Sono state le sei individualiste della categoria Age Group 2 a rompere il ghiaccio, per la squadra italiana, nella prima giornata di qualificazioni della 12th Plovdiv Cup Aerobics Open.
Ma vediamo con ordine che cosa è successo durante la prima giornata di gare.
Oggi è stato il primo giorno di qualificazioni per gli atleti delle seguenti categorie ND, AG1 e AG2.
Numerose le routine che si sono susseguite durante queste ore: individuali maschili e femminili ND, individuali femminili AG2 e gruppi AG1 hanno occupato l’intera giornata di oggi venerdì 27 agosto.
Tra questi rientrano sei dei trenta esercizi che gli azzurri hanno portato in questa competizione.
L’Italia è scesa in pedana con gli individuali di Fabiana Zecchin, Elena Ciccarelli,Nicole Alighieri, Elisa Marras, Alice Pettinari e Lucrezia Rexhepi.
La Zecchin, della società Aeros Latina, è stata la prima a scendere in pedana tra le italiane ha portato a Plovdiv un ottimo esercizio con cui si è aggiudicata un punteggio totale di 19.450.
L’atleta della Joy Gym, Elena Ciccarelli, grazie alla sua ottima prestazione ottiene un punteggio totale di 19.950.
20.450 i punti per l’atleta della società marchigiana Artistica Porto Sant’Elpidio, Nicole Alighieri, che si aggiudica la finale con un secondo posto. Nicole ha mostrato una buonissima esecuzione e qualità artistica, che risulta essere davvero curata in questa routine.
La quarta individualista è stata Elisa Marras che con un’ ottima prestazione ha ottenuto un 20.250 che l’ha posizionata al quinto posto. L’atleta con la sua routine accederà alle finali di domenica.
Alice Pettinari atleta, insieme alla Marras, dell’Aerobica Evolution con la sua routine ottiene 19.500 punti.
Conclude la gara per le individualiste italiane della categoria AG2 Lucrezia Rexhepi, la quale da questa esperienza si porta a casa un 19.150.
L’Italia vola in finale con gli esercizi di Nicole Alighieri e Elisa Marras. Rivedremo i loro individuali nella giornata di domenica 29 agosto, giorno in cui si terranno le finali.
Vi ricordiamo che domani 28 agosto si terrà la seconda giornata di qualificazioni, dove troveremo molti altri esercizi per l’Italia.
Alle ore 8.30 sarà il turno dell’individuale AG1 di Eva Iurlaro insieme a Guenda Cherubini e il trio AG2 di Zecchin – Alighieri – Ciccarelli, dalle 10:45 vedremo esibirsi i cinque individualisti SENIOR. Dalle ore 13.00 scenderanno in pedana le tre individualiste SENIOR e l’individuale maschile AG1 di Ferdinando Ruso.
Gli esercizi della nazionale che scenderanno in pedana dalle 15.30 sono le due coppie miste SENIOR e AG2 (Ciurlanti – Blasi/ Bullo – Patteri/ Marras – Colnago) e il trio AG1 composto dalle atlete liguri Cereghino – Laneri – Segalerba.
A concludere le qualificazioni degli azzurri saranno gli esercizi dei trii e gruppi Senior – AG2 e gli individuale maschile AG2, vedremo esibirsi nel seguente ordine: Cutini – Bullo – Patteri – Sebastio – Nacci, Francesco Salvato, Riccardo Cenci, Andrea Colnago, il trio di Falera – Blasi – Ciurlanti, il gruppo AG2 composto da Alighieri – Colnago – Marras – Pettinari – Rexhepi, infine il trio Cutini – Nacci – Sebastio.
Gli orari da noi riportati sono quelli relativi al fuso Italiano, le esibizioni che si tengono a Plovdiv sono in realtà un’ora più avanti.
Ricordiamo che la gara vera trasmessa in diretta dalla pagina Plovdiv Cup su Facebook: https://www.facebook.com/plovdivcup/