domenica 3 Dicembre 2023
16.3 C
Rome
domenica 3 Dicembre 2023

Tokyo 2020 – tutte le individualiste dell’artistica femminile

Tutti i nominativi e le foto delle 50 individualiste presenti ai Giochi Olimpici

In Evidenza

La cerimonia di apertura dei XXXII Giochi Olimpici avrà luogo fra meno di 24 ore e l’inizio delle competizioni per l’artistica è vicinissimo. Dunque, dopo aver analizzato le formazioni delle 12 squadre olimpiche della femminile, adesso è tempo di ultimare con la presentazione delle individualiste.

Durante l’ultimo quadrienno – o meglio, quinquennio – ogni Paese ha provato a qualificare un massimo di due atlete, oltre la squadra, tramite Coppe del Mondo, Campionati del Mondo e Campionati Continentali. In tal modo si è riusciti a raggiungere il numero di ben 50 ginnaste individualiste, proventienti da 41 Paesi.

Grazie a ciò, abbiamo la possibilità di vedere a Tokyo anche ginnaste la cui nazione non ha avuto la possibilità di schierare e qualificare un’intera squadra ai Giochi Olimpici, così come anche delle specialiste di spessore internazionale che non hanno interesse a gareggiare nell’AA.

Anche loro scenderanno in campo il 25 luglio per rappresentare il loro Paese e cercare di aggiuddicarsi un posto tra le migliori 24 All-Arounder e/o tra le migliori 8 specialiste ad attrezzo.

Le atlete appartenenti alle nazioni che presentano anche una squadra, gareggeranno nello stesso gruppo e nella stessa suddivisione delle connazionali; le altre saranno divise in 8 gruppi misti e gareggeranno nella fascia oraria assegnata dal sorteggio delle suddivisioni.

Leggi qui l’articolo sulle 12 squadre olimpiche GAF
Leggi qui l’articolo sui sorteggi delle suddivisioni



I CRITERI DI QUALIFICAZIONE

Per Individualiste e Specialiste qualificarsi alle Olimpiadi è stato possibile tramite i seguenti criteri:

– 20 posti nominali nella qualifica All-Around del Campionato Mondiale di Stoccarda 2019;

– 12 posti nominali nelle finali di Specialità (3 per ogni finale) del Campionato Mondiale di Stoccarda 2019. Di questi 12 posti solo 1 è stato utilizzato, e i restanti 11 sono stati ricollocati attraverso la classifica della qualifica All-Around;

– 1 posto non nominale garantito per il paese ospitante, che non è stato utilizzato dal Giappone (poiché il paese aveva già guadagnato la qualifica di squadra a Stoccarda 2019) ed è stato riassegnato attraverso la classifica della qualifica All-Around;

– 4 posti nominali dal circuito delle Coppe del Mondo per Attrezzo;

– 3 posti non nominali dal circuito di Coppe del Mondo Individuali;

– 9 posti nominali per le nazioni senza squadra qualificata ai Giochi e non nominali per nazioni la cui squadra è qualificata ai giochi – dai Campionati Continentali (2 per i Campionati Europei, 2 per i Panamericani, 2 i Campionati Asiatici, 2 per i Campionati Africani, 1 per i Campionati dell’Oceania) – tuttavia i Campionati Asiatici non si sono disputati e i due posti disponibili sono stati riassegnati alle prime due ginnaste del continente asiatico nella classifica di qualifica AA di Stoccarda;

– 1 posto assegnato dalla Commissione Tripartita.


LE INDIVIDUALISTE DELL’ARTISTICA FEMMINILE

ARGENTINA
MAGISTRATI Abigail – la ginnasta argentina volata a Tokyo come sostituta della compagna Martina Dominici, sospesa dai Giochi Olimpici a causa della sua positività al test anti doping.

AUSTRALIA
GODWIN Georgia – qualificatasi durante la competizione All Around dei Campionati del Mondo di Stoccarda nel 2019.
WHITEHEAD Emily – guadagna l’unico pass che era possibile assegnare durante i Campionati d’Oceania.

AUSTRIA
HAEMMERLE Elisa – anche la ginnasta austriaca si guadagna il pass olimpico nel 2019, ai Mondiali di Stoccarda.

AZERBAIGIAN
NEKRASOVA Marina – strappa un biglietto per i Giochi Olimpici grazie all’ultima ricollocazione dei posti vacanti delle finali di specialità ad attrezzo durante i Mondiali di Stoccarda nel 2019.

BIELORUSSIA
TRAUKOVA Hanna – unica rappresentante della Bielorussia per la ginnastica artistica. Ha ricevuto il pass dopo il ritiro della compagna Anastasiya Alistratava a causa di un infortunio.

BRASILE
Il Brasile, dopo il quinto posto conquistato a Rio nel 2016, non è riuscito a qualificare la squadra per le Olimpiadi di quest’anno. In compenso, due individualiste di spessore saranno presenti a Tokyo per difendere i colori della bandiera brasiliana.
SARAIVA Flavia – prima a qualificarsi grazie alla sua prestazione ai Campionati Mondiali di Stoccarda del 2019.
ANDRADE Rebeca – ai Campionati Panamericani guadagna uno dei due pass disponibili.

CILE
CASTRO Simona – terza olimpiade per la 32enne cilena, unica rappresentante del suo Paese per l’artistica femminile. Prende il pass grazie alle ricollocazioni delle finali di specialità dei Mondiali del 2019.

CINA
La Cina, che si gioca la possibilità di una medaglia importante con la squadra femminile, è riuscita a schierare anche due individualiste di spessore.
FAN Yilin (in foto) – specialista alle parallele, potrebbe giocarsi il titolo di campionessa olimpica proprio a questo attrezzo, l’unico in quale Simone Biles lascia un po’ di spazio anche ad altre. Si guadagna il pass per Tokyo grazie alle sue prestazioni agli staggi durante il circuito di Coppe del Mondo 2019/20.
GUAN Chenchen – a lei viene dato il pass non nominativo assegnato alla Cina con le ricollocazioni delle qualifiche AA delle Coppe del Mondo Individuali.

COREA DEL SUD
LEE Yunseo (in foto) – participando alle qualifiche AA di Stoccarda nel 2019, riesce a strappare il pass per i XXXII Giochi Olimpici.
YEO Seojeong – come la sua compagna, anche lei conquista il posto a Tokyo durante i Campionati del Mondo 2019, ma lo fa nella finale di specialità ad attrezzo.

COSTA RICA
ALVARADO Luciana – guadagna l’accesso a Tokyo con il secondo posto disponibile messo in palio ai Campionati Panamericani.

CROAZIA
DEREK Ana – il primo pass delle ricollocazioni avvenute dopo le finali ad attrezzo dei Campionati Mondiali di Stoccarda 2019 va proprio a lei!

CUBA
VIDIAUX Marcia – vola verso il Giappone con il pass ottenuto durante la qualifica AA a Stoccarda 2019.

EGITTO
SHARAF Zeina – vincitrice di uno dei due pass assegnati durante i Campionati Africani.
MOHAMED Mandy (in foto) – si guadagna il posto ai Giochi Olimpici surante la qualifica AA a Stoccarda nel 2019.

GIAMAICA
FRANCIS Danusia – unica rappresentante della Giamaica per la ginnastica artistica. Prese il pass alle qualifiche AA dei Campionati Mondiali di Stoccarda nel 2019.

GIAPPONE
Quest’anno il Giappone gareggia in casa e con il sostengo di tutto il Paese ha intenzione di giocarsi bene una finale a squadre. Oltre il team, però, la terra del Sol Levante ha schierato anche una grande specialista che dirà sicuramente la sua.
ASHIKAWA Urara – specialista alla trave, attrezzo che le ha permesso di prendere il pass olimpico durante il circuito di Coppe del Mondo 2019/20.

INDIA
NAYAK Pranati – grazie al mancato svolgimento dei Campionati Asiatici, le viene assegnato uno dei due pass ricollocati riservato alle ginnaste asiatiche che hanno gareggiato nella qualifica AA dei Mondiali di Stoccarda.

IRLANDA
RYAN Megan – qualificatasi alla XXXII edizione dei Giochi Olimpici tramite le ricollocazione dei pass dopo la qualifica AA dei Mondiali del 2019.

ISOLE CAYMAN
RUTTY Raegan – è la prima ginnasta delle Isole Cayman a partecipare a un’edizione dei Giochi Olimpici. A lei va il solo pass assegnato dalla Commissione Tripartita.

ISRAELE
RAZ Lihie – vola a Tokyo con uno dei pass ricollocati alle finali di specialità dei Campionati Mondiali di Stoccarda del 2019.

ITALIA
L’Italia, presente anche nella gara a squadre con Alice e Asia D’Amato, Martina Maggio e Vanessa Ferrari, è riuscita a qualificare anche una grande specialista. Stiamo parlando di di…
MORI Lara – dopo una mancata convocazione a Rio 2016 – nominata soltanto come riserva – conquista il suo pass grazie ai suoi ottimi esercizi al corpo libero durante il circuito di Coppe del Mondo ad Attrezzo 2019/20, in cui si qualifica seconda dietro la compagna Vanessa Ferrari. A seguito di un infortunio di Giorgia Villa, la Ferrari la sostituisce in squadra e la Mori prende il pass per Tokyo.

MALESIA
ABDUL HADI Farah Ann – la rappresentante della Malesia per il settore GAF conquista il pass olimpico durante la qualifica All Around dei Mondiali di Stoccarda.

MESSICO
MORENO Alexa – grande specialista al volteggio in cui punta sicuramente alla finale ad attrezzo. Il posto per Tokyo le viene assegnato durante le qualifiche AA a Stoccarda nel 2019.

NORVEGIA
ERICHSEN Julie – la ginnasta norvegese conquista il pass grazie alle ricollocazione dei posti delle finali di specialità che si sono disputate durante i Campionati del Mondo di Stoccarda.

PERÙ
ORREGO Ariana – grazie alla ricollocazione dei posti vacanti delle finali di specialità di Stoccarda 2019, l’unica rappresentante del Perù per la ginnastica artistica ha modo di difendere il suo Paese nella competizione a cinque cerchi.

POLONIA
SASNAL Gabriela – anche la ginnasta polacca, unica atleta olimpica per il settore dell’artistica a rappresentare il suo Paese, prende posto a Tokyo grazie alle ricollocazioni dopo le finali ad attrezzo di Stoccarda 2019.

PORTOGALLO
MARTINS Filipa – la ginnasta portoghese conquista l’ultimo pass messo in palio durante le qualifiche AA ai Campionati Mondiali di Stoccarda.

REPUBBLICA CECA
HOLASOVA Aneta – grazie alla sua performance durante le qualicìfiche AA dei Campionati Mondiali di Stoccarda, prende il pass per il suo viaggio nel Paese del Sol Levante.

ROMANIA
HOLBURA Maria – qualificatasi durante l’All Around dei Campionati del Mondo di Stoccarda nel 2019.
IORDACHE Larisa Andreea (in foto) – a lei va uno dei due pass assegnati duante i campionati continentali, grazie alla sua bellissima prestazione ai Campionati Europei di Basilea. Purtroppo, a causa di un dolore persistente alla caviglia, la Iordache sarà impegnata soltanto alla trave.

RUSSIA (Comitato Olimpico)
La Russia è una delle 5 nazioni a presentare sia la squadra – che se la gioca per il podio insieme a Cina e USA – che le indidualiste, capaci di raggiungere facilmente una finale ad attrezzo, soprattutto a parallele.
GERASIMOVA Elena
ILIANKOVA Anastasiia

Ad entrambe le atlete sono andati i due pass non nominaticvi guadagnati dalla Russia durante i Campionati Europei di Basilea e con le ricollocazioni dei posti durante le Coppe del Mondo.

SINGAPORE
TAN Sze En – l’atleta del Singapore, facente parte anche della Stanford Cardinal nel campionato NCAA, prende il pass extra non utilizzato dal Paese ospitante.

SLOVACCHIA
MOKOSOVA Barbora – conquista il pass olimpico nella qualifica All-Around ai Campionati Mondiali di Stoccarda nel 2019.

SRI LANKA
ELPITIYA BADALGE DONA Milka Gehani – qualificatasi grazie a uno dei due pass riservati alle ginnaste asiatiche partecipanti ai Campionati del Mondo di Stoccarda, ricollocati a causa della mancata organizzazione dei Campionati Asiatici.

STATI UNITI D’AMERICA
Il super colosso americano, oltre ad una squadra paurosa che punta dritta al titolo di Campione Olimpico, presenta anche due individualiste di spessore non indifferente.
CAREY Jade – qualificata tramite il circuito di Coppe del Mondo. Potrebbe dire la sua e ambire a una medalìglia al volteggio, ma soprattutto al corpo libero.
SKINNER Mykayla – a lei va il pass non nominativo conquistato dagli USA durante le Coppe del Mondo All-Around. Sicuramente è in lizza per una finale a 24, ma anche per la finale di specialità al volteggio; per accedervi, le avversarie da battere saranno le sue connazionali.

SUDAFRICA
DARIES Naveen (in foto) vola a Tokyo con uno dei due pass assegnati durante i Campionati Africani.
ROOSKRANTZ Caitlin
– la seconda rappresentante sudafricana si qualifica grazie alle ricollocazioni dei posti vacanti dopo le finali ad attrezzo del Mondiale di Stoccarda.

SVEZIA
ADLERTEG Jonna – a lei va uno dei pass ricollocati dopo le finali di specialità ai Mondiali di Stoccarda.

SVIZZERA
STEINGRUBER Giulia (in foto a destra) – vola alle Olimpiadi grazie al bellissimo risultato portato a casa ai Mondiali del 2019. La ormai veterana ginnasta svizzera, specialista al volteggio e al corpo libero, punta ad una finale All-Around, ma anche nei suoi attrezzi di punta.

TAIWAN
TING Hua-Tien – si qualifica per i Giochi Olimpici con una delle ricollocazioni dopo le finali ad attrezzo ai Mondiali di Stoccarda.

TURCHIA
SAVRANBASI Nazli – è una delle 18 ginnaste che nel 2019 hanno guadagnato il pass olimpico durante la qualifica AA ai Campionati del Mondo di Stoccarda.

UCRAINA
VARINSKA Diana – forte a parallele e a trave, ma è la sua performance AA che la porta a qualificarsi per Tokyo durante i Mondiali del 2019.

UNGHERIA
KOVACS Zsofia – seconda olimpiade per la specialista al volteggio, qualificatasi con la prestazione All Around ai Campionati Mondiali di Stoccarda nel 2019.

UZBEKISTAN
CHUSOVITINA Oksana – ultima, ma sicuramente non per importanza, l’intramontabile Chusovitina. Giunta alla sua ottava olimpiade, potrebbe ancora riuscire a centrare una finale al volteggio. Si qualifica tramite le ricollocazioni dopo le finali di specialità ad attrezzo di Stoccarda 2019.
Ascolta qui il podcast a lei dedicato.

Si ringrazia Mariacarmela Brunetti per l’aiuto con i Criteri di Qualificazione

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Miriam Fratacci
Miriam Fratacci
Dalla bella Sicilia a Roma per studiare Traduzione in magistrale, ma mai lontana dalla ginnastica. Entrata in palestra nel 2002 non ne sono più uscita, crescendo tra magnesio e materassi e passando da ginnasta a tecnico. Nel tempo libero scrivo, leggo, faccio maratone di serie tv e perdo le notti dietro le competizioni dall'altra parte del mondo. Nel team di GINNASTICANDO.it dal 2018.

Podcast - Gymnastics Heroes


GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie