Il 2021 della Ginnastica Ritmica non è finito. Dopo le emozioni delle Olimpiadi, la seconda parte di stagione sarà ancora più intensa: un altro grande appuntamento sarà il Mondiale (previsto a fine ottobre in Giappone), mentre in Italia l’attenzione sarà interamente dedicata alle competizioni individuali (Campionati di Specialità, Allieve e Junior/Senior) e alla seconda prova del Campionato d’Insieme.
Ma diamo un’occhiata a quello che ci aspetta in questa seconda e ultima parte di stagione in Italia e all’estero.

CALENDARIO INTERNAZIONALE
Dopo la cancellazione dello scorso anno, torna la tappa di Grand Prix di Marbella prevista il 16-17 ottobre mentre non ci sarà la tappa a Kiev, annullata definitivamente.
Anche le World Challenge Cup hanno avuto alcuni cambiamenti nel loro calendario: la conferma della terza e conclusiva tappa di Cluj-Napoca, in programma nello stesso fine settimana della prova di Grand Prix prevista in Spagna, si svolgerà; invece, la prova di Portimao è stata definitivamente annullata (l’annuncio è stato dato durante le Olimpiadi).
La stagione si chiuderà con i Campionati del Mondo, previsti a Kitakyushu dal 27 al 31 ottobre.
Grand Prix
16-17 ottobre, Marbella (Spagna)
World Challenge Cup
15-17 ottobre, Cluj-Napoca (Romania)
Campionati Mondiali Senior
27-31 ottobre, Kitakyushu (Giappone)

CALENDARIO NAZIONALE
La seconda e ultima parte del 2021, si apre con i campionati individuali: per il Gold si comincia questo mese con la prima prova regionale dei Campionati Individuali Allieve, Specialità e Junior/Senior, le cui finali nazionali si disputeranno in tre fine settimana distinti tra fine ottobre e fine novembre.
Altro grande appuntamento la seconda prova del Campionato d’Insieme, la cui fase regionale si svolgerà il 13-14 novembre: al termine di essa saranno definiti i nominativi delle delegazioni che il 4 e 5 dicembre disputeranno la finale in una sede ancora da definire.
In conclusione, segnaliamo le date per il Silver: al momento le finali nazionali sono confermate dal 4 all’8 e il 13-14 dicembre a Rimini.
GOLD
Campionato Individuale Junior / Senior
11 settembre, 1° fase regionale
25 settembre, 2° fase regionale
23-24 ottobre, fase di zona tecnica
Zona Tecnica 1-2: Montegrotto Terme (organizzazione: Ginnastica 5 Cerchi)
Zona Tecnica 3-4: Chieti (organizzazione: Armonia d’Abruzzo)
Zona Tecnica 5: Napoli (organizzazione: Evoluzione Danza Angri)
26-27-28 novembre, fase nazionale: Chieti (organizzazione: Armonia d’Abruzzo)
Campionato di Specialità
12 settembre, 1° fase regionale
26 settembre, 2° fase regionale
9-10 ottobre, fase di zona tecnica
Zona Tecnica 1-2: Caorle (organizzazione: Novagym)
Zona Tecnica 3-4: Ortona (organizzazione: Gymnica Anthea)
Zona Tecnica 5: Aci Castello (organizzazione: Ginnastica Ritmica Artemisia Catania)
5-6-7 novembre, fase nazionale: Foligno (organizzazione: Fulginium Foligno)
Campionato Individuale Allieve
18-19 settembre, 1° fase regionale
2-3 ottobre, 2° fase regionale
16-17 ottobre, fase di zona tecnica
Zona Tecnica 1-2: Cantalupa (organizzazione: Ritmica Piemonte)
Zona Tecnica 3-4: Viareggio (organizzazione: Raffaello Motto Viareggio)
Zona Tecnica 5: Aci Castello (organizzazione: Ginnastica Ritmica Artemisia Catania)
29-30-31 ottobre, fase nazionale: Napoli (organizzazione: Evoluzione Danza Angri)
2° Campionato di Insieme
13-14 novembre, fase regionale
4-5 dicembre, fase nazionale (organizzazione: da definire)
SILVER
Campionato Nazionale Silver – Winter Edition (in aggiornamento)
Torneo Winter Club LA-LB-LC-LD-LE
13-14 novembre, fase regionale
4-5-6-7-8 / 11-12 dicembre, fase nazionale (organizzazione: Pesaro Gym)
Campionato Individuale Silver LA1-LA2-LB1-LB2-LC-LD-LE
4-5 settembre, 1° Fase Regionale
13-14 novembre, 2° Fase Regionale
4-5-6-7-8 / 11-12 dicembre, fase nazionale (organizzazione: Pesaro Gym)