martedì 3 Ottobre 2023
24.8 C
Rome
martedì 3 Ottobre 2023

Kitakyushu 2021: guida pratica al Mondiale Individuale dell’Artistica

In Evidenza

Il Giappone, grande protagonista quest’estate con le Olimpiadi di Tokyo 2020, ancora una volta farà da cornice alla Ginnastica internazionale per il 50esimo Mondiale Individuale di Ginnastica Artistica, il 38esimo Mondiale di Ginnastica Ritmica e il 35esimo Mondiale di Trampolino Elastico.

LA SEDE – A ospitare questi tre grandi eventi sarà il Kitakyushu City Gymnasium della città di Kitakyūshū, prefettura di Fukuoka, all’estremo sud del Giappone. Ad aprire le danze sarà proprio la Ginnastica Artistica, le cui delegazioni (compresa quella italiana) arriveranno nella cittadina nipponica a partire dal 13 ottobre.


Ginnastica Store Paracalli Polsini

IL PROGRAMMA DELLA GINNASTICA ARTISTICA

Per l’Artistica – come di consueto nelle edizioni degli anni dispari – si tratta di un Campionato Mondiale a titolo Individuale. Ciò significa non ci sarà una gara di squadra, e che atleti e atlete gareggeranno solo per all-around e finali di specialità.

GLI ORARI ITALIANI – Com’era successo quest’estate durante le Olimpiadi, anche per questi Mondiali le gare di qualifica della nazionale Femminile si svolgeranno a tarda notte. Tuttavia sarà l’unico sacrificio richiesto agli spettatori italiani, che potranno seguire tutte le altre gare (compresa la qualifica maschile) di prima mattina.

Di seguito il calendario completo della settimana dei Mondiali:

15 Ottobre 2021
Prove Podio Artistica Femminile (Suddivisioni 1-7, Italia presente).

16 Ottobre 2021
Prove Podio Artistica Femminile (Suddivisioni 8-10);
Prove Podio Artistica Maschile (Suddivisioni 1-2, Italia presente).

17 Ottobre 2021
Prove Podio Artistica Maschile (Suddivisioni 3-8).

18 Ottobre 2021
Qualifiche di Artistica Femminile:

  • dalle ore 2.45 alle 4.00 (ora italiana) Suddivisione 1 (UZB, CHN, TUR, ISR);
  • dalle ore 4.15 alle 5.30 (ora italiana) Suddivisione 2 (NED, ITA, GBR, HUN);
  • dalle ore 6.00 alle 7.15 (ora italiana) Suddivisione 3 (CAN e AUS, USA, CRO, NOR);
  • dalle ore 7.30 alle 8.45 (ora italiana) Suddivisione 4 (POR, SUI, ISL, COL e LTU);
  • dalle ore 9.00 alle 10.15 (ora italiana) Suddivisione 5 (DEN, JAP e LUX, TPE, UKR e CUB);
  • dalle ore 10.45 alle 12.00 (ora italiana) Suddivisione 6 (FIN, AUT, GER e ECU, EGY e NZL);
  • dalle ore 12.15 alle 13.30 (ora italiana) Suddivisione 7 (FRA e PUR, IND, SWE, ROU).

19 Ottobre 2021
Qualifiche di Artistica Femminile:

  • dalle ore 2.45 alle 4.00 (ora italiana) Suddivisione 8 (CZE e LAT, AZE, HKG e VIE, SLO e BLR);
  • dalle ore 4.15 alle 5.30 (ora italiana) Suddivisione 9 (BRA, PAN, IRL, MEX);
  • dalle ore 6.00 alle 7.15 (ora italiana) Suddivisione 10 (RGF, SVK, KOR, BEL).

Qualifiche di Artistica Maschile:

  • dalle ore 10.00 alle 11.40 (ora italiana) Suddivisione 1 (ESP, BUL, GRE, FRA, POR, GER);
  • dalle ore 12.10 alle 13.50 (ora italiana) Suddivisione 2 (SLO e HKG, CHN, BEL, UKR e LAT, RGF e KSA, HUN).

20 Ottobre 2021
Qualifiche di Artistica Maschile:

  • dalle ore 2.20 alle 4.00 (ora italiana) Suddivisione 3 (JAP, AZE, ARM e PAN, NZL, BRA e BAN, SUI);
  • dalle ore 4.10 alle 5.50 (ora italiana) Suddivisione 4 (LTU, ISL e PUR, NED e SYR, TPE, USA, BLR);
  • dalle ore 6.20 alle 8.00 (ora italiana) Suddivisione 5 (THA e ROU, COL, KAZ, MEX, EGY, AUS);
  • dalle ore 8.10 alle 9.50 (ora italiana) Suddivisione 6 (TUR, VIE e ECU, CAN, GBR e SRB, IRL, KOR e ALB);
  • dalle ore 10.20 alle 12.00 (ora italiana) Suddivisione 7 (UZB, ITA, DEN, CZE e PHI, FIN, CRO);
  • dalle ore 12.10 alle 13.50 (ora italiana) Suddivisione 8 (ISR e CYP, IND, SWE, AUT, IRI, NOR e POL).

21 Ottobre 2021
Alle 11.00 (ora italiana) finale All-Around di Artistica Femminile.

22 Ottobre 2021
Alle 11.00 (ora italiana) finale All-Around di Artistica Maschile.

23 Ottobre 2021
Alle 9.10 (ora italiana) finali di specialità di Artistica Maschile e Femminile:

  • Finale di corpo libero maschile;
  • Finale di volteggio femminile;
  • Finale di cavallo con maniglie;
  • Finale di parallele asimmetriche;
  • Finale di anelli.

24 Ottobre 2021
Alle 9.25 (ora italiana) finali di specialità di Artistica Maschile e Femminile:

  • Finale di volteggio;
  • Finale di trave;
  • Finale di parallele pari;
  • Finale di corpo libero femminile;
  • Finale di sbarra.

DIRETTA VIDEO E LIVE SCORING

In Italia è la Rai a detenere i diritti delle Finali dei Mondiali di Ginnastica Artistica, ma la rete nazionale ancora non ha reso noto se manderà le gare in diretta o in leggera differita.

In ogni caso la Federazione Internazionale di Ginnastica ha sempre messo a disposizione sia il live scoring e il live streaming gratuito per gli spettatori durante le finali.

Discorso diverso per le giornate di qualifica, che di norma non vengono mai mandate in diretta tv, né in diretta streaming. Tuttavia, poiché nel palazzetto è ammesso solo pubblico giapponese, la Federazione Internazionale potrebbe riservare qualche gradita sorpresa.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Mariacarmela Brunetti
Nata e cresciuta nel magico Sannio, la mia seconda casa da anni è Roma, dove sto per conseguire una laurea in Ingegneria. Faccio parte di GINNASTICANDO.it dal 2015 e attualmente sono Vicedirettrice, oltre che Editorialista e Redattrice per la Ginnastica Artistica.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie