E’ cominciata quest’oggi la qualificazione ai Campionati Europei di Ginnastica Aerobica alla Vitrifrigo Arena di Pesaro.
A combattere per aggiudicarsi la finale sono stati gli atleti che partecipano con le specialità di Trio, Gruppo e Aerobic Dance per gli Junior e di Individuale Femminile, Individuale Maschile e Coppia Mista per i Senior.
La prima italiana a scendere in pedana è stata la Senior Sara Cutini con l’Individuale Femminile. 3.750 di difficoltà, 8.500 di esecuzione e 8.650 di artistico permettono a Sara di guadagnarsi la qualificazione al sesto posto con un totale di 20.900. Espressiva e precisa, l’azzurra esegue un singolo perfetto sulle note di “Absolutely not” di Deborah Cox.
Anche l’Individuale Femminile Senior di Anna Bullo vola in finale, con un settimo posto raggiunto grazie ai 20.650 ottenuti dall’atleta. 3.650 di difficoltà, 8.500 di esecuzione e 8.500 di artistico. Routine pulita per Anna, che alla 16th World Championship si era posizionata al sesto posto.
Il trio Junior Alighieri, Ciccarelli, Zecchin ottiene un punteggio di 17.550: 2.400 per le difficoltà, 7.350 nell’esecuzione e 7.800 per l’artistico. La routine portata davanti ai giudici dalle tre atlete è stata molto buona per quasi tutto l’esercizio. Nel finale c’è però stato un grave errore che ha abbassato il totale, impedendogli di conquistarsi un posto in finale. L’esercizio si piazza alla diciassettesima posizione.
21.150 il punteggio di Marcello Patteri, che è sceso in pedana aprendo la competizione degli Individuali Maschili Senior con un ottimo esercizio. Marcello bilancia tutti e tre i punteggi, quelli di difficoltà (4.100), esecuzione (8.500) e artistico (8.550), mantenendoli tutti alti grazie alla sua eleganza e alla sua meticolosità. Primo in classifica per la buona parte del pomeriggio, l’azzurro si guadagna la finale con la quinta posizione.
Nella stessa specialità e categoria del compagno ha gareggiato anche Davide Nacci, che dopo aver esibito il suo esercizio da 21.750 ottiene la finale con un meritatissimo secondo posto. Con altissime difficoltà (4.250), ottima esecuzione (8.650) e qualità artistica (8.850), l’atleta della Ginnastica Francavilla si fa superare solamente dall’ungherese Daniel Bali che ritorna in pedana con il suo individuale sbaragliando tutti con un magnifico punteggio di 22.100.
Anche il Gruppo Junior Alighieri, Colnago, Marras, Pettinari, Rexhepi vola in finale con 19.800. 2.850 di difficoltà, 8.350 di esecuzione e 8.600 di qualità artistica gli permettono di posizionarsi in seconda posizione, sotto i 18.850 della Romania, con soli 0.050 di differenza.
Fantastici Anna Bullo e Marcello Patteri nella Coppia Mista Senior, che con 21.500 (2.950 di difficoltà, 8.600 di esecuzione e 8.950 di artistico) conquistano la seconda posizione, qualificandosi per la finale del 19 settembre. Aerodinamico ed espressivo il loro esercizio, con un’ottima qualità artistica.
Molto bene anche Francesco Blasi e Arianna Ciurlanti, che hanno gareggiato nella stessa categoria e specialità di Anna e Marcello posizionandosi al quinto posto, con un punteggio complessivo di 21.250. 3.400 di difficoltà, 8.250 di esecuzione e 8.600 di artistico. Nonostante questa sia una nuova coppia, i due azzurri hanno subito dimostrato il loro valore con un esercizio davvero ottimo.
Non un gran punteggio per l’Aerodance Junior, che con una penalità di 0.700 ottiene solo 14.450 (nona posizione). I 7.700 di qualità artistica e i 7.450 di esecuzione non servono a rimediare alle imperfezioni commesse durante l’esercizio, che manca la qualificazione. E’ stata la prima esibizione per questo esercizio, molto ben strutturato, e sappiamo che le azzurre si sono impegnate al massimo e che sapranno riscattarsi alla prossima competizione!!
CLASSIFICHE JUNIOR
Trio

Gruppo

Aerodance

CLASSIFICHE SENIOR
Individuale femminile


Individuale Maschile

Coppia Mista
