L’Olimpiade di Tokyo è sempre più vicina, tanto che poche ore fa l’Artistica Maschile ha concluso la Prova Podio alla Ariake Arena. Unitamente alla finale per i Team, le gare di qualifica saranno fondamentali per decretare i migliori 24 che accederanno alla finale Individuale e i migliori 8 di ogni attrezzo alle finali di Specialità.
Oltre ai quattro ginnasti che compongono le dodici squadre, di cui abbiamo parlato in questo articolo leggibile cliccando qui, ci sono anche altri 50 ginnasti che gareggeranno come individualisti.
I CRITERI DI QUALIFICA – Per Individualisti e Specialisti qualificarsi alle Olimpiadi è stato possibile tramite i seguenti criteri:
– 12 posti nominali nella qualifica All-Around del Campionato Mondiale di Stoccarda 2019;
– 18 posti nominali nelle finali di Specialità (3 per ogni finale) del Campionato Mondiale di Stoccarda 2019. Di questi 18 posti solo 12 sono stati utilizzati, e i restanti 6 sono stati ricollocati attraverso la classifica della qualifica All-Around;
– 1 posto non nominale garantito per il paese ospitante, che non è stato utilizzato dal Giappone (poiché il paese aveva già guadagnato la qualifica di squadra a Doha 2018) ed è stato riassegnato attraverso la classifica della qualifica All-Around;
– 6 posti nominali dal circuito delle Coppe del Mondo per Attrezzo;
– 3 posti non nominali dal circuito di Coppe del Mondo Individuali;
– 9 posti – nominali per i nazioni senza squadra qualificata ai Giochi e non nominali per nazioni la cui squadra è qualificata ai giochi – dai Campionati Continentali (2 per i Campionati Europei, 2 per i Panamericani, 2 i Campionati Asiatici, 2 per i Campionati Africani, 1 per i Campionati dell’Oceania);
– 1 posto assegnato dalla Commissione Tripartita.
I GINNASTI
ALBANIA
La Commissione Tripartita ha deciso di assegnare l’unico posto disponibile a un ginnasta albanese:
Matvei Petrov
ARMENIA
Artur Davtyan
Il ginnasta armeno – qualificato a Stoccarda grazie al suo buon piazzamento nella qualifica individuale – è il campione europeo in carica a cavallo con maniglie, ed è anche un ottimo specialista al volteggio.
AUSTRALIA
Il settimo posto nella finale del corpo libero a Stoccarda ha consentito a Tyson Bull di strappare il pass per le Olimpiadi di Tokyo.
AZERBAIJAN
Ivan Tikhonov
BRASILE
Oltre alla squadra, il Brasile ha anche agguantato una qualifica non nominativa attraverso i Campionati Panamericani, che è poi stata assegnata ad Arthur Zanetti.
BULGARIA
David Huddleston
CANADA
Rene Cournoyer è l’unico ginnasta della delegazione canadese di Artistica Maschile che parteciperà ai Giochi. Si è qualificato grazie alla ricollocazione dei posti vacanti delle finali di Specialità (con il quarantatreesimo posto di qualifica All-Around)
CILE
Tomas Gonzales
Questo ginnasta cileno potrà prendere parte alle Olimpiadi perché l’atleta cubano Manrique Larduet ha rinunciato alla partecipazione a causa di un infortunio.
CINA
La Cina fa l’en plein e invia alle Olimpiadi, oltre che quattro ginnasti della squadra, anche due individualisti:
Hao You
Yang Liu
You ha guadagnato il pass olimpico con la vittoria del circuito di Coppa del Mondo per Attrezzo alle parallele pari; a Liu è stato assegnato il posto non nominale guadagnato dalla Cina nel Circuito di Coppa del Mondo Individuale.
CIPRO
Marios Georgiou
COREA DEL SUD
Oltre alla squadra, la Repubblica di Corea qualifica il ginnasta individualista Jeahwan Shin, che approda alle Olimpiadi grazie alla vittoria al volteggio del circuito di Coppa del Mondo per Attrezzi.
CROAZIA
Tin Srbic
EGITTO
Omar Mohamed ha guadagnato la sua partecipazione ai giochi Olimpici con il pass ottenuto grazie alla vittoria del Campionato Africano.
FILIPPINE
Grande all-arounder e specialista al corpo libero, il ginnasta filippino Carlos Edriel Yulo si è qualificato con il primo posto disponibile attraverso la qualifica All-Around di Stoccarda.

FRANCIA
Ben tre atleti francesi hanno conquistato il pass per le Olimpiadi di Tokyo nel Mondiale di Stoccarda. Cyril Tommasone strappa il pass con il sesto posto in finale al cavallo con maniglie, Loris Frasca si qualifica grazie alla buona prestazione nell’All-Around e
Samir Ait Said è bronzo di specialità agli anelli (alle spalle di Lodadio).
GIAPPONE
Come la Cina, anche il Giappone fa il pieno di atleti per l’Artistica Maschile e qualifica Kohei Kameyama grazie al circuito di Coppe del Mondo per Attrezzi al cavallo con maniglie. Kohei Uchimura è stato scelto come individualista grazie al posto non nominale guadagnato dal Giappone nel circuito delle Coppe del Mondo Individuali. Quest’ultimo è il campione olimpico All-Around in carica, ma ai prossimi Giochi ha deciso di concentrarsi sulla sbarra a causa del recupero da diversi infortuni che lo hanno tenuto lontano dagli allenamenti per molto tempo.

GRECIA
Il ricordo di come il greco Eleftherios Petrounias si è guadagnato il pass agli anelli in Coppa del Mondo per Attrezzi è ancora vivo nel cuore degli appassionati di ginnastica d’Italia. La performance eccellente di Petrounias a Doha, infatti, ha messo in moto tutta una serie di sfortunati eventi che hanno impedito a Nicola Bartolini di guadagnare un pass per Tokyo attraverso all’Europeo di Basilea.
HONG KONG
Wai Hung Shek
IRLANDA
L’irlandese Rhys Mc Clenaghan nei giorni scorsi è diventato virale su Twitter per aver smontato la fake news riguardo ai letti del villaggio olimpico, che secondo alcuni sarebbero stati… poco solidi! E l’ha fatto saltandoci sopra in pieno stile ginnico!
ISRAELE
L’argento in finale al corpo libero a Stoccarda ha consentito ad Artem Dolgopyat di qualificarsi per le Olimpiadi. Sempre a Stoccarda, la buona prestazione di Alexander Shatilov nella qualifica All-Around consente al secondo israeliano di volare a Tokyo.
ITALIA
Ludovico Edalli e Marco Lodadio al Mondiale di Stoccarda hanno guadagnato entrambi il lasciapassare verso Tokyo. Ludovico ha dato prova del suo grande valore come individualista, guadagnando il pass grazie a una buona prestazione di qualifica, e Marco ha fatto gioire l’Italia con la sua medaglia d’argento in finale sul castello degli anelli.
Simone Ferraro \ Federazione Ginnastica d’Italia Foto: Rodolfo Marziali
KAZAKISTAN
Milad Karimi
LITUANIA
Robert Tvorogal
MALESIA
Il ginnasta malese Phay Xing Loo si è qualificato a Tokyo grazie alla ricollocazione dei posti mancanti del Campionato Asiatico (che è stato cancellato) ed è stato ripescato grazie alla classifica All-Around di qualifica di Stoccarda.
MESSICO
Daniel Corral
NIGERIA
L’atleta nigeriano Uche Eke – che attualmente gareggia nel campionato americano universitario NCAA presso l’Università del Michigan – ha guadagnato il pass per Tokyo con il terzo posto nei Campionati Africani.
NORVEGIA
Per il Giappone non è stato necessario usufruire del posto garantito per il paese ospitante, così il pass è stato assegnato (scalando la classifica individuale di qualifica a Stoccarda) al norvegese Sofus Heggemsnes.
NUOVA ZELANDA
Al ginnasta neozelandese Mikhail Koudinov è andato l’unico pass messo in palio nel Campionato d’Oceania.
PAESI BASSI
Grande specialista alla sbarra, Epke Zonderland ha conquistato il suo pass olimpico vincendo il circuito di Coppa del Mondo per Attrezzo proprio alla sbarra. Bart Deurloo, invece, ha preso il pass al Mondiale di Stoccarda attraverso la qualifica individuale.
REPUBBLICA CECA
David Jessen ha potuto strappare un pass per le Olimpiadi grazie alla rinuncia del bielorusso Andrey Likhovitskiy, che ha dovuto astenersi dal sogno olimpico a causa di un infortunio.
RUSSIA (Comitato olimpico)
La Russia conclude il terzetto delle squadre (insieme a Giappone e Cina) che hanno portato il numero massimo di ginnasti all’Olimpiade di Tokyo. I due individualisti russi sono:
Denis Abliazin
Vladislav Poliashov
Entrambi i pass erano non nominali, e sono stati guadagnati dalla Russia nel Campionato Europeo di Basilea e nel circuito di Coppa del Mondo Individuale.
ROMANIA
Otto volte atleta Olimpico, Marian Dragulescu non manca neanche la sua partecipazione a Tokyo 2020, grazie al quarto posto guadagnato nella finale al volteggio di Stoccarda.
SPAGNA
Rayderly Zapata è l’individualista qualificato per la Spagna con il primo posto al corpo libero nel Circuito di Coppa del Mondo per Attrezzi. Grande specialista in questo attrezzo, vola a Tokyo predentando il suo nuovo elemento proprio sul quadrato.
SVEZIA
David Rumbutis
TURCHIA
Strano ma vero, la Turchia è stata l’unica nazione a guadagnare quattro posti individuali per i suoi atleti senza competere come squadra. Ferhat Arican si è qualificato grazie alla buona prestazione All-Around a Stoccarda; Ibraim Colak
e Ahmet Onder (in foto) si sono qualificati entrambi con due medaglie in Finale per attrezzo a Stoccarda (Colak con l’oro agli anelli e Onder con l’argento alle parallele pari); Adem Asil, infine, ha strappato uno dei due pass individuali messi in palio al Campionato Europeo di Basilea.
USA
Gli Stati uniti hanno guadagnato un pass non nominale nei Campionati Panamericani e l’hanno poi assegnato a Alec Yoder.
UZBEKISTAN
Rasuljon Abdurakhimov
VIETNAM
Il ginnasta Phuong Thanh Dinh si è qualificato a Tokyo grazie alla ricollocazione dei posti mancanti del Campionato Asiatico (che sono stati ripescati dalla classifica All-Around di qualifica di Stoccarda).
Thanh Tung Le, invece, si è qualificato grazie al sesto posto nella finale al volteggio di Stoccarda 2019.
Questi erano tutti gli Individualisti e gli Specialisti dell’Artistica Maschile in gara a Tokyo 2020. Per conoscere le Squadre dell’Artistica Femminile clicca qui.