venerdì 29 Settembre 2023
16.7 C
Rome
venerdì 29 Settembre 2023

Chi ha vinto la World Challenge Cup 2020/2021?

L'ucraino Illia Kovtun e la croata Ana Derek conquistano la metà dei titoli in palio

In Evidenza

Il circuito della World Challenge Cup ha impegnato atleti provenienti da tutto il mondo, a partire dall’appuntamento di Szombathely nella seconda parte della stagione 2020, per finire con la tappa di Mersin della scorsa settimana.

Ma come funziona il Circuito di World Challenge Cup 2020/2021?

La World Challenge Cup è un circuito di specialità che ha contato sei tappe complessive nel biennio 2020/2021.



Lo scopo di ogni tappa per gli (e le) atletə è quello di ottenere il miglior piazzamento possibile sull’attrezzo, così da accumulare punti speciali, assegnati come segue:

Posizione in classifica in finalePunti speciali
130
225
320
418
516
614
712
810
Posizione in classifica in qualificaPunti speciali
98
107
116
125

Al termine dell’ultima tappa i punti speciali ottenuti su ogni attrezzo dai ginnasti e dalle ginnaste sono stati sommati, e solo unə per attrezzo ha potuto dirsi vincitore o vincitrice della Challenge.

IL PREMIO – A differenza del circuito della World Cup per attrezzo, nella quale il premio in palio per i vincitori e le vincitrici è stata la qualifica olimpica, nella World Challenge Cup 2020\2021 non è previsto nessun premio maggioritario, se non la vittoria di una Coppa (e di premi in denaro erogati nelle finali di ogni singola tappa).

L’ITALIA NELLA WORLD CHALLENGE CUP – La Nazionale italiana ha attivamente partecipato alla “Challenge” con la delegazione di Artistica Maschile, ma nessuno degli azzurri è riuscito a vincere il circuito, anche se Salvatore Maresca ci è andato molto vicino, piazzandosi secondo nella classifica degli anelli.

I vincitori della Challenge per l’Artistica Maschile

CORPO LIBERO – (75 punti speciali) Illia Kovtun (UKR)

CAVALLO CON MANIGLIE – (85 punti speciali) Illia Kovtun (UKR)

ANELLI – (90 punti speciali) Vinzenz Hoeck (AUT)

VOLTEGGIO – (60 punti speciali) Nazar Chepurnyi (UKR)

PARALLELE PARI – (80 punti speciali) Illia Kovtun (UKR)

SBARRA – (90 punti speciali) Tin Srbic (CRO)

Le vincitrici della Challenge per l’Artistica Femminile

VOLTEGGIO – (85 punti speciali) Csenge Maria Bacskay (HUN)

PARALLELE ASIMMETRICHE – (85 punti speciali) Diana Varinska (UKR)

TRAVE – (70 punti speciali) Ana Derek (CRO)

CORPO LIBERO – (75 punti speciali) Ana Derek (CRO)

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Mariacarmela Brunetti
Nata e cresciuta nel magico Sannio, la mia seconda casa da anni è Roma, dove sto per conseguire una laurea in Ingegneria. Faccio parte di GINNASTICANDO.it dal 2015 e attualmente sono Vicedirettrice, oltre che Editorialista e Redattrice per la Ginnastica Artistica.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie