domenica 4 Giugno 2023
21.4 C
Rome
domenica 4 Giugno 2023

Kitakyushu 2021: chi vincerà il titolo mondiale? Tutte le individualiste dell’artistica femminile

In Evidenza

Kitakyushu 2021: chi vincerà il titolo mondiale?
I campionati del mondo di artistica femmile e maschile in Giappone saranno la prima rassegna di importanza globale nel periodo successivo alle olimpiadi. Un mondiale individuale che mette al primo posto le prestazione del singolo atleta e non della squadra, poiché non rientra nel panorama delle competizioni qualificanti per Parigi 2024.


Ginnastica Store Paracalli Polsini

Per l’artistica femminile sarà un mondiale imprevedibile, data l’assenza di grandi nomi come Simone Biles e compagne olimpiche, la francese Mélanie de Jesus dos Santos, la totale mancanza del Belgio, delle gemelle Gadirova e di molte altre atlete del panorama internazionale che durante i Giochi Olimpici hanno dato spettacolo.

Per certi versi, un mondiale che potenzialmente lascia la porta aperta al titolo di campionessa mondiale a tutte le atlete che si cimentano nell’All-Around, così come anche l’accesso alle finali ad attrezzo sicuramente meno scontato a causa dell’assenza di quasi tutte le specialiste che a Tokyo si sono colorate d’oro, argento e bronzo.


Collegamenti agli articoli correlati:

Tutti i nominativi dell’artistica maschile;
L’assegnazione degli attrezzi alla delegazione azzurra;
Date, orari e suddivisioni dei mondiali di artistica;
Come seguire le competizioni in tv e sul web.


Ma adesso andiamo alla presentazione delle delegazioni principali presenti ai 50esimi Campionati Mondiali.

ITALIA

Il Team Italy prresenta un quartetto che di mondiali ne sa qualcosa: Alice e Asia D’Amato, Elisa Iorio e Desirée Carofiglio sono reduci da una storica medaglia di bronzo ai mondiali di Stoccarda nel 2019 e, inoltre, le due gemelle anche da un quarto posto olimpico. Con tanta determinazione e un po’ di fortuna, si potrebbero fare miracoli anche in questo campionato.

CANADA

La delegazione del Canada è completamente diversa da quella della scorsa olimpiade: Roe Woo, Laurie Denommee, Audrey Rousseau e Cassandra Lee sono le convocate per questo mondiale.

CINA

Le ginnaste convocate per rappresentare la Cina sono coloro che si sono contraddistinte maggiormento nel Paese, vincendo varie medaglie agli ultimi campionati nazionali cinesi. Xiaoyuan Wei, Qi Qi, Shijia Li e Rui Luo sono da tenere d’occhio perché tra di loro potrebbe nascondersi una delle campionesse mondiali.

FRANCIA

La Francia, in assenza delle sue punte di diamante, schiera tre ginnaste altamente valide: Célia Serber, Carolann Heduit e Coline Devillard. Quest’ultima soprattutto può tranquillamente ambire ad una finale al volteggio, mentre l’Heduit potrebbe dire la sua nella finale a 24.

GIAPPONE

La delegazione padrona di casa può dire la sua, principalmente con la veterana Mai Murakami che a Tokyo ha portato a termine la migliore prestazione della sua carriera, ma anche con le altre ginnaste nipponiche già presenti ai Giochi Olimpici di questa estate: Hitomi Hatakeda, Yuna Hiraiwa e Urara Ashikava.

GRAN BRETAGNA

Grande ritorno in campo gara internazionale per Rebecca Downie. La pluricampionessa tenterà la qualificazione alle finali di specialità principalmente alle parallele, attrezzo in cui è una delle migliori in campo internazionale. Con lei le connazionali Ruby Stacey e Georgia-Mae Fenton.

PAESI BASSI

La formazione olandese vede a capo Vera Van Pol, fresca di olimpiade, e le connazionali Naomi Visser, Elisabeth Geurts e Sanna Veerman. Contraddistinte dalla loro eleganza e dalle loro travi particolari, potrebbero stupire con qualche finale.

RUSSIA

Le atlete russe, che non gareggiano ancora sotto la bandiera della loro nazione, sono sicuramente tra le favorite e potenzialmente possono fare incetta di medaglie, soprattutto le due olimpioniche Angelina Melnikova e Vladislava Urazova. Tuttavia, anche le meno esperte Iana Vorona e Mariia Minaeva hanno esercizi competitivi.

STATI UNITI

La delegazione americana, composta da Kayla Di Cello, Leanne Wong, Emjae Frazier e Konnor McClain, non è sicuramente un avversario insuberabile, ma presenta comunque delle performance di alto valore tecnico, considerando anche la presenza delle due riserve olimpiche.

ALTRE NAZIONI

BRASILERebeca Andrade: l’atleta sudamericana, vicecampionessa olimpica, potrebbe portare a casa grandi soddisfazioni. Rebeca per questioni fisiche ha deciso di rinunciare all’AA, ma è sicuramente candidata a medaglia al volteggio, anche se anche sul Quadrato potrebbe riservare delle belle sorprese.

GERMANIA Pauline Schaefer-Betz: unica rappresentante per la Germania, l’atleta olimpica tenterà l’accesso in finale principalmente a trave.

PORTOGALLOFilipa Martis: anche lei reduce dall’olimpiade giapponese, se la gioca per una bellissima finale di specialità alle parallele.

ROMANIA Maria Ceplinschi: questi campionati mondiali potrebbero essere l’occasione per riporare un po’ di luce sui colori di questo Paese. Maria è una delle migliori ginnaste in campo nazionale e i suoi esercizi potrebbero spiccare anche in campo internazionale.

UCRAINA Anastasiia Bachynska: la ginnastica ucraina che si è fatta valere a Tokyo potrebbe tranquillamente ambire ad una finale a 24, così come ad una finale di specialità al corpo libero.


La lista completa delle convocate è consultabile sul sito della Federazione Internazionale di Ginnastica.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Miriam Fratacci
Dalla bella Sicilia a Roma per studiare Traduzione in magistrale, ma mai lontana dalla ginnastica. Entrata in palestra nel 2002 non ne sono più uscita, crescendo tra magnesio e materassi e passando da ginnasta a tecnico. Nel tempo libero scrivo, leggo, faccio maratone di serie tv e perdo le notti dietro le competizioni dall'altra parte del mondo. Nel team di GINNASTICANDO.it dal 2018.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie