giovedì 1 Giugno 2023
17 C
Rome
giovedì 1 Giugno 2023

Da Bocelli alla Michelin per arrivare a Malagò: tutti pazzi per l’argento di Vanessa Ferrari

In Evidenza

"Italia, c'è magia nell'aria. La sentite?"

Queste le parole sul post Instagram di Vanessa Ferrari subito dopo la finale al corpo libero. E sì, l’Italia la sente la magia, una magia che dura da ben quindici anni e brilla d’argento più che mai.

Vanessa su Instagram continua così: “Ci ho provato più volte e il destino sembrava una beffa, con gli infortuni che mi hanno spezzata. Ma io volevo ancora una volta la possibilità giocarmi ancora le mie carte e non ho fallito! É storia, una medaglia che fa la storia! Queste sono le OLIMPIADI!”

Clicca qui per leggere l’articolo dedicato alla Medaglia d’argento.

Ai microfoni della European Gymnastics la vice-campionessa Olimpica al corpo libero ha dichiarato di puntare all’oro, ma di essere comunque soddisfatta del risultato raggiunto.

Dopo questo argento tutti hanno provato a decifrare quello che accadrà nel futuro di questa campionessa che oggi ha scritto la storia alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Andrà a Parigi o sarà tempo di dire addio, come suggerisce la traduzione della canzone di Bocelli che ha musicato il suo corpo libero (Time to say goodbye)?

PARIGI SÌ O PARIGI NO? – Al Corriere della Sera, il suo allenatore (e Direttore Tecnico della Squadra Femminile) Enrico Casella ha detto: “Non avendo vinto l’oro magari proverà a prenderlo a Parigi, ne abbiamo già parlato“, ma lei ha prontamente replicato: “Il male ai piedi è mio. Questa doveva essere la conclusione del percorso iniziato dopo il quarto posto di Rio e adesso l’ho concluso. Al futuro penserò tra poco. Andare a prendere l’oro a Parigi? Non lo so, vediamo. Casella ha detto di sì? Può dire quello che vuole!



La campionessa ha aggiunto, poi, sulla sua gara: “Finalmente ce l’abbiamo fatta. Ero felicissima di aver fatto tutto quello che dovevo fare, come lo avevo sognato. Ho preso tutto, gli arrivi, i salti artistici, il giro, la coreografia che volevo emozionasse tutti quelli che mi guardavano e la giuria e spero di esserci riuscita, sono contenta di come ho fatto l’esercizio.

Foto di: Natacha Pisarenko

I COMPLIMENTI DEL MONDO DELLO SPORT E NON SOLO!

Non tarda ad arrivare l’appoggio e il supporto da parte del mondo della Ginnastica e dello Sport. Per arrivano prime le congratulazioni del Presidente del Coni Giovanni Malagò, che su Instagram dell’argento di Vanessa dice questo: “Quello che aspettavi e meritavi da sempre è finalmente arrivato.
Campionessa Olimpica! Una medaglia d’argento che ha un valore inestimabile per chi conosce la tua storia. Fieri di te.

A seguire anche il tweet di Valentina Vezzali, Sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio con delega allo Sport, si congratula con questo tweet: “Splendida Vanessa! È un argento che premia una carriera straordinaria. Non poteva che essere tua la firma nella pagina più importante della storia della ginnastica femminile italiana! Complimenti a te e alla Federazione Ginnastica.”

Anche il Presidente della Federazione Ginnastica d’Italia Gherardo Tecchi si esprime riguardo alla medaglia di Vanessa, dicendo: “È un grande momento per tutta la ginnastica italiana che meritava questa affermazioneVanessa è stata la ciliegina sulla torta, un mostro di bravura e di determinazione. A trent’anni e dopo una serie di infortuni non ha mai mollato, raggiungendo non solo la finale olimpica, ma anche un’incredibile medaglia, alla sua quarta partecipazione olimpica in carriera. La nostra Vany è davvero un esempio per tutto lo sport italiano e mondiale. Chapeau a lei, a Enrico Casella e a tutto lo staff dell’Accademia internazionale di Brescia: un team che ha saputo preparare al meglio questo importante appuntamento a cinque cerchi. E’ stato veramente un miracolo italiano

Arrivano, poi, i complimenti anche da parte di Andrea Bocelli, che aveva espresso il suo sostegno a Vanessa già prima che partisse per le olimpiadi, quando ha annunciato di aver scelto “Con te partirò” come base musicale del nuovo corpo libero. Il cantante ha detto: “Carissima Vanessa, abbiamo esultato per la tua medaglia. Io so quanto lavoro, sacrificio, passione e cuore ci vogliono per arrivare a un risultato come questo e sono molto felice di aver fatto da contorno a questo grandissimo successo con una canzone che ho cantato. Spero di incontrarti presto.

A sorpresa anche la cantante Francesca Michelin ha dedicato un tweet alla vittoria dell’argento al corpo libero, scrivendo: “Argento storico. Esercizio impeccabile. Grinta incredibile. Umiltà. Carattere. Sacrifici. Dolori. Sfortune. Quarti posti. Duro lavoro. 30 anni. Quarta olimpiade. Leggenda. Oggi piango tantissimo, come se avesse vinto mia sorella. Perché hai vinto, Vanessa!

Questa medaglia d’argento ha fatto sognare l’Italia, che può andare a letto tranquilla perché la magia di Vanessa Ferrari ha reso questo sogno più reale che mai.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Mariacarmela Brunetti
Nata e cresciuta nel magico Sannio, la mia seconda casa da anni è Roma, dove sto per conseguire una laurea in Ingegneria. Faccio parte di GINNASTICANDO.it dal 2015 e attualmente sono Vicedirettrice, oltre che Editorialista e Redattrice per la Ginnastica Artistica.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie