Continua il Campionato del Mondo di Ginnastica Ritmica, che ha visto concludersi nella mattinata italiana la seconda e ultima parte delle qualificazioni per le finali a clavette e nastro previste oggi (diretta alle 12:00 su Rai Sport + HD) e per la prova all-around che si svolgerà sabato.

La gara dell’Italia – dopo la conquista della medaglia di bronzo ottenuta nemmeno ventiquattro ore fa, Sofia Raffaeli quest’oggi ha svolto i due esercizi rimanenti a nastro e clavette. Nella prima prova, una caduta dell’attrezzo su un rischio iniziale non permette di andare oltre il 20.400, mentre nel secondo esercizio (valutato con 25.100) una piccola perdita la vede fuori dalla finale per pochissimi decimi.
Entrano in finale, invece, Milena Baldassarri e Alexandra Agiurgiuculese: le due Avieri del Gruppo Sportivo dell’Aeronautica Militare conquistano rispettivamente un 25.800 alle clavette e un 21.525 al nastro, due punteggi che permetteranno così alle due olimpiche di Tokyo di provare a conquistare un posto sul podio nelle finali che si svolgeranno a breve.

Le classifiche – La classifica provvisoria per la qualificazione alla finalissima del concorso generale (che da quest’anno vedrà le migliori diciotto ginnaste della fase preliminare) vede le gemelle russe Dina e Arina Averina nei primi due posti con i totali di 85.175 e 83.650, mentre in terza posizione rimane stabile la bielorussa Alina Harnasko con 81.675.
Buoni piazzamenti invece per Milena Baldassarri e Sofia Raffaeli, che chiudono la loro qualifica rispettivamente al quinto e dodicesimo posto, con i totali di 76.750 e 70.150.
Classifica finale fase di qualificazione (data dai tre migliori punteggi)
1. Dina Averina (Russian Gymnastics Federation) 85.175
2. Arina Averina (Russian Gymnastics Federation) 83.650
3. Alina Harnasko (Bielorussia) 81.675
4. Boryana Kaleyn (Bulgaria) 78.900
5. Milena Baldassarri (Italia) 76.750
6. Viktoriia Onoprienko (Ucraina) 76.400
7. Khrystyna Pohranchyna (Ucraina) 75.100
8. Sumire Kita (Giappone) 74.000
9. Tatyana Volozhanina (Bulgaria) 72.700
10. Anastasiia Salos (Bielorussia) 71.300
11. Jelizaveta Polstjanaja (Lettonia) 70.200
12. Sofia Raffaeli (Italia) 70.150
13. Barbara Domingos (Brasile) 69.800
14. Fanni Pigniczki (Ungheria) 69.550
15. Andreea Verdes (Romania) 68.750
16. Margarita Kolosov (Germania) 68.450
17. Ekaterina Vedeneeva (Slovenia) 68.400
18. Chisaki Oiwa (Giappone) 67.350
19. Yue Zhao (Cina) 67.350
20. Maelle Millet (Francia) 67.300
21. Elzhana Taniyeva (Kazakistan) 66.550
22. Annaliese Dragan (Romania) 66.550
23. Arzu Jalilova (Azerbaigian) 65.650
24. Zohra Aghamirova (Azerbaigian) 64.600
25. Polina Berezina (Spagna) 63.750
26. Malgorzata Roszatycka (Polonia) 63.400
27. Kamelya Tuncel (Turchia) 63.300
28. Zilu Wang (Cina) 63.250
29. Takhmina Ikromova (Uzbekistan) 63.200
30. Evita Griskenas (Stati Uniti) 63.000
31. Dilnaz Bailenova (Kazakistan) 62.650
32. Viktoria Bogdanova (Estonia) 61.750
33. Maria Dervisi (Grecia) 61.750
34. Ketevan Arboshivili (Georgia) 61.650
35. Ana Luisa Passos (Brasile) 60.900
36. Alexandra Kiroi-Bogatyreva (Australia) 59.800
37. Josephine Juul Moeller (Norvegia) 59.625
38. Teresa Gorospe (Spagna) 59.050
39. Fausta Sostakaite (Lituania) 58.750
40. Rita Araujo (Portogallo) 58.325
41. Elisabeth Jamil (Finlandia) 58.200
42. Katherine Uchida (Canada) 57.750
43. Joowon Kim (Corea del Sud) 57.250
44. Marfa Ekimova (Gran Bretagna) 57.025
45. Lina Dussan (Colombia) 56.900
46. Silva Sargsyan (Armenia) 56.650
47. Goeun Seo (Corea del Sud) 56.250
48. Aisha Izabekova (Kirghizistan) 55.900
49. Karla Diaz Arnal (Messico) 55.100
50. Gaia Garoffolo (Repubblica Ceca) 54.750
51. Javiera Rubilar (Cile) 53.600
52. Ana Bejiashvili (Georgia) 52.375
53. Valentina Domenig (Austria) 52.150
54. Anna Sokolova (Cipro) 52.000
55. Antonella Genuzio (Bolivia) 51.600
56. Lana Sambol (Croazia) 51.550
57. Lucia Castiglioni (San Matino) 50.700
58. Shannon Gardiner (Sudafrica) 49.750
59. Leslie Porras Osorio (Guatemala) 44.750
60. Luana Gomes (Angola) 43.275
61. Bavleen Kaur (India) 35.500
Ammesse alla finale all-around
1. Dina Averina (Russian Gymnastics Federation) 85.175
2. Arina Averina (Russian Gymnastics Federation) 83.650
3. Alina Harnasko (Bielorussia) 81.675
4. Boryana Kaleyn (Bulgaria) 78.900
5. Milena Baldassarri (Italia) 76.750
6. Viktoriia Onoprienko (Ucraina) 76.400
7. Khrystyna Pohranchyna (Ucraina) 75.100
8. Sumire Kita (Giappone) 74.000
9. Tatyana Volozhanina (Bulgaria) 72.700
10. Anastasiia Salos (Bielorussia) 71.300
11. Jelizaveta Polstjanaja (Lettonia) 70.200
12. Sofia Raffaeli (Italia) 70.150
13. Barbara Domingos (Brasile) 69.800
14. Fanni Pigniczki (Ungheria) 69.550
15. Andreea Verdes (Romania) 68.750
16. Margarita Kolosov (Germania) 68.450
17. Ekaterina Vedeneeva (Slovenia) 68.400
18. Chisaki Oiwa (Giappone) 67.350
Ammesse alle finali
CLAVETTE
1. Dina Averina (Russian Gymnastics Federation) 28.450
2. Arina Averina (Russian Gymnastics Federation) 27.950
3. Alina Harnasko (Bielorussia) 27.200
4. Boryana Kaleyn (Bulgaria) 27.150
5. Anastasiia Salos (Bielorussia) 26.550
6. Viktoriia Onoprienko (Ucraina) 26.150
7. Milena Baldassarri (Italia) 25.800
8. Khrystyna Pohranchyna (Ucraina) 25.550
NASTRO
1. Dina Averina (Russian Gymnastics Federation) 23.800
2. Arina Averina (Russian Gymnastics Federation) 23.600
3. Alina Harnasko (Bielorussia) 23.500
4. Boryana Kaleyn (Bulgaria) 23.100
5. Ekaterina Vedeneeva (Slovenia) 22.150
6. Khrystyna Pohranchyna (Ucraina) 21.750
7. Tatyana Volozhanina (Bulgaria) 21.650
8. Alexandra Agiurgiuculese (Italia) 21.525