martedì 28 Novembre 2023
-0.4 C
Rome
martedì 28 Novembre 2023

Kitakyushu 2021: Resoconto generale del primo giorno di qualifiche GAF

Come saranno andate le prime qualifiche dei campionati del mondo post- olimpici? Scopritelo con noi!

In Evidenza

Cala il sipario sulla prima giornata di qualifiche GAF al City Gymnasium di Kitakyushu!

Le prime sette suddivisioni delle qualifiche sono terminate nel primo pomeriggio (ora italiana) e hanno visto la maggior parte delle delegazioni nazionali darsi battaglia in campo gara per tentare di ottenere più posti in finale possibile.

Ma vediamo nello specifico come si è svolta la gara:

I SUDDIVISIONE [A CURA DELLA REDATTRICE MIRIAM FRATACCI]

Nella prima suddivisione sono le ginnaste cinesi a rompere il ghiaccio, che però commettono qualche errore di troppo. Nonostante tutto gli esercizi a parallele di Wei Xiaoyuan e Luo Rui dalle difficoltà mostruose, ottengono punteggi del valore di 14.733 e 14.500, accedendo alla finale per direttissima. Benissimo anche la trave di Luo Rui con 14.566. La Xiaoyuan si difende anche nell’AA con un totale di 52.865.

ART-WCh Kitakyushu/JPN:
ART-WCh Kitakyushu/JPN: LI_ Shijia CHN

II SUDDIVISIONE [A CURA DELLA REDATTRICE MIRIAM FRATACCI]

In seconda suddivisione troviamo le italiane che tutto nonostante qualche evitabile errore hanno comunque condotto un buona gara nel complesso. Trovate il riassunto della loro gara a questo link. Presenti anche le britanniche, Rebecca Downie fa il suo alle parallele prendendo un 14.000 e inaspettatamente presenta anche una bellissima trave di cui lei stessa è super soddisfatta. Importante la presenza dell‘ungherese Zsofia Kovacs con delle bellissime parallele di alto valore tecnico che le valgono un 14.433
Presenti le olandesi, ottimo il volteggio di Elisabeth Geurts che con 14.350 guida momentaneamente la classifica all’attrezzo, mentre Naomi Visser si piazza bene nell’AA.

ART-WCh Kitakyushu/JPN: DOWNIE Rebecca GBR
Becky Downie
ART-WCh Kitakyushu/JPN: VISSER Naomi NED
Naomi Visser

III SUDDIVISIONE [A CURA DELLA REDATTRICE MIRIAM FRATACCI]

Le statunitensi danno spettacolo in terza suddivisione, soprattutto a trave e corpo libero dove Leanne Wong e Kayla Di Cello presentano esercizi esplosivi da primi posti in classifica che rasentano il 14.000. La Wong comanda anche nell’AA con un totale di 55.749 seguita dalla connazionale Di Cello a soli 0.049 centesimi di distanza. Le canadesi fanno il loro, senza eccellere particolarmente in nessun attrezzo.

ART-WCh Kitakyushu/JPN: WONG Leanne USA
Leanne Wong
ART-WCh Kitakyushu/JPN: DI_ CELLO Kayla USA
Kayla di Cello

IV SUDDIVISIONE

In Quarta Suddivisione brilla particolarmente Filipa Martins. La ginnasta portoghese ha condotto una gara pulita e controllata piazzandosi al termine della classifica provvisoria al quarto posto nel concorso generale (53.032). Degno di nota in particolare il suo esercizio alle parallele anche se, per un errore sulla verticale (che ha comunque tenuto a bada con grande controllo riuscendo a non cadere dagli staggi), deve fermarsi con 14.033 al quinto posto della classifica provvisoria all’attrezzo, subito dietro ad Elisa Iorio (quarta con 14.183).

ART-WCh Kitakyushu/JPN: MARTINS Filipa POR
Filipa Martins

V SUDDIVISIONE

La quinta suddivisione ha invece visto scendere in campo gara le padrone di casa, le quali hanno difeso in maniera egregia i colori della propria bandiera. Indossando il body di Tokyo 2020, il bronzo Olimpico Mai Murakami si esibisce al quadrato esprimendo con grinta e determinazione tutta la sua potenza. Sporca un po’ le prime due diagonali ma chiude al primo posto della classifica di giornata con 14.166, surclassando anche le statunitensi. La finale e la medaglia sono sicuramente alla sua portata per chiudere in bellezza una splendida carriera. Anche l’altra nipponica Hitomi Hatakeda è stata a dir poco spettacolare: totalizzando un punteggio generale di 53.798 riesce a chiudere la gara al terzo posto provvisorio. Nella medesima suddivisione ha gareggiato poi anche l’Ucraina Anastasia Bachinska (52.665, settimo posto All Around provvisorio).

ART-WCh Kitakyushu/JPN: HATAKEDA Hitomi JPN
Hitomi Hatakeda
ART-WCh Kitakyushu/JPN: MURAKAMI Mai JPN
Mai Murakami
ART-WCh Kitakyushu/JPN: BACHYNSKA Anastasiia UKR
Anastasia Bachinska

VI SUDDIVISIONE

La Tedesca Pauline Schaefer ha invece gareggiato in Sesta suddivisione insieme alle ginnaste Egiziane, Finlandesi e Austriache. La ginnasta di Saarbruck, che gareggia con l’unitard rosso di ordinanza della nazionale tedesca, ha cercato bene di riscattarsi dopo le deludenti prestazioni Olimpiche. La sua trave di livello unisce una particolare parte coreografica ai salti tecnici sempre ben eseguiti. Qualche sbilanciamento non le impedisce di raggiungere il punteggio di 13.733, collocandosi al secondo posto della classifica di giornata e con il quale può già pensare alla finale tanto cercata.

ART-WCh Kitakyushu/JPN: SCHAEFER-BETZ Pauline GER
Pauline Schaefer

VII SUDDIVISIONE

Le protagoniste assolute della settima e ultima suddivisione sono sicuramente state le ginnaste Francesi. Tanta paura per Célia Serber che in uscita a trave sbatte violentemente con la nuca all’attrezzo e resta accasciata per alcuni secondi. Fortunatamente non si è trattato di nulla di grave. Nonostante l’errore riesce ad entrare nella classifica generale All Around al 14esimo posto (50.499). Anche la connazionale Carolann Heduit (membro della Nazionale Francese di Tokyo 2020) nonostante la distrazione alla trave dovuta alla preoccupazione per l’incidente della compagna, chiude la sua gara al sesto posto provvisorio del concorso generale con 52.765. Paga invece due grossi errori al volteggio Coline Devillard, che finisce in settima posizione con poche speranze di ottenere la finale.

ART-WCh Kitakyushu/JPN: DEVILLARD Coline FRA
Coline Devillard
ART-WCh Kitakyushu/JPN: SERBER Celia FRA
Célia Serber
ART-WCh Kitakyushu/JPN: HEDUIT Carolann FRA
Carolann Heduit

Domani dalle ore 4.15 (ora italiana) si terranno le ultime due suddivisioni GAF, dove vedremo impegnate la Russia e il Brasile, e le prime due GAM.

Continuate a seguirci sui social per tutti gli aggiornamenti in tempo reale e contenuti esclusivi!

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Anna Maria Palaia
Anna Maria Palaia
Figlia della soleggiata Calabria, sono laureata in Giurisprudenza, leggo, scrivo, suono e viaggio. Mai messo piede in una palestra ma da sempre amante di questo Sport. Dal 2018 al servizio di GINNASTICANDO.it grazie al quale ho vissuto alcune delle esperienze ginniche più significative: il pass stampa ai Campionati Assoluti di Napoli 2021 e al Trofeo Città di Jesolo 2022, la copertura mediatica delle Olimpiadi di Tokyo 2020 e l'accredito in sala stampa virtuale ai Mondiali di Kitakyushu 2021.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie