Breaking News – XXXII Giochi Olimpici, Tokyo, Giappone.
La campionessa olimpica Simone Biles si ritira dal concorso generale. A darne il comunicato ufficiale è la USA GYM, che sui suoi canali social annuncia:
Dopo ulteriori accertamenti medici, Simone Biles si ritira dalla finale individuale All-Around. Noi supportiamo pienamente la decisione di Simone ed elogiano l’audacia che ha nel dare la priorità al suo benessere. Il suoi coraggio dimostra ancora una volta perché rappresenti un esempio da seguire per tantissime persone.
Già dopo le qualifiche, la Biles aveva dichiarato sui suoi profili social di sentire addosso troppa responsabilità, un peso che le attanagliava lo stomaco. Queste le sue parole dopo la gara di domenica:
Le qualifiche sono state portate a termine, ora ci prepariamo per la finale. Non è stato facile, né il mio giorno migliore, ma l’ho affrontato. Sento davvero come se avessi sulle spalle il peso del mondo a volte. Io cerco di spazzarlo via e fare come se non sentissi alcuna pressione, ma cavolo! Alcune volte è molto difficile ahahah! Le Olimpiadi non sono uno scherzo! Ma sono felice che la mia famiglia sia riuscita ad essermi virtualmente vicina, questo significa tutto per me!
L’isofferenza della Biles è stata evidente al pubblico olimpico ieri, durante la finale del concorso a squadre, quando la pluricampionessa ha sbagliato il salto al volteggio, suo attrezzo di punta. Un Amar che si è trasformato in un Yurchenko con 1.5 avvitamenti; ciò ha scombussolato Simone che non è riuscita a controllare bene l’arrivo, e dunque a non raggiungere il risultato sperato.
Subito dopo la prima rotazione, la USA GYM ha annunciato il ritiro di Simone Biles a causa delle sue condizioni mediche. Inizialmente si è pensato potesse essere a causa di un infurtunio, ma dopo averla vista ancora in campo gara, vicino le compagne e senza nessun medico nei dintorni, gli amanti della ginnastica hanno tirato un sospiro di sollievo.
Chiarimenti sul suo stato di salute arrivano direttamente dalla punta di diamante americana durante la conferenza stampa post gara:
Ho dichiarato di mettere la salute mentale al primo posto perché se non lo fai, non ti godrai il tuo sport e non riuscirai a raggiungere successi come vorresti. Quindi va bene ogni tanto non prendere parte a un’importante competizione e concentrarsi su sé stessi perché dimostra che grande avversario e persona sei.
E poi aggiunge:
Non ho più fiducia in me stesso come prima . Non so se è una questione di età. Sono un po’ più nervosa adesso quando salgo in pedana Sento che non mi sto divertendo più come prima. So che questi sono i Giochi, volevo farli ma in realtà sto partecipando per altri, più che per me. Mi fa male nel profondo che fare ciò che amo mi sia stato portato via. Non appena salgo in pedana siamo solo io e la mia testa. E lì ci sono demoni con cui devo confrontarmi.
Una decisione importante, che fa di lei oltre che una grande campionessa, anche una grande persona con la capacità di comprendere i propri limiti. Un esempio da seguire per tutte le giovani atlete che decidono di intraprendere l’ardua strada di uno sport difficile come la ginnastica.
A sostituirla nel concorso generale sarà l’individualista Jade Carey, che ha guadagnato il posto olimpico tramite il circuito delle Coppe del Mondo ad attrezzo.
Per quanto riguarda le finali di specialità, non sappiamo ancora quale decisione la Biles prenderà. Noi ci auguriamo che possa riprendersi al più presto e tornare a splendere sul campo gara, soltanto se e quando lo vorrà.