ha visto in gara le migliori ginnaste di età compresa tra gli otto e i dodici anni, le cui ammissioni sono state definite al termine delle due prove regionali e di quella per zona tecnica.
Oltre alla classifica generale (definita a seconda del piazzamento dopo la prima metà di gara) sono state assegnate anche le medaglie di specialità.

Vediamo com’è andata.

Allieve 3° fascia – Ad aprire la due-giorni sono state le ginnaste collocate nella terza fascia, comprendente le atlete nate nell’annata 2010.
In questa competizione è stata l’Armonia d’Abruzzo ad avere la meglio: la storica società teatina ha conquistato il primo e terzo gradino del podio con Elisa Maria Comignani e Carol Michelotti, valutate 58.650 e 56.800, dividendolo assieme a Michelle Greganti (Ginnastica Opera Roma), seconda a distanza di sei decimi dalla prima.
La classifica di specialità ha visto le tre ginnaste spartirsi tutte le medaglie per attrezzo, ad eccezione del bronzo al nastro che è andato a Sara Parente dell’Eurogymnica Torino, quinta classificata nel concorso generale.

CLASSIFICA GENERALE – ALLIEVE 3° FASCIA
In gara con quattro esercizi: corpo libero, fune, clavette, nastro
1. Elisa Maria Comignani (Armonia d’Abruzzo) 58.650
2. Michelle Greganti (Ginnastica Opera Roma) 58.050
3. Carol Michelotti (Armonia d’Abruzzo) 56.800
4. Chiara Cortese (Eurogymnica Torino) 52.500
5. Sara Parente (Eurogymnica Torino) 50.950
6. Gloria Ragazzini (A.S. Udinese) 50.450
7. Sarah Izzo (Ginnastica Veseva) 50.400
8. Elisabetta Valdifiori (Endas Cervia) 49.900
In gara con tre esercizi: corpo libero, fune, nastro
9. Aurora Benedetti (A.S. Udinese) 36.300
10. Diana Slobodchukova (Ginnastica Riboli) 36.000
11. Rebecca Piccirilli (Ginnastica Ritmica Padova) 35.800
12. Melissa Gentili (Ginnastica Rosignano) 35.650
13. Natalia Cavallaro (Olimpia Senago) 35.600
14. Sophia Maria Militello (Gymnasium Gravina) 34.550
15. Chiara Corradino (S.S. Kines) 34.350
In gara con due esercizi: corpo libero, nastro
16. Ginevra Bindi (Falciai Arezzo) 22.800
17. Lisa Berchiolli (Ginnastica Ritmica Albachiara Lucca) 22.350
18. Michelle Turcomanni (S.S. Kines) 22.350
19. Virginia Galeazzi (Ginnastica Rimini) 22.300
20. Frida Autieri (Ginnico Sportiva Valmontone) 22.000
21. Beatrice Puzone (Virtus Giussano) 22.000
22. Sofia Cazzato (Colibrì) 21.950
23. Diana Raffaella Bursuc (Pontevecchio Bologna) 21.900
24. Giuliamaria Rotundo (S.S. Kines) 21.650
25. Emma Pioli Di Marco (La Fenice Spoleto) 20.950
26. Viola Falcone (Ginnastica Sorrento) 20.900
27. Matilde Cerreti (Gimnall Pesaro) 20.350
28. Ginevra Pascarella (Ritmica Piemonte) 19.650
29. Matilde Piergallini (Progetto Ritmica San Benedetto) 19.050
30. Margherita Vincis (Gymnos) 16.900

Podi di specialità
Corpo Libero
1. Carol Michelotti (Armonia d’Abruzzo) 13.100
2. Michelle Greganti (Ginnastica Opera Roma) 12.350
3. Elisa Maria Comignani (Armonia d’Abruzzo) 12.250
Fune
1. Michelle Greganti (Ginnastica Opera Roma) 14.800
2. Elisa Maria Comignani (Armonia d’Abruzzo) 14.600
3. Carol Michelotti (Armonia d’Abruzzo) 14.400
Clavette
1. Michelle Greganti (Ginnastica Opera Roma) 16.550
2. Elisa Maria Comignani (Armonia d’Abruzzo) 16.400
3. Carol Michelotti (Armonia d’Abruzzo) 15.850
Nastro
1. Elisa Maria Comignani (Armonia d’Abruzzo) 15.400
2. Michelle Greganti (Ginnastica Opera Roma) 14.350
3. Sara Parente (Eurogymnica Torino) 13.700

Allieve 1° fascia – La prima delle due giornate di gara si è conclusa con la prova dedicata alle più piccole, comprendente le ginnaste nate nel 2012 e 2013.
Dominio assoluto per Melissa Musacci, della Raffaello Motto Viareggio: la nuova Campionessa d’Italia per la prima fascia, non ha conquistato solo il titolo nella prova sui tre esercizi con il totale di 38.400, ma anche tre medaglie d’oro nelle singole classifiche di specialità.
Completano il podio del concorso completo Lucia Brambilla (Virtus Gallarate) e Federica Cascella (Polisportiva Partenope), seconda e terza con 37.150 e 34.750.

CLASSIFICA GENERALE – ALLIEVE 1° FASCIA
In gara con tre attrezzi (corpo libero, fune, palla)
1. Melissa Musacci (Raffaello Motto Viareggio) 38.400
2. Lucia Brambilla (Virtus Gallarate) 37.150
3. Federica Cascella (Polisportiva Partenope) 34.750
4. Jasmin De La Caridad Medina (Ginnastica Iride) 34.450
5. Adele Parodi (PGS Auxilium Genova) 33.250
6. Anastasia Moscato (Virtus Gallarate) 32.950
7. Giorgia De Prosperis (Ginnastica Ritmica Albachiara Lucca) 32.850
8. Rachele Maria De Muro (Ritmica 2000 Quartu Sant’Elena) 32.850
9. Laura Barone (Danza e Ginnastica Kodokan) 32.750
10. Giada Bardales Gutierrez (PGS Auxilium Genova) 32.300
11. Martina Serio (Pontevecchio Bologna) 31.700
12. Aurora Bogani (Ritmica VCO) 31.650
13. Emma Visentin (VIS) 31.550
14. Emily Puccinelli (Raffaello Motto Viareggio) 31.300
In gara con due attrezzi (corpo libero, fune)
15. Victoria Bruno (Ginnastica Iride) 20.600
16. Gaia Aliko (Ritmica Aurea) 20.250
17. Benedetta Bongarzoni (Lazio Ginnastica Flaminio) 19.950
18. Roberta Ercolano (Juvenilia) 19.750
19. Giorgia De Gregoriis (Ritmica Aurea) 19.700
20. Chiara Costa (Ritmica Kolbe) 19.550
21. Alma Listone (Ritmica Piemonte) 19.450
22. Alice Fallica (Ginnastica Ritmica Artemisia Catania) 19.400
23. Benedetta Vallese (Ritmica Aurea) 19.150
24. Sophia D’Anna (Lazio Ginnastica Flaminio) 19.050
25. Chiara Apo (Faber Ginnastica Fabriano) 17.700
26. Ludovica Quarta (Ritmica De Giorgi) 17.600
27. Nika Trabalza (Ginnastica 5 Cerchi) 17.300
28. Nais Joanna Di Giuliantonio (Ritmica Aurea) 16.900

Podi di specialità
Corpo Libero
1. Melissa Musacci (Raffaello Motto Viareggio) 11.450
2. Anastasia Moscato (Virtus Gallarate) 11.350
3. Adele Parodi (PGS Auxilium Genova) 11.300
Fune
1. Melissa Musacci (Raffaello Motto Viareggio) 13.300
2. Lucia Brambilla (Virtus Gallarate) 13.000
3. Giorgia De Prosperis (Ginnastica Ritmica Albachiara Lucca) 11.800
Palla
1. Melissa Musacci (Raffaello Motto Viareggio) 13.650
2. Lucia Brambilla (Virtus Gallarate) 13.250
3. Federica Cascella (Polisportiva Partenope) 12.550

Allieve 4° fascia – Il secondo dei due giorni di gara si è aperto con la prova dedicata alle ginnaste nate nel 2009, impegnate con gli stessi attrezzi del programma internazionale per le Junior ovvero cerchio, palla, clavette e nastro.
Il titolo per la stagione in corso è stato conquistato da Carlotta Fulignati (Montelupo), che ha messo insieme un programma valutato con il totale sui quattro esercizi di 69.100. Con la giovane promessa toscana (a podio nelle classifiche a palla, cerchio e nastro) sono salite sul podio Margherita Fucci dell’Endas Cervia e Sofia Colombo della San Giorgio ’79 Desio, seconda e terza classificata l’una a pochi decimi dall’altra e rispettivamente d’oro nelle classifiche per attrezzo a cerchio e nastro. Il titolo alle clavette, invece, se l’è aggiudicato Clara Di Giorgio della Ritmica Arbostella, settima classificata nel concorso completo.

CLASSIFICA GENERALE – ALLIEVE 4° FASCIA
In gara
con quattro attrezzi (cerchio, palla, clavette, nastro)
1. Carlotta Fulignati (Montelupo) 69.100
2. Margherita Fucci (Endas Cervia) 68.800
3. Sofia Colombo (San Giorgio ’79 Desio) 68.050
4. Lara Manfredi (Faber Ginnastica Fabriano) 67.350
5. Margherita Ravaioli (Endas Cervia) 66.950
6. Rebecca Rullo (Ritmica De Giorgi) 63.850
7. Clara Di Giorgio (Ritmica Arbostella) 63.050
8. Viviana Tripodi (Iris Firenze) 60.950
In gara con tre attrezzi (cerchio, clavette, nastro)
9. Sofia Boschi (Falciai Arezzo) 47.650
10. Alessia Lanzi (Ginnastica Opera Roma) 47.300
11. Greta Furlan (La Coccinella) 46.900
12. Angelica Roccetti (La Fenice Spoleto) 45.800
13. Nicole Dancelli (PGS Auxilium Genova) 45.400
14. Ludovica Platoni (Fortebraccio Perugia) 44.850
15. Giulia Loforese (Virtus Giussano) 44.150
In gara con due attrezzi (cerchio, nastro)
16. Giulia Sapino (Rhythmic School) 29.250
17. Ginevra Giacco (Armonia d’Abruzzo) 29.250
18. Anna Piergentili (Faber Ginnastica Fabriano) 29.150
19. Noemi Garofalo (Pontevecchio Bologna) 29.050
20. Gioia Cecotto (Novagym) 28.450
21. Maria Sofia Istodor (Pontevecchio Bologna) 28.400
22. Letizia Panico (Doria Gym) 27.900
23. Giorgia Russo (Fenix Ginnastica) 27.650
24. Ludovica Palermo (Armonia d’Abruzzo) 27.550
25. Diana Petrova (Ginnastica Marino) 26.800
26. Giorgia Minopoli (Azzurra Napoli) 26.550
27. Yeva Dubovenko (Virtus Gallarate) 26.500
28. Ginevra Finotto (Ginnastica Ritmica Padova) 26.500
29. Anita Rossi (Gymnasium Gravina) 25.100
30. Ludovica Deiana (Gymnos) 20.100

Podi di specialità
Cerchio
1. Margherita Fucci (Endas Cervia) 18.700
2. Rebecca Rullo (Ritmica De Giorgi) 17.950
3. Carlotta Fulignati (Montelupo) 17.700
Palla
1. Carlotta Fulignati (Montelupo) 17.900
2. Lara Manfredi (Faber Ginnastica Fabriano) 16.800
3. Margherita Fucci (Endas Cervia) 16.800
Clavette
1. Clara Di Giorgio (Ritmica Arbostella) 17.900
2. Sofia Colombo (San Giorgio ’79 Desio) 17.800
3. Margherita Fucci (Endas Cervia) 17.700
Nastro
1. Sofia Colombo (San Giorgio ’79 Desio) 16.150
2. Carlotta Fulignati (Montelupo) 16.050
3. Lara Manfredi (Faber Ginnastica Fabriano) 15.700

Allieve 2° fascia – A concludere i due giorni di competizione la prova per la seconda fascia di età, che vedeva impegnate le ginnaste nate nel 2011.
La nuova Campionessa d’Italia è Cristina Flavia Marsano della Doria Gym che con il totale di 39.150 porta a casa il titolo iridato sui tre attrezzi, oltre a conquistare un argento al corpo libero e un bronzo alla fune.
Con la salentina vanno a podio Emma Carleschi della Polimnia Ritmica Romana (vincitrice dell’oro alla fune) e Sofia Maria Aciobanitei della San Giorgio ’79 Desio, argento e bronzo con i totali di 39.000 e 38.150.
I rimanenti titoli a cerchio e corpo libero sono stati assegnati a Veronica Zappaterreni (Faber Ginnastica Fabriano) ed Enrica Marletta (Gymnasium Gravina), che nel concorso completo si sono piazzate in undicesima e quattordicesima posizione.

CLASSIFICA GENERALE – ALLIEVE 2° FASCIA
In gara con tre attrezzi (corpo libero, fune, cerchio)
1. Cristina Flavia Marsano (Doria Gym) 39.150
2. Emma Carleschi (Polimnia Ritmica Romana) 39.000
3. Sofia Maria Aciobanitei (San Giorgio ’79 Desio) 38.350 
4. Francesca Corti (Raffaello Motto Viareggio) 38.000
5. Elodie Margot Godioz (Ritmica Piemonte) 38.000 
6. Anna Paola Russo (Juvenilia) 37.800 
7. Desirèe Suigo (Ginnastica Riboli) 37.550
8. Beatrice Rossi (Faber Ginnastica Fabriano) 37.200
9. Alice Ricci (Ginnastica Ritmica Albachiara Lucca) 37.100
10. Ludovica Ajello (Endas Cervia) 37.050 
11. Veronica Zappaterreni (Faber Ginnastica Fabriano) 36.900
12. Natali Andrea Nastase (Ritmica Futura) 36.850 
13. Bianca Parmigiani (Lo Zodiaco) 36.250
14. Enrica Marletta (Gymnasium Gravina) 35.600
15. Fabiola Lagustena (Ginnastica Riboli) 35.450
In gara con due attrezzi (corpo libero, cerchio)
16. Siria Pastacaldi (Raffaello Motto Viareggio) 24.250
17. Maria Vittoria Berti (Falciai Arezzo) 24.150 
18. Sofia De Toffani (G.S. Audace) 23.600
19. Maia Lucilla Cammarota (Ginnastica Sorrento) 23.550 
20. Anna Buffon (Echidna) 23.250 
21. Noemi Carino (Lo Zodiaco) 22.600 
22. Sara Ceccoli (San Marino) 22.500 
23. Alessandra Coppola (S.S. Kines) 22.400
24. Azzurra Costantini (Ritmica Aurea) 22.350
25. Giorgia Maruccia (Colibrì) 22.300  
26. Roberta Scuderi (Ginnastica Aretè Misterbianco) 21.900  
27. Emily Bettio (Il Cerchio) 21.800
28. Margherita Basso (Juliart) 21.350
29. Ilaria Pittau (Ritmica 2000 Quartu Sant’Elena) 20.650

Podi di specialità
Corpo Libero
1. Enrica Marletta (Gymnasium Gravina) 12.800
2. Sofia Maria Aciobanitei (San Giorgio ’79 Desio) 12.550
3. Cristina Flavia Marsano (Doria Gym) 12.250 
Fune
1. Emma Carleschi (Polimnia Ritmica Romana) 13.550 
2. Cristina Flavia Marsano (Doria Gym) 13.500
3. Elodie Margot Godioz (Ritmica Piemonte) 13.250
Cerchio
1. Veronica Zappaterreni (Faber Ginnastica Fabriano) 14.200
2. Emma Carleschi (Polimnia Ritmica Romana) 13.600
3. Desirèe Suigo (Ginnastica Riboli) 13.450 

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie