giovedì 8 Giugno 2023
27.1 C
Rome
giovedì 8 Giugno 2023

Work hard, play hard, dream big!

Diversi atleti impegnati ai Mondiali si sono fermati a parlare con noi della loro gara, dei loro obbiettivi e dei loro progetti futuri! Scoprite chi sono e cosa ci hanno detto!

In Evidenza

In questi giorni di gare ai Mondiali di Kitakyushu 2021 abbiamo intervistato tantissimi atleti provenienti da tutto il mondo; anche oggi al termine della finale All Around maschile non siamo stati da meno.

Ecco a voi dunque le impressioni dei protagonisti sulla loro gara All Around!

ADEM ASIL E AHMET ONDER

I due ginnasti della Nazionale Turca con qui avevamo parlato in occasione delle qualifiche, ci hanno riconosciuto e abbiamo chiesto loro impressioni sulla finale odierna.

Una giornata no purtroppo per Adem Asil che avrebbe potuto ambire, come in qualifica, al terzo gradino del podio. Diversi errori commessi (i più gravi al cavallo con maniglie, 12.733 e alle parallele pari 12.600) non hanno permesso al ginnasta egiziano naturalizzato turco di andare oltre l’undicesima posizione.

“La mia gara era iniziata molto bene in realtà. E’ la prima finale All Around che faccio ma purtroppo ho avuto tantissimi problemi alle parallele pari. Ecco perché ho perso il bronzo. Non è andata bene oggi ma non importa, vorrà dire che dovrò allenarmi meglio a quest’attrezzo e prendermi la mia rivincita”

Giornata da incorniciare invece per Ahmet Onder che migliora notevolmente il suo piazzamento in qualifica di ben 3 posizioni arrivando al quinto posto generale con 82.232 a pochissimi decimi dal quarto.

“Ho un mix di emozioni oggi. Mi sento un pochino triste perché ho mancato il bronzo per pochissimi punti, ma d’altro canto sono molto felice di essere il primo ginnasta Turco in quinta posizione in una finale All Around mondiale. Il mio mantra nella vita è fare sempre un pochino meglio di come ho fatto prima e oggi ho davvero raggiunto questo obbiettivo con il quinto posto. Ovviamente spero di fare ancora meglio la prossima volta. Dopo le Olimpiadi e il mio infortunio alla spalla, preparare questo mondiale è stato davvero difficile e si pensava che non sarei riuscito a farcela, ma contro ogni pronostico oggi ho provato a superare me stesso focalizzandomi solo sulla gara e quindi sono molto felice. Per quanto riguarda il futuro voglio continuare ad allenarmi più duramente per essere un atleta migliore e voglio essere un esempio per la ginnastica Turca: voglio dimostrare ai bambini turchi che si avvicinano a questo sport che per essere ginnasti di successo, indipendentemente dalle vittorie, non devono mollare e continuare ad allenarsi con passione”.

CAIO SOUZA

Ottima gara anche per il Brasiliano Caio Souza che per metà gara ha sperato con tutte le sue forse di arrivare ad ottenere il bronzo ma non c’è riuscito a causa di un’uscota di pedana al Corpo Libero e un brutto esercizio al Cavallo, attrezzo da lui non molto amato.

“Sono molto elice per tutto quello che o fatto in gara. Sfortunatamente sono caduto al Cavallo con Maniglie, ma per il resto tutta la mia gara è andata bene. Sono grato di aver potuto prendere parte a questa competizione Mondiale. Domenica avrò la finale alla parallele e voglio concentrarmi al massimo. Sicuramente dopo mi riposerò un po’ perché quest’anno tra i giochi Panamericani, la coppa del mondo di Doha, le Olimpiadi e i Mondiali adesso non mi sono fermato neanche un momento”.

ABAD NESTOR [Intervista a cura di Mariacarmela Brunetti]

Il Ginnasta spagnolo Abad Nestor si è qualificato oggi in top ten con 82.731 e quando abbiamo chiacchierato con lui ha risposto alle nostre domande in Italiano! Abad infatti ha gareggiato nella serie A italiana perché in prestito alla Romagna Team!

“La gara di oggi è andata bene, sono contento anche se è stata molto dura. Mi sono divertito più in questa gara che alle Olimpiadi perché qui sto meglio sia fisicamente che mentalmente. Dopo le Olimpiadi ho avuto una piccola crisi, ero molto giù e non riuscivo a concentrarmi. Però ho cercato di andare avanti e quindi sono contento di essere qui”.

WILLIAM EMARD [Intervista a cura di Mariacarmela Brunetti]

Il Canadese William Emard si è invece piazzato ottavo con un ottimo punteggio di 83.256. Ecco cosa ne pensa lui della sua gara.

“Sono stato molto sorpreso della mia gara, non so davvero cosa sia successo però sono molto felice di aver fatto bene praticamente tutti e sei gli attrezzi. Il mio obbiettivo dall’inizio è stato quello di venire qui e divertirmi, non voleo assolutamente pensare ai risultati. La mia carriera è stata piuttosto sfortunata per una serie di infortuni che mi hanno buttato a terra e quindi adesso tornare qui su tutti e sei gli attrezzi è davvero grandioso. Adesso sono in finale agli anelli e al volteggio, quindi sarò impegnato per altri due giorni, farò gli stessi identici esercizi, cercando di migliorare solo l’esecuzione ma il mio obbiettivo primario sarà quello di non infortunarmi e divertirmi! Il mio prossimo obbiettivo sarà qualificarmi con la squadra per Parigi 2024, vedremo se riuscirò anche a fare altro!”.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Anna Maria Palaia
Figlia della soleggiata Calabria, adottata momentaneamente dal Friuli- Venezia Giulia. Sono laureata in Giurisprudenza, leggo, scrivo, suono e viaggio. Mai messo piede in una palestra ma da sempre amante di questo Sport. Dal 2018 al servizio di GINNASTICANDO.it grazie al quale ho vissuto alcune delle esperienze ginniche più significative: il pass stampa ai Campionati Assoluti di Napoli 2021, la copertura mediatica delle Olimpiadi di Tokyo 2020 e l'accredito in sala stampa virtuale ai Mondiali di Kitakyushu 2021.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie