Le Olimpiadi di Tokyo sono sempre più vicine!
Nonostante le innumerevoli difficoltà organizzative dovute all’emergenza sanitaria, i ginnasti sono atterrati nella terra del Sol Levante e sono pronti per affrontare e vivere il sogno più grande della loro carriera!
Quali voci, invece, aiuteranno gli appassionati spettatori a casa, desiderosi di seguire le imprese della delegazione ginnica italiana, a destreggiarsi tra le varie discipline?

Ebbene, quest’anno l’offerta è variegata! Innanzitutto le competizioni saranno disponibili sia su Discovery+, nuovo servizio on demand che si occuperà di coprire interamente le gare e fornire agli abbonati addirittura contenuti esclusivi, sia immancabilmente sulla Rai (presumibilmente Rai 2 e Rai Sport 1 e 2).
Discovery + ha reclutato tre ex ginnasti a commentare le gare di ginnastica artistica: Marcello Brancaccio, Alberto Busnari e Ilaria Colombo. Ilaria ,ex ginnasta della Nazionale italiana di Artistica, ha già avuto diverse esperienze come cronista e sicuramente, con le sue competenze e la sua professionalità , riuscirà ad intrattenere e coinvolgere anche i meno esperti in materia. Per la telecronaca della ginnastica ritmica e del trampolino elastico invece, Ilaria Brugnotti sarà accompagnata da Valentina Rovetta e Francesca Beltrami.
Anche la Rai coprirà qualche gara ma non è stato ancora ben definito il palinsesto. Anche qui un cast di telecronisti d’eccezione: accompagnano Andrea Fusco, storico commentatore Rai per la ginnastica, anche i mitici Igor Cassina e Marta Pagnini, atleti di altissimo livello che avendo vissuto in prima persona le emozioni olimpiche sono pronti a trasmetterle allo spettatore!
Insomma, non ci resta che aspettare che i Giochi abbiano inizio! Tutte le gare e il calendario completo della Ginnastica Artistica Maschile e Femminile, Ritmica e Trampolino lo trovate qui.