È una domenica di grandi soddisfazioni per l’Italia dei piccoli attrezzi, impegnata questo pomeriggio nelle finali di specialità della World Challenge Cup di Cluj-Napoca e del Grand Prix di Marbella, ultimi incontri prima della partenza per i Mondiali di Kitakyushu ormai alle porte.
WORLD CHALLENGE CUP CLUJ-NAPOCA
In terra romena, buone prestazioni per Alexandra Agiurgiuculese, che dopo il settimo posto di ieri nel concorso generale conquista due medaglie di bronzo alla palla e al nastro, mentre manca il podio al cerchio giungendo sesta classificata.
Molto bene anche Milena Baldassarri, che dopo la splendida medaglia d’argento nell’all-around conquistata nemmeno ventiquattro ore prima, ne aggiunge una seconda dello stesso colore al nastro riscattando così i tre quarti posti ottenuti nelle prime tre finali del pomeriggio.
Dominatrice di questa giornata di gare la bulgara Boryana Kaleyn, che fa l’en plein di ori tra concorso generale e finali per attrezzo.

CLASSIFICHE COMPLETE
CERCHIO
1. Boryana Kaleyn (Bulgaria) 26.650
2. Irina Annenkova (Russia) 26.150
3. Daria Trubnikova (Russia) 25.450
4. Milena Baldassarri (Italia) 25.400
5. Tatyana Volozhanina (Bulgaria) 24.450
6. Alexandra Agiurgiuculese (Italia) 23.400
7. Andreea Verdes (Romania) 23.150
8. Annaliese Dragan (Romania) 22.900
PALLA
1. Boryana Kaleyn (Bulgaria) 27.800
2. Daria Trubnikova (Russia) 26.150
3. Alexandra Agiurgiuculese (Italia) 24.700
4. Milena Baldassarri (Italia) 24.250
5. Andreea Verdes (Romania) 23.400
6. Irina Annenkova (Russia) 23.350
7. Lily Ramonatxo (Francia) 23.200
8. Tatyana Volozhanina (Bulgaria) 22.850
CLAVETTE
1. Boryana Kaleyn (Bulgaria) 26.750
2. Irina Annenkova (Russia) 26.500
3. Daria Trubnikova (Russia) 25.800
4. Milena Baldassarri (Italia) 25.750
5. Tatyana Volozhanina (Bulgaria) 25.300
6. Andreea Verdes (Romania) 24.150
7. Maelle Millet (Francia) 23.400
8. Anna Kamenschikova (Bielorussia) 23.150
NASTRO
1. Boryana Kaleyn (Bulgaria) 24.200
2. Milena Baldassarri (Italia) 23.750
3. Alexandra Agiurgiuculese (Italia) 23.150
4. Daria Trubnikova (Russia) 22.600
5. Irina Annenkova (Russia) 22.150
6. Tatyana Volozhanina (Bulgaria) 21.200
7. Andreea Verdes (Romania) 21.150
8. Margarita Kolosov (Germania) 19.300

Molto bene anche le Farfalle Azzurre: reduci dal titolo nel concorso generale a squadre ottenuto nemmeno ventiquattro ore fa, Alessia Maurelli, Martina Centofanti, Martina Santandrea, Agnese Duranti, Daniela Mogurean e Alessia Russo hanno portato a casa due medaglie d’oro nelle finali per attrezzo, lasciandosi dietro le delegazioni della Germania (argento in entrambi gli esercizi), Francia e Finlandia, quest’ultime bronzo rispettivamente con le 5 palle e il misto con 3 cerchi e 4 clavette.
5 PALLE
1. Italia 47.650
2. Germania 40.450
3. Francia 35.250
4. Finlandia 34.650
3 CERCHI / 4 CLAVETTE
1. Italia 45.600
2. Germania 40.800
3. Finlandia 36.000
4. Francia 34.350

GRAND PRIX MARBELLA
Continua a mietere successi anche Sofia Raffaeli, che questo pomeriggio ha concluso con le finali di specialità la sua esperienza al Grand Prix Marbella.
Nonostante un inizio complicato al cerchio che l’ha vista incappare in un fuori pedana con conseguente recupero dell’attrezzo di riserva l’allieva di Julieta Cantaluppi è riuscita a distinguersi nelle prove odierne, conquistando tre splendide medaglie: due bronzi a palla e nastro e una d’oro nell’esercizio con le clavette, ottenendo con quest’attrezzo il punteggio più alto di tutte le finali.
Le restanti medaglie d’oro sono state vinte dalla russa Lala Kramarenko, vincitrice ieri del concorso generale.
CLASSIFICHE COMPLETE
CERCHIO
1. Lala Kramarenko (Russia) 26.900
2. Ekaterina Selezneva (Russia) 26.450
3. Viktoria Onoprienko (Ucraina) 24.400
4. Hélène Karbanov (Francia) 24.250
5. Polina Berezina (Spagna) 23.850
6. Teresa Gorospe (Spagna) 23.300
7. Sofia Raffaeli (Italia) 22.050
8. Erica Foster (Stati Uniti) 19.800
PALLA
1. Lala Kramarenko (Russia) 26.700
2. Anastasia Simakova (Russia) 25.700
3. Sofia Raffaeli (Italia) 25.250
4. Polina Berezina (Spagna) 25.100
5. Teresa Gorospe (Spagna) 24.500
6. Hélène Karbanov (Francia) 23.700
7. Viktoria Onoprienko (Ucraina) 22.850
8. Sonia Leyfman (Israele) 22.500
CLAVETTE
1. Sofia Raffaeli (Italia) 27.750
2. Lala Kramarenko (Russia) 26.750
3. Viktoria Onoprienko (Ucraina) 25.200
4. Polina Berezina (Spagna) 24.150
5. Anastasia Simakova (Russia) 23.550
6. Arina Krasnorutskaia (Bielorussia) 22.550
7. Sonia Leyfman (Israele) 22.100
8. Teresa Gorospe (Spagna) 20.000
NASTRO
1. Lala Kramarenko (Russia) 24.350
2. Viktoria Onoprienko (Ucraina) 23.900
3. Sofia Raffaeli (Italia) 23.500
4. Anastasia Simakova (Russia) 22.650
5. Polina Berezina (Spagna) 21.950
6. Arina Krasnorutskaia (Bielorussia) 19.900
7. Rita Araujo (Portogallo) 17.950
8. Hélène Karbanov (Francia) 16.050