martedì 26 Settembre 2023
22.3 C
Rome
martedì 26 Settembre 2023

Dina Averina: l’analisi degli esercizi a cerchio e palla

L'analisi tecnica delle composizioni a cerchio e palla che la tre-volte Campionessa del Mondo presenterà alle Olimpiadi.

In Evidenza

All’ultimo Europeo, Dina Averina ha ceduto lo scettro da regina alla gemella Arina, ma solo nel concorso All-Around: infatti, la pluricampionessa del mondo, si è aggiudicata i titoli continentali a cerchio, palla e nastro!

Analisi dell’esercizio al cerchio

Nelle finali di specialità dei Campionati Europei 2021 continua a stupire il pubblico confermandosi campionessa già dalla prima finale al cerchio, con una splendida esecuzione accompagnata da “Thunderstruck”, nella versione strumentale suonata dal violinista David Garrett.

Foto: European Gymnastics

 La sua performance nella finale di specialità di domenica 13 giugno le ha consentito di ottenere un punteggio totale di punti 28.350; i parziali sono i seguenti: il valore D 19.10 e il valore E 9.250.

Il punteggio molto buono delle difficoltà è dato dalla somma delle circa 30 AD (difficoltà d’attrezzo) che la ginnasta esegue quasi senza sbavature, dalla serie di passi di danza del valore fisso di 0,30 (all’interno della quale è presente una delle AD) e dalle seguenti difficoltà corporee (bd): 1 giro in tilt, 3 giri in attitude combinati a un giro tonneau, un salto enjambè entournant con flessione della schiena, un salto biche entournant con flessione della schiena, un equilibrio tilt, un equilibrio in penchè, un equilibrio penchè boucle, un equilibrio boucle senza aiuto delle mani e un equilibrio in planche.

Foto: European Gymnastics

Dina esegue quasi tutte le BD (tranne l’equilibrio penchè) in abbinamento a delle AD aumentandone il valore. A completare il valore D, Dina esegue 5 rischi difficilissimi sia per la modalità di lancio che per i criteri di ripresa dell’attrezzo (5 è il numero massimo di rischi che una senior può avere nell’esercizio di gara).

Il punteggio dell’esecuzione è altissimo! Del resto, Dina non ha mai perso l’attrezzo e inoltre è incappata in pochissimi errori: il più evidente è una ripresa dal rischio non perfetta.§

Da giudice, mi preme evidenziare che il valore alto della nota D è sicuramente dovuta alle numerosissime ad di lancio e ad di ripresa che Dina esegue. La maggior parte di esse in questa composizione infatti, sono quelle che da codice hanno valore maggiore: grande lancio+2 criteri (0.30) e ripresa da grande lancio + 2 criteri (0.40). La composizione dal punto di vista del valore artistico perde un po’ in quanto la ginnasta continua a lanciare e riprendere l’attrezzo, ma resta comunque affascinante e ammirevole la coordinazione e l’eccezionale capacità di maneggio dello stesso da parte della ginnasta russa che è una delle candidate a vincere l’oro a Tokyo.

Analisi dell’esercizio alla palla

Ma Dina non si limita a stupire il pubblico al cerchio perché nella giornata delle finali per attrezzo dei Campionati europei 2021 vince il secondo oro con l’esercizio alla palla .
La musica che accompagna la ginnasta russa è “Symphony 6”, l’ultima sinfonia composta da Tchaikovsky, una fra le più significative, con un pathos che domina e che viene valorizzato dall’attrezzo nei cambi di ritmo. Il colore del body è in perfetto abbinamento col colore della palla.
Il punteggio totale della finale di specialità è stato di punti 28.850.  I parziali sono i seguenti: il valore D 19.600 e il valore E 9.250.
Il punteggio molto buono delle difficoltà è dato dalla somma delle oltre 35 AD (difficoltà di attrezzo) originali, difficili e molto bene eseguite. A completare il valore D3-4 Dina esegue 3 rischi molto complicati con ripresa di altro valore dato dai criteri del codice. Per quanto riguarda il D1, esso è ottenuto oltre che dalla serie di passi di danza del valore fisso di 0.30 (obbligatoriamente presente in ogni esercizio senior, per le junior invece sono 2), anche dalle seguenti difficoltà corporee (BD): 2 giri in attitude combinati a un giro tonneau, 1 giro in tilt, 1 salto enjambè entournant con flessione della schiena, un salto biche entournant con flessione della schiena, un equilibrio in penchè, un equilibrio in penchè boucle, un equilibrio boucle senza aiuto delle mani e un equilibrio in planche.

Foto: Dmitry Kornev

Il punteggio dell’esecuzione è sempre altissimo per la ginnasta russa che è sempre molto precisa nell’esecuzione degli elementi corporei e d’attrezzo.: il massimo valore E è di 10.000 punti quindi una penalità di 0.750 (tra falli tecnici e artistici) significa che l’esercizio di Dina rasenta la perfezione esecutiva e compositiva.
Come giudice preferisco la composizione dell’esercizio alla palla rispetto a quella del cerchio: anche qui sono presenti molte AD di lancio e ripresa ma nel complesso rendono l’esercizio più continuo e collegato rispetto a quello del cerchio dove spesso l’attesa del lancio alto, la ripresa di difficoltà e un nuovo lancio, creano dei brevi momenti di stop della ginnasta che danno meno continuità all’esercizio.
Dina è molto brava nell’interpretazione di una musica classica così varia come quella scelta per la palla.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Paola Bellini
laureata in Cultura e Tecnica del costume e della moda con laurea magistrale in Discipline Semiotiche con il Prof. Umberto Eco. Seconda laurea magistrale in Management dello sport e delle attività motorie. Master di primo livello in scienze dell'alimentazione e dietetica applicata ai fabbisogni nutrizionali degli sportivi. Tecnico Federale FGI sezione ginnastica ritmica Giudice regionale ginnastica ritmica brevetto di assistente bagnanti brevetto di operatore scolastico Coni FGI brevetto insegnate di idrospinning exdelegato provinciale Coni fgi ex ginnasta agonista sezione ritmica ex agonista nuoto e nuoto sincronizzato gestisco una page di instagram con interviste e dirette con le ginnaste italiane e straniere (paolyrhytm)
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

1 COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie