Giungono da Tokyo notizie poco confortanti: secondo la BBC tutti gli eventi olimpici si terranno a porte chiuse e senza pubblico.
La decisione sarebbe stata presa da Tamayo Murakawa, ministro giapponese con delega alle Olimpiadi, in seguito alla riunione con il comitato organizzatore, le autorità locali, i delegati del CIO e il presidente Thomas Bach.

L’Ordinanza riguarda al momento 4 delle 9 prefetture coinvolte nell’organizzazione dei giochi: Tokyo, Saitama, Kanagawa e Chiba. Non si esclude che possa essere esteso alle altre 5 in un secondo momento.
La norma riguarda naturalmente solo i cittadini Giapponesi, in quanto agli spettatori stranieri la partecipazione all’evento era stata già interdetta da tempo.

Come dichiarato dal primo ministro Giapponese Yoshihide Suga, la misura si sarebbe resa necessaria per evitare la diffusione delle varianti del Coronavirus in circolazione. La situazione tra l’altro è peggiorata nelle ultime settimane a causa del consistente aumento di casi positivi in tutta la nazione.

Vero è in Giappone soltanto una piccolissima parte della popolazione ha avuto accesso alla campagna vaccinale, e solo il 15% ha completato il ciclo di vaccinazione con le due dosi.
Si attendono ulteriori comunicazioni.