Un’impresa eccezionale: questo è l’aggettivo perfetto per descrivere la competizione odierna dell’Italia, che all’Ariake Gymnastics Center di Tokyo scrive una nuova, straordinaria pagina di storia della Ginnastica Ritmica.
Alessia Maurelli, Martina Centofanti, Martina Santandrea, Agnese Duranti e Daniela Mogurean salgono sul terzo gradino del podio della finale del concorso generale a squadre, in una gara molto intensa e piena di grandi emozioni: il loro 87.700 (dato un 44.850 alle 5 palle e un 42.850 nel misto con 3 cerchi e 4 clavette) è stato ottenuto grazie a due esercizi molto coinvolgenti e intensi, portati a termine con grande grinta e determinazione ma anche con grande intesa di gruppo.

La nuova Campionessa Olimpica è la Bulgaria, che conquista una storica medaglia d’oro con due esercizi molto puliti. L’argento, invece, è andato al Comitato Olimpico Russo, che a distanza di poche ore dal mancato primo posto nella gara individuale non riesce a confermarsi nella gara di squadra.
Chiudono la classifica Cina (4°), Bielorussia (5°), Israele (6°), Ucraina (7°) e Giappone (8°).
Punteggi completi disponibili in basso.
Concorso Generale a Squadre – classifica FINALE
1. Bulgaria 92.100
2. Russian Olympic Committee 90.700
3. Italia 87.700
4. Cina 84.550
5. Bielorussia 84.050
6. Israele 83.850
7. Ucraina 77.600
8. Giappone 72.500
