Ad aprire le finali dell’Europeo di Aerobica è stata la categoria Junior. Due singoli, uno maschile e uno femminile, un gruppo e una coppia sono stati gli esercizi che hanno ottenuto un posto per quest’ultima giornata di competizioni.
Lucrezia Rexhepi è stata la prima azzurra a scendere in pedana. Grintosa e precisa, l’atleta incrementa di 0.050 il suo punteggio, totalizzando 20.350. Il suo Individuale Femminile Junior si piazza al terzo posto!! I 3.200 di difficoltà, 8.550 di esecuzione e 8.600 di artistico le hanno permesso di guadagnarsi la medaglia di bronzo. Complimenti Lucrezia!!
Dopo di lei Andrea Colnago, che con l’Individuale Maschile Junior conferma i 20.650 della qualificazione. 8.700 di esecuzione (0.050 meno di ieri), 3.200 di difficoltà e 8.750 di qualità artistica (0.050 più di ieri). Un esercizio fluido e meticoloso, privo di imprecisioni, che lo posiziona al primo posto!! Un oro meritatissimo, soprattutto dopo il quarto posto dei mondiali, che è la dimostrazione concreta del talento di questo ragazzo. Bravissimo Andrea, non potremmo essere più orgogliosi di te!!
La coppia Junior Colnago – Marras ottiene 19.900, incrementando di 0.700 il punteggio della qualificazione. I due azzurri hanno purtroppo perso un elemento, ottenendo solo 2.350 di difficoltà. Molto bene gli 8.700 di esecuzione e gli 8.850 di qualità artistica artistica. Di soli 0.100, Andrea ed Elisa sfiorano il podio piazzandosi al quarto posto.
Il Gruppo Junior Alighieri – Colnago – Marras – Pettinari – Rexhepi totalizza 19.350. Qualche imprecisione ha portato il punteggio delle difficoltà ad abbassarsi di 0.400 in confronto a quello delle qualifiche (ottenendo quindi 2.450), mentre sono 8.500 i punti dell’esecuzione (0.150 in più rispetto alle qualificazioni) e 8.400 quello della qualità artistica (anche in questo caso 0.200 di meno). Di soli 0.100, il gruppo manca il podio conquistando un’amara quinta posizione.
JUNIOR
Individuale Femminile

Individuale Maschile

Coppia Mista

Trio

Gruppo

Aerodance
