Mentre la nazionale Italiana festeggia, noi vi raccontiamo la giornata di oggi 29 agosto 2021.
Dalle ore 9:00 di questa mattina, si sono tenute le finali per decretare i vincitori della Plovdiv Cup 2021. E come scritto nel titolo, l’Italia trionfa in maniera eclatante.
A cominciare è stato il trio AG1 di Ludovica Cereghino, Virginia Segalerba e Ludovica Laneri. E’ stata la prima gara internazionale per le piccole atlete, che non si sono però fatte intimidire e hanno conquistato il gradino più alto del podio con un super punteggio di 18.900.
Per la categoria Senior, con l’Individuale Maschile, spicca ancora una volta Davide Nacci. L’atleta della società Ginnastica Francavilla riconferma i 21.700 punti ottenuti durante la qualificazione. Una routine impeccabile con cui si aggiudica un meritatissimo secondo posto, poco distante dall’oro di Ivan Veloz.
Per la stessa specialità ha gareggiato Marcello Patteri, che a causa di qualche imprecisione non riconferma i 21.150 della qualificazione e abbassa il punteggio a 20.100. Nonostante questo, Marcello si aggiudica un buon sesto posto.
Per l’Individuale Femminile AG2, si erano conquistate la finale Nicole Alighieri ed Elisa Marras. L’atleta della Società Artistica Porto Sant’Elpidio raggiunge il quinto posto con 19.950 punti. A seguire Elisa, con un punteggio di 19.850. Le due atlete hanno partecipato alla 9th World Age Group Competitions e hanno dimostrato ancora una volta di essere delle atlete di livello mondiale!
A ottenere un’altra medaglia è Eva Iurlaro. Anche per lei è stata la prima gara internazionale ma questo non le ha impedito di conquistare l’argento con 18.900 nella specialità Individuale Femminile AG1. Un grande orgoglio per la Fitness Trybe.
Sempre nella specialità Individuale Femminile, ma nella categoria Senior, il secondo e il terzo posto sono italiani! Argento per Anna Bullo, con 21.100, che porta a casa una delle tante medaglie che ha conquistato durante questa giornata. Non da meno la sua compagna di squadra, Sara Cutini, che ottiene il bronzo con un punteggio di 20.950 grazie a un’eccellente routine.
Anche l’azzurrino Ferdinando Rusu, con i suoi 18.200, conquista il terzo posto. Nonostante l’atleta della Gymnova Latina abbia abbassato di 0.450 il punteggio ottenuto durante la qualificazione, è riuscito comunque a conquistare la sua prima medaglia internazionale nella categoria Individuale Maschile AG1.
Il trio AG2 di Fabiana Zecchin, Elena Ciccarelli, Nicole Alighieri non riesce a salire sul podio, ma ottiene comunque un buonissimo quinto posto con 18.950.
Oro per l’Individuale Maschile AG2 di Andrea Colnago, che con un punteggio altissimo di 20.800 conquista il primo gradino del podio. Un esercizio elegante e preciso quello dell’atleta della Società Aerobica Evolution, che aveva già dimostrato il suo grandissimo valore con il quarto posto ottenuto alla World Age Group Competitions di qualche mese fa.
Buono anche il risultato di Riccardo Cenci, che sfiora il podio con 19.150 punti, raggiungendo un quarto posto degno di nota nella stessa categoria del compagno Andrea.
L’Italia sbaraglia la concorrenza anche nella specialità di coppia. Per i Senior, a salire sul podio sono Anna Bullo e Marcello Patteri. I Campioni Assoluti Italiani in carica, ottengono l’argento con un punteggio di 21.200. Nella stessa categoria e con la stessa specialità gareggiano Arianna Ciurlanti e Francesco Blasi della Ginnastica Macerata. 20.850 per loro, che ottengono un bel quarto posto.
Anche Elisa Marras e Andrea Colnago raggiungono il secondo gradino del podio ma per la categoria AG2. Ottima la prestazione dei due atleti, che ancora una volta ci fanno sognare ottenendo 20.050 punti.
Ancora argento per l’Italia. Il trio Senior di Sara Cutini, Francesco Sebastio e Davide Nacci, con 21.850 punti, sfiora il primo posto della Bulgaria davvero di poco!
Quarto posto invece per il trio Senior di Francesco Blasi, Arianna Ciurlanti e Matteo Falera, che si aggiudica 21.150 punti.
Non potevano mancare le medaglie nella specialità gruppo. Il gruppo AG2 quarto al mondo ai campionati di maggio, conquista l’argento con 19.250. Alighieri, Colnago, Marras, Pettinari e Rexhepi hanno svolto una routine quasi impeccabile, non possiamo non fargli i complimenti!
AVENGERS? ASSEMBLE. E’ questo il gruppo Senior di Bullo, Cutini, Nacci, Patteri e Sebastio che ottiene l‘oro con un punteggio di 22.477. Che dire di questi ragazzi? Siete stati letteralmente degli eroi nel conquistare questa medaglia!! Non vediamo l’ora di vederlo gareggiare nuovamente agli Europei di Pesaro.
Giornata ricca per gli Azzurri dell’Aerobica, che si confermano ancora una volta una squadra fortissima. Il prossimo appuntamento sarà dal 17 al 19 settembre con i Campionati Europei di Pesaro.