domenica 28 Maggio 2023
23.1 C
Rome
domenica 28 Maggio 2023

Kitakyushu 2021: Thomas Grasso ci racconta la gara al volteggio

L'azzurro, ad un soffio dal podio, ci rilascia le sue dichiarazioni subito dopo la finale ad attrezzo.

In Evidenza

Oggi ha avuto luogo la giornata conclusiva dei Campionati Mondiali di artistica maschile e femminile a Kitakyushu, in Giappone. Nello specifico, la mattinata odierna ha visto protagonisti i due azzurri Thomas Grasso e Carlo Macchini che hanno regalato all’Italia due quarti posto che profumano di medaglia.

Stamattina, subito dopo la competizione al volteggio, abbiamo sentito Thomas che ci ha raccontato un po’ della sua esperienza tra i big della ginnastica mondiale.


Ginnastica Store Paracalli Polsini

Una gara un po’ sfortunata, con tante cadute, anche da chi era dato per favorito alla medaglia. A distinguersi maggiormente sono i tre ragazzi che hanno riempito il podio del City Gymnasium. Primo fra tutti il ginnasta filippino Carlos Edriel Yulo che con due salti di valore tecnico evidente eseguiti in maniera impeccabile guadagna 14.916 e corre a prendere il titolo di campione mondiale. Lo segue Hidenobu Yonekura, l’atleta giapponese che con 3.5 avvitamenti schizza in alto fino al secondo posto del podio. Chiude il trio dei medagliati il ginnasta israeliano Andrey Medvedev, con un buon mix di valore tecnico ed esecuzione.

Per sapere com’è andata la gara di Thomas Grasso clicca qui.


La classifica completa


Le dichiarazioni a caldo di Thomas Grasso

Ciao Thomas! Sei quarto al mondo, ad un passo dal podio. Come hai vissuto questa gara?

L’ho vissuta abbastanza bene, ero molto più tranquillo rispetto a mercoledì durante la gara di qualifica perché sapevo che avevo già fatto quello che dovevo fare, adesso si trattava solo di migliorare i miei due salti. Mi ha dato un po’ fastidio la telecamera che correva vicino la corsia del volteggio perché il giorno della qualifica non c’era. Mi ha un po’ distratto, però i salti sono venuti bene lo stesso. Sul risultato sono molto contento, non me l’aspettavo assolutamente, come non mi aspettavo di essere qui ed essere in finale. Ovvio che alla fine un po’ ci speravo perché il distacco era veramente minimo, però va benissimo così.

Questa è la tua prima esperienza internazionale ed è andata alla grande. Che differenze hai trovato con le altre competizioni a cui hai partecipato?

Come gare in sé per sé nessuna differenza, però qui magari mentre sei in palestra fai il volteggio dopo Kohei Uchimura, quindi un pochino diverso dal solito lo è. Per il resto cerco di viverla più tranquillamente possibile pensando a quello che so di saper fare.

Quali sono i tuoi progetti futuri a breve e/o a lungo termine? Vorresti intraprendere una carriera da All-arounder in vista di Parigi 2024?

Da All- Arounder no, poichè non mi alleno più su cavallo e anelli. Sicuramente i miei punti forti sono il volteggio e il corpo libero, anche se quest’anno non ho potuto quasi mai presentarlo a causa di una frattura da stress al piede. Cercherò comunque di incrementare i miei valori di partenza nei 4 attrezzi anche in vista del nuovo codice. A livello di gare disputerò la serie A – non so ancora con che società – e poi si vedrà.

Sei la new entry della nazionale maschile. Come ti sei trovato? Quanto è stato importante il loro sostegno e il loro tifo dal vivo e dagli spalti?

Mi sono trovato bene sin da subito perché mi hanno subito accolto a braccia aperte. Mi sono sentito parte di una squadra nonostante fosse una gara individuale, e i consigli che mi hanno dato i più esperti sino stati preziosissimi.

Grazie mille Thomas! Ancora congratulazioni e in bocca al lupo per i tuoi progetti futuri!

Grazie mille a voi!

Kitakyushu (JPN) 24 ottobre 2021 Artistic Gymnastics World Championship. MAG F APP GRASSO Thomas ITA © foto di Simone Ferraro / FGI

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Miriam Fratacci
Dalla bella Sicilia a Roma per studiare Traduzione in magistrale, ma mai lontana dalla ginnastica. Entrata in palestra nel 2002 non ne sono più uscita, crescendo tra magnesio e materassi e passando da ginnasta a tecnico. Nel tempo libero scrivo, leggo, faccio maratone di serie tv e perdo le notti dietro le competizioni dall'altra parte del mondo. Nel team di GINNASTICANDO.it dal 2018.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie