Dopo queste intense giornate di gare dei XXXII Giochi Olimpici di Tokyo, che hanno visto coinvolti gli azzurri di diverse discipline olimpiche, è il turno del Trampolino Elastico, presso Ariake Gymnastics Centre.
Per chi fosse a digiuno di questo sport introdotto nelle Olimpiadi di Sydney del 2000, Eurosport ha creato un breve video introduttivo che potrete trovare al seguente link:
Le gare di questa disciplina si apriranno Venerdì 30 Luglio con le Qualificazioni della categoria femminile alle ore 13 locali (ore 6 italiane) e proseguiranno con le Finali a otto alle ore 14.50 locali (ore 7.50 italiane).
La starting list della qualificazioni femminili è la seguente: https://olympics.com/tokyo-2020/olympic-games/en/results/trampoline-gymnastics/results-women-qual-000001-.htm
Sabato 31 Luglio sarà invece la volta del gruppo maschile nei medesimi orari della gara del giorno precedente. A differenza delle altre discipline della FIG non è prevista una gara di team, ma solo la gara individuale.
La starting list delle qualificazioni maschili è la seguente: https://olympics.com/tokyo-2020/olympic-games/en/results/trampoline-gymnastics/results-men-qual-000001-.htm
I ginnasti che si qualificano per le olimpiadi sono 16, di cui non più di 2 per nazione. Le ultime 2 gare qualificanti del 2021 sono state la FIG World Cup di Brescia e la FIG World Cup di Anadia, in Portogallo, che si sono svolte rispettivamente all’inizio e alla fine di Giugno.
Sarà possibile assistere in diretta a queste competizioni su Discovery Plus e su Eurosport dove potrete trovare il commento in italiano della Giornalista Ilaria Brugnotti e della Referente Nazionale di Giuria Francesca Beltrami.