Dal 10 al 12 settembre la Gymnastics Hall di Mersin, in Turchia, ospiterà la tappa conclusiva del circuito biennale 2020/2021 di World Challenge Cup. La delegazione italiana di Ginnastica Artistica Maschile ha preso parte a quasi tutte le tappe e sarà presente anche stavolta con:
De Rosa Edoardo
De Vecchis Tommaso
Giannini Lay
Vannucchi Niccolò
A partire insieme agli atleti saranno il Tecnico Riccardo Pallotta e l’Ufficiale di Gara Flavio Traverso.
LA FORMULA DI GARA – La World Challenge Cup è un circuito di specialità in cui su ogni attrezzo possono gareggiare massimo due ginnasti (e due ginnaste) per nazione.
Lo scopo del circuito è ottenere il miglior piazzamento possibile in ogni finale per attrezzo, così da accumulare punti speciali e vincere la Challenge. Alla fine della gara di Mersin (l’ultima del circuito) verranno conteggiati solo i migliori tre punteggi per ginnasta, e chi avrà ottenuto il punteggio più alto risulterà vincitore della Challenge.
LA GARA DI MERSIN – Le giornate di gara sono organizzate come segue:
- Venerdì 10 settembre
Qualifiche GAM a corpo libero, cavallo con maniglie e sbarra;
Qualifiche GAF a volteggio e parallele asimmetriche; - Sabato 11 settembre
Qualifiche GAM a anelli, parallele pari e volteggio;
Qualifiche GAF a trave e corpo libero; - Domenica 12 settembre
Finali GAM
Finali GAF