venerdì 29 Settembre 2023
20.8 C
Rome
venerdì 29 Settembre 2023

Prove generali di Mondiali: Italia impegnata nelle tappe conclusive della World Challenge Cup e del Grand Prix

Cluj-Napoca e Marbella le sedi degli ultimi due incontri internazionali prima della partenza per il Mondiale di Kitakyushu.

In Evidenza

Sarà un vero e proprio fine settimana di fuoco quello che la Ritmica italiana si appresterà a vivere: comincerà proprio domani per andare a concludersi nella giornata di domenica una sorta di “prova generale” in vista del Campionato del Mondo, che vedrà svolgersi in contemporanea la World Challenge Cup di Cluj-Napoca e il Grand Prix di Marbella.

WORLD CHALLENGE CUP CLUJ-NAPOCA
Seppur segnata da numerosi cambiamenti nelle iscrizioni nominative, alla tappa conclusiva di World Challenge Cup al via domani a Cluj-Napoca ci sarà anche l’Italia: la delegazione italiana approdata ieri in Transilvania, e impegnata quest’oggi nella prova del campo gara, vedrà la presenza delle due individualiste Alexandra Agiurgiuculese e Milena Baldassarri (seguite in questa trasferta dalle tecniche Elena Aliprandi e Kristina Ghiurova) e il ritorno della squadra – alla prima uscita internazionale dopo il bronzo conquistato a Tokyo – che scenderà in pedana con Alessia Maurelli, Martina Centofanti, Martina Santandrea, Agnese Duranti, Daniela Mogurean e Alessia Russo, accompagnate a bordo pedana da Olga Tishina e Camilla Patriarca.

Alexandra Agiurgiuculese (Foto: Daniele Cifalà / GINNASTICANDO.it)
Milena Baldassarri Foto: Daniele Cifalà / GINNASTICANDO.it

Di seguito la lista delle iscritte.

CONCORSO GENERALE INDIVIDUALE
Australia: Alexandra Kiroi-Bogatyreva
Bielorussia:
Anna Kamenschikova, Yana Striga
Bulgaria:
Boryana Kaleyn, Tatyana Volozhanina
Estonia:
Marie-Anett Kaasik, Kristin Frey
Francia:
Lily Ramonatxo, Maelle Millet
Gran Bretagna:
Alice Leaper, Gemma Frizelle
Germania:
Margarita Kolosov
Italia: Alexandra Agiurgiuculese, Milena Baldassarri
Lettonia:
Nikola Ivanauska, Santa Stepulane
Moldavia:
Anastasia Guz
Norvegia:
Anna Stoyanova, Josephine Juul Moeller
Polonia:
Malgorzata Roszatycka, Julia Wierzba
Romania:
Andreea Verdes, Annaliese Dragan
Russia:
Daria Trubnikova, Irina Annenkova
San Marino:
Lucia Castiglioni, Matilde Tamagnini

Foto: Daniele Cifalà / GINNASTICANDO.it

CONCORSO GENERALE A SQUADRE

Finlandia: Assi Johansson, Elisa Liinavuori, Milija Naerevaara, Emma Rantala, Viliina Sipilae, Amanda Virkkunen
Francia: Emma Delaine, Manelle Inaho, Celia Joseph-Noel, Ashley Julien, Eloise Marchon, Lozea Vilarino,
Germania: Viktoria Burjak, Nathalie Koehn, Daniella Kromm, Alina Oganesyan, Noemi Peschel  
Italia: Alessia Maurelli, Martina Centofanti, Martina Santandrea, Agnese Duranti, Daniela Mogurean, Alessia Russo

Le due giornate di qualificazione saranno in diretta a pagamento su https://iabilet.ro/bilete-cluj-napoca-rythmic-gymnastics-world-challenge-cup-online-streaming-68503/ , mentre le finali di specialità in programma domenica saranno trasmesse sul canale YouTube della Federazione Ginnastica d’Italia dalle 13:00 italiane.

Sofia Raffaeli (Foto: Daniele Cifalà / GINNASTICANDO.it)

GRAND PRIX MARBELLA
Nelle stesse ore in cui le azzurre scenderanno in pedana per il terzo e ultimo incontro di World Challenge Cup, a Marbella l’Italia sarà impegnata anche nella prova conclusiva di Grand Prix che si svolgerà sabato e domenica.
L’unica rappresentanza azzurra sarà nella prova Senior, con Sofia Raffaeli impegnata su tutti e quattro gli attrezzi: la ginnasta del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro sarà accompagnata in questa trasferta dalla tecnica Julieta Cantaluppi e dall’ufficiale di gara Alexia Agnani, quest’ultima impegnata come responsabile della delegazione in partenza questo pomeriggio.

CONCORSO GENERALE INDIVIDUALE
Argentina: Sol Fainberg
Austria:
Valentina Domenig
Bielorussia:
Arina Krasnorutskaia, Anastasia Salos
Canada:
Tatiana Cosanova
Cile:
Javiera Rubilar
Repubblica Ceca:
Gaia Garoffolo, Denisa Stepankova
Spagna:
Salma Solaun, Teresa Gorospe, Polina Berezina, Noa Ros
Francia:
Helene Karbanov, Maelle Millon
Georgia:
Ketevan Arboshivili
Israele:
Sonia Leyfman
Italia: Sofia Raffaeli
Lettonia:
Anna Murikova
Portogallo:
Rita Araujo
Russia:
Lala Kramarenko, Ekaterina Selezneva, Anastasia Simakova
Svezia:
Alva Svennbeck
Ucraina:
Nikol Krasiuk, Viktoria Onoprienko
Stati Uniti:
Erica Foster

Per quanto riguarda la diretta streaming della competizione, siamo in attesa di maggiori novità dal comitato organizzatore.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie