domenica 3 Dicembre 2023
16.3 C
Rome
domenica 3 Dicembre 2023

EG Wohnen Juniors Trophy – piccoli azzurri grandi successi

In Evidenza

Cottbus – la Sports center Lausitzarena, struttura che già ospita la Coppa del Mondo, si vede tingere d’azzurro per i successi dell’ItalBaby maschile.



Dopo l’ottima prova nell’All-Around valida per le qualificazione agli attrezzi, le finali di specialità vedono i ragazzi guidati da Nicola Costa e Roberto Germani fare incetta di medaglie, dopo l’argento come TeamItalia.

Ludovico Pinotti (JTI – 2004) 1° agli anelli, della Panaro Modena allenato da Massimo Auletta.

Lorenzo Tomei (JTI – 2005) 3° agli anelli, della Gymnastic Romagna Team allenato da Roberto Germani

Manuel Berettera (JTII – 2006) 1° alla sbarra – 2° al corpo libero e 3° agli anelli, dell’Artistica Brescia allenato da Pietro Mani.

Diego Vazzola (JTII – 2006) 1° alle parallele e 3° alla sbarra , della Pro Carate e allenato da Corrado Corti.

Ivan Rigon (JTIII – 2008) 2° alle parallele e 3° alla sbarra , qualificatosi con 5 su 6 finali, della Corpo Libero Gymnastics Team e allenato da Nicola Ceccarello.

Riccardo Ruggeri (JTIII – 2008) 2° al corpo libero , della Victoria Fermo e allenato da Oscar Stabile.

A fine competizione ecco arrivare il commento positivo del DTN Giuseppe Cocciaro“Sono piuttosto soddisfatto delle prestazioni dei ginnasti in Germania, molti di loro alla prima esperienza con la maglia azzurra, ma non devono accontentarsi perchè il livello delle compagini europee avversarie è davvero alto e il lavoro che li aspetta nel prossimo anno sarà davvero intenso” (fonte FGI).

Di seguito le classifiche del 34° EG Wohnen Juniors Trophy:

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Michele Forzinetti
Michele Forzinetti
Varese, Laurea in SM, Istruttore Federale e Ufficiale di Gara GAF - preparazione fisica e atletica con atleti di élite: aerobica, arrampicata, arti marziali, acrobatica. L I F E I S A B A L A N C E

Podcast - Gymnastics Heroes


GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie