L’Ariake Gymnastcs Center, il tempio olimpico della ginnastica è stato teatro di una finale a squadre GAF che sicuramente passerà alla storia come una delle più imprevedibili di sempre!
La felicità delle atlete Russe e Inglesi (rispettivamente sul podio con la medaglia d’oro e di bronzo) si è sommata al dispiacere di Simone Biles, che ha dichiarato ai microfoni della stampa di non essere mentalmente in forma (ne abbiamo parlato qui).

Sulla questione della salute mentale nello sport, in occasione delle dichiarazioni di Simone Biles, si è poi espressa l’ex ginnasta nazionale italiana Arianna Rocca che ha così commentato con un post sul suo profilo instagram:
“Tutti non sanno che il motivo principale per cui ho smesso di fare ginnastica è proprio simile a quello che oggi ha raccontato Simone.Sicuramente non sono mai stata la ginnasta più forte del mondo, e non so cosa si può provare nell’esserlo, ma so però come ci si sente nel non credere in sé stessi, nell’avere qualcosa nella testa che ti blocca un salto mentre sei in aria e rischi la vita ogni volta, so cosa significa nel non avere più quegli automatismi che prima venivano così naturali. Ecco questo l’ho provato e so come ci si sente. Uno schifo, ve lo assicuro. E come se non avessi più la consapevolezza e il controllo del tuo corpo.

Io non smetterò mai di ringraziare Stefania, la mia Dottoressa che mi ha seguita negli ultimi cinque anni per riuscire ad affrontare le ultime gare della mia carriera con un po’ più di “tranquillità” ed evitare di farmi del male. Farsi aiutare in questi casi è fondamentale per riuscire a farcela con gli strumenti giusti, che magari abbiamo ma non sappiamo come utilizzare”.
La capitana della squadra Russa, Angelina Melnikova era, come si può facilmente immaginare, fuori di sé dalla contentezza per aver raggiunto un obbiettivo di tale portata che la squadra ha cercato di ottenere con tutte le sue forze. Sul web non sono mancate le immagini della lacrime della ginnasta a Rio 2016 comparate con quelle di Tokyo 2020: le prime, lacrime di delusione e amarezza per aver mancato il primo posto, stretta in un abbraccio consolatorio alla capitana di allora Alya Mustafina, le seconde invece lacrime di gioia mentre abbraccia, questa volte nelle vesti di capitano lei stessa, le sue compagne di squadra in procinto di salire sul secondo gradino del podio!
“Non riusciamo a credere a cosa è successo. Abbiamo reso possibile l’impossibile! Certo, siamo molto contente, ma abbiamo lavorato veramente duro per arrivare a questo risultato. Praticamente abbiamo vissuto chiuse al Training Camp per un anno e mezzo, lavorando per questo momento.“
La squadra inglese è stata una vera e propria sorpresa! Le Britanniche dopo aver condotto una gara lineare e pulita hanno messo la freccia proprio durante l’ultima rotazione alle parallele (dove hanno piazzato 3 esercizi tecnicamente valevoli) sorpassando l’Italia per soli 4 decimi. Star della squadra la diciassettenne Jessica Gadirova: talento assoluto della ginnastica, ha ottenuto il bronzo con la sorella gemella Jennifer Gadirova e le compagne Alice Kinsella e Amelie Morgan!

In conferenza stampa proprio Jessica ha dichiarato:
“Non ci posso credere, abbiamo fatto la storia e ci siamo anche divertite. È un sogno che non avremmo mai pensato di avverare, ma invece è successo, si è avverato. Abbiamo provato a goderci il momento e vedere i nostri nomi risalire al terzo posto ci ha lasciate senza parole.”
Le Italiane hanno invece sfiorato la medaglia! Pochissimi decimi le separavano dal bronzo delle Inglesi. Una grande soddisfazione comunque per Vanessa Ferrari e compagne che hanno addirittura conquistato tre posizioni in più rispetto alla qualifica (nella quale erano arrivate settime).
Martina Maggio E Vanessa Ferrari hanno commentato così:
“Beh che dire… chi l’avrebbe mai detto!? Quarto posto olimpico ad un soffio dal podio. Prima Olimpiade e non potevamo essere più felici di così! Grazie a tutte le persone che ci sono state vicino e hanno tifato per noi! Vi Vogliamo bene!”

“Che gara! Ci abbiamo creduto fino alla fine!!! Abbiamo dato tutto, senza cadute e attrezzo dopo attrezzo abbiamo sfiorato l’impresa!”
La Leonessa ha poi aggiunto simpaticamente ai giornalisti:
“Dopo questo ennesimo quarto posto posto ritenermi a posto per la mia gara di lunedì al corpo libero! Ho già dato!”
