venerdì 29 Settembre 2023
28.4 C
Rome
venerdì 29 Settembre 2023

#Kitakyushu2021 – Pubblicate le iscrizioni nominative, tutte le novità

Tra conferme e novità, si guarda al Mondiale post-Olimpico.

In Evidenza

Con l’inizio del mese di ottobre comincia anche il conto alla rovescia per i Campionati del Mondo, le cui competizioni per la Ginnastica Ritmica si svolgeranno dal 27 al 31 ottobre a Kitakyushu.
E a poche settimane dall’altro grande evento per il mondo dei piccoli attrezzi, giungono già le prime novità: nelle scorse ore, la Federazione Internazionale ha pubblicato le iscrizioni nominative del primo attesissimo appuntamento internazionale dopo l’Olimpiade di Tokyo.

Milena Baldassarri, Foto: International Gymnastics Federation
Alexandra Agiurgiuculese, Foto: International Gymnastics Federation
Sofia Raffaeli, Foto: Simone Ferraro / Federazione Ginnastica d’Italia

COMPETIZIONE INDIVIDUALE – Saranno settanta le ginnaste iscritte per il concorso generale individuale, molte delle quali prenderanno parte alla competizione per team.
L’Italia, che al momento non ha definito la combinazione degli attrezzi che presenterà in gara, ha iscritto le due olimpiche Alexandra Agiurgiuculese e Milena Baldassarri e la plurimedagliata all’ultima edizione delle World Cup Series Sofia Raffaeli, quest’ultima al suo esordio mondiale.
Tra le big internazionali, rivedremo buona parte delle ginnaste già impegnate nell’ultima finale olimpica, con le gemelle russe Dina e Arina Averina (pronte a riconfermarsi dopo aver mancato l’appuntamento con l’oro olimpico), le bielorusse Anastasiia Salos e Alina Harnasko, la bulgara Boryana Kaleyn e le ucraine Viktoriia Onoprienko e Khrystyna Pohranchyna.
Assente invece la Campionessa Olimpica Linoy Ashram, che con tutta la delegazione israeliana non sarà in Giappone.

Angola: Luana Gomes
Australia: Alexandra Kiroi-Bogatyreva
Austria: Valentina Domenig
Azerbaigian: Arzu Jalilova, Zohra Aghamirova, Narmin Bayramova
Bielorussia: Anastasiia Salos, Alina Harnasko
Bolivia: Antonella Genuzio
Brasile: Ana Luisa Passos, Barbara Domingos
Bulgaria: Tatyana Volozhanina, Boryana Kaleyn
Canada: Katherine Uchida
Cina: Zilu Wang, Yue Zhao
Colombia: Lina Dussan
Croazia: Lana Sambol
Cipro: Anna Sokolova
Repubblica Ceca: Gaia Garoffolo
Spagna: Salma Solaun, Polina Berezina, Teresa Gorospe
Finlandia: Elisabeth Jamil
Francia: Maelle Millet
Gran Bretagna:
Marfa Ekimova
Georgia:
Ketevan Arbolishvili, Ana Chachkhiani
Germania:
Margarita Kolosov
Grecia:
Maria Dervisi
Guatemala:
Leslie Porras Osorio
Ungheria:
Hanna Panna Wiesner, Fanni Pigniczki
India:
Bavleen Kaur
Italia: Sofia Raffaeli, Milena Baldassarri, Alexandra Agiurgiuculese
Giappone:
Chisaki Oiwa, Sumire Kita, Kaho Minagawa
Kazakistan:
Sabina Bakatova, Elzhana Taniyeva
Kirghizistan:
Aisha Izabekova
Corea del Sud:
Joowon Kim, Goeun Seo
Lettonia:
Jelizaveta Polstjanaja
Lituania:
Fausta Sostakaite
Messico:
Damaris Juarez, Karla Diaz Arnal, Marina Malpica
Norvegia:
Josephine Juul Moeller
Polonia:
Malgorzata Roszatycka
Portogallo:
Rita Araujo
Russian Gymnastics Federation:
Arina Averina, Dina Averina
Romania:
Annaliese Dragan, Andreea Verdes
Sud Africa:
Shannon Gardiner
Slovenia:
Ekaterina Vedeneeva
San Marino:
Lucia Castiglioni
Turchia:
Kamelya Tuncel
Ucraina:
Viktoriia Onoprienko, Nikol Krasiuk, Khrstyna Pohranchyna
Stati Uniti: Lili Mizuno, Evita Griskenas, Erica Foster
Uzbekistan:
Takhmina Ikromova, Sabina Tashkenbaeva



Foto: Getty Images / Martin Bureau

COMPETIZIONE DI SQUADRA – Diciotto le delegazioni alla gara d’insieme, in una gara dalle molteplici novità. Tra le presenti anche l’Italia, che torna in Giappone dopo la straordinaria prestazione alle Olimpiadi: la formazione di Emanuela Maccarani sarà la stessa che ha conquistato il bronzo nemmeno due mesi fa, con l’aggiunta di Laura Paris.
Le Azzurre ritroveranno a Kitakyushu le due compagini oro e argento olimpico di Bulgaria e Russia, quest’ultima con una formazione rinnovata per due sesti e a cui si sono aggiunte Olga Karaseva e Polina Orlova, entrambe con un passato da individualiste.
Con loro, molte squadre con una formazione rinnovata completamente o in parte prima o dopo l’Olimpiade, e i graditi ritorni di India e Gran Bretagna.

Azerbaigian: Gullu Aghalarzade, Laman Alimuradova, Zeynab Hummatova, Yelyzaveta Luzan, Darya Sorokina
Bielorussia: Hanna Haidukevich, Anastasiya Malakanava, Anastasiya Rybakova, Arina Tsitsilina, Karyna Yarmolenka
Brasile: Maria Eduarda Arakaki, Vitoria Guerra, Deborah Medrado, Nicole Pircio, Beatriz Silva, Barbara Urquiza
Bulgaria: Simona Dyankova, Stefani Kiryakova, Madlen Radukanova, Kamelia Stoilova, Laura Traets, Erika Zafirova
Cina: Qiqi Guo, Ting Hao, Zhangjiayang Huang, Xin Liu, Yanshu Xu
Spagna: Ines Bergua, Ana Gayan, Valeria Marquez, Mireia Martinez, Patricia Perez
Estonia: Laurabell Kabrits, Evelin Naptal, Arina Okamanchuk, Carmely Reiska, Alina Vesselova
Finlandia: Assi Johansson, Elisa Liinavuori, Milija Naerevaara, Emma Rantala, Viliina Sipilae, Amanda Virkkunen
Francia: Emma Delaine, Manelle Inaho, Celia Joseph-Noel, Ashley Julien, Eloise Marchon, Lozea Vilarino
Gran Bretagna: Emily Austin, Alida Bogdanova, Rosina Cheale, Atanaska Kirilova, Isabella Mason-Iran, Philipa Museva
Germania: Viktoria Burjak, Nathalie Koehn, Daniella Kromm, Alina Oganesyan, Noemi Peschel
Ungheria: Julia Farkas, Anita Fekete, Nadin Fodor, Mandula Virag Meszaros, Reka Somhegyi, Monika Urban-Szabo
India: Vaibhavi Bapat, Nirja Chavan, Aditee Dandekar, Angelica Fernandes, Disha Nidre, Janhavi Vartak
Italia: Alessia Maurelli, Martina Centofanti, Martina Santandrea, Agnese Duranti, Daniela Mogurean, Laura Paris
Giappone:
Rina Imaoka, Rinako Inaki, Rie Matsubara, Sayuri Sugimoto, Ayuka Suzuki, Nanami Takenaka
Kazakistan: Milana Budnik, Alina Chernyshova, Sagina Muratkyzy, Aislu Murzagaliyeva, Aidana Shayakhmetova, Dayana Shayakhmetova
Russian Gymnastics Federation: Anastasia Bliznyuk, Olga Karaseva, Polina Orlova, Angelina Shkatova, Alisa Tishchenko, Maria Tolkacheva
Ucraina: Diana Baieva, Diana Dovganiuk, Daryna Duda, Alina Melnyk, Kristina Opria, Mariia Vysochanska
Stati Uniti: Camilla Feeley, Isabella Ivanova, Nicole Khoma, Gergana Petkova, Karolina Saverino, Emily Wilson



Segui GINNASTICANDO.it sui social

Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie