Alla BT Arena di Cluj-Napoca (Romania) è cominciato il fine settimana dedicato alla terza prova di World Challenge Cup, competizione che concluderà il percorso iniziato i primi di luglio da Minsk.
Milena Baldassarri e Alexandra Agiurgiuculese, in gara nel concorso generale individuale, portano a termine la prima metà di gara con i totali di 50.000 e 49.300, aggiudicandosi la quarta e sesta posizione provvisoria nella classifica generale. Le due azzurre, seguite a bordo pedana dalle tecniche Kristina Ghiurova ed Elena Aliprandi, hanno inoltre ottenuto l’accesso alle finali per attrezzo con cerchio e palla che si svolgeranno domenica pomeriggio.
Il podio provvisorio vede al momento la bulgara Boryana Kaleyn in testa alla classifica con 53.900, seguita dalle russe Daria Trubnikova e Irina Annenkova, in seconda e terza posizione coi totali parziali di 51.750 e 50.950.

CLASSIFICA GENERALE (dopo due attrezzi)
1. Boryana Kaleyn (Bulgaria) 53.900
2. Daria Trubnikova (Russia) 51.750
3. Irina Annenkova (Russia) 50.950
4. Milena Baldassarri (Italia) 50.000
5. Tatyana Volozhanina (Bulgaria) 49.700
6. Alexandra Agiurgiuculese (Italia) 49.300
7. Andreea Verdes (Romania) 48.450
8. Yana Striga (Bielorussia) 46.000
9. Maelle Millet (Francia) 46.000
10. Annaliese Dragan (Romania) 45.900
11. Alexandra Kiroi-Bogatyreva (Australia) 45.250
12. Anna Kamenschikova (Bielorussia) 44.700
13. Margarita Kolosov (Germania) 44.050
14. Lily Ramonatxo (Francia) 43.450
15. Anastasia Guz (Moldavia) 42.750
16. Santa Stepulane (Lettonia) 40.200
17. Malgorzata Roszatycka (Polonia) 40.050
18. Josephine Juul Moeller (Norvegia) 38.700
19. Julia Wierzba (Polonia) 37.000
20. Alice Leaper (Gran Bretagna) 35.600
21. Kristin Frey (Estonia) 34.400
22. Gemma Frizelle (Gran Bretagna) 33.400
23. Nikola Ivanauska (Lettonia) 33.250
24. Anna Stoyanova (Norvegia) 33.050
25. Matilde Tamagnini (San Marino) 32.950
26. Lucia Castiglioni (San Marino) 32.500
27. Marie-Anett Kaasik (Estonia) 29.650
Finaliste al cerchio
1. Boryana Kaleyn (Bulgaria) 26.750
2. Irina Annenkova (Russia) 26.400
3. Daria Trubnikova (Russia) 26.300
4. Tatyana Volozhanina (Bulgaria) 25.100
5. Milena Baldassarri (Italia) 24.700
6. Alexandra Agiurgiuculese (Italia) 24.550
7. Andreea Verdes (Romania) 24.400
8. Annaliese Dragan (Romania) 23.250
Finaliste alla palla
1. Boryana Kaleyn (Bulgaria) 27.150
2. Daria Trubnikova (Russia) 25.400
3. Milena Baldassarri (Italia) 25.300
4. Lily Ramonatxo (Francia) 24.800
5. Alexandra Agiurgiuculese (Italia) 24.750
6. Tatyana Volozhanina (Bulgaria) 24.600
7. Irina Annenkova (Russia) 24.550
8. Andreea Verdes (Romania) 24.050

In gara quest’oggi anche le Farfalle Azzurre, alla loro prima uscita dopo il bronzo conquistato alle ultime Olimpiadi: impegnate nel primo esercizio con le 5 palle, Alessia Maurelli, Martina Centofanti, Martina Santandrea, Agnese Duranti e Daniela Mogurean (riserva Alessia Russo) portano a casa il primo posto provvisorio nel concorso generale a squadre con 45.800.
Completano il podio Francia e Germania, seconda e terza dopo la prima metà di gara con 37.500 e 36.150, mentre chiude la classifica la delegazione della Finlandia, quarta con 32.450.
Tutte e quattro le squadre in gara oggi pomeriggio hanno ottenuto l’accesso diretto alle finali di specialità.
Concorso Generale a Squadre – classifica dopo il primo esercizio
1. Italia 45.800
2. Francia 37.500
3. Germania 36.150
4. Finlandia 32.450