Sono stati finalmente diramati i nomi dei ginnasti che partiranno ufficialmente il 16 Luglio per prendere parte alla spedizione Olimpica a Tokyo.
Con un comunicato ufficiale della FGI, apprendiamo che la delegazione (tra artistica e ritmica) sarà composta da 14 ginnasti opportunamente selezionati.

GAF
Molte sorprese per la Ginnastica Artistica Femminile! Il DTN Casella ha finalmente sciolto la riserva comunicando i nomi delle ginnaste selezionate che faranno parte della squadra:
Martina MAGGIO, Giorgia VILLA, Asia D’AMATO, Alice D’AMATO.
INDIVIDUALISTA: Vanessa FERRARI.
Restano quindi fuori dalla squadra Elisa Iorio e Desirèe Carofiglio, che avevano fatto invece parte del team dei Mondiali di Stoccarda 2020. Con il pass ottenuto dal circuito di Coppa del mondo rimasto in mano a Vanessa Ferrari, resta purtroppo in panchina anche anche Lara Mori, che fino alla fine ha sperato di poter partire per Tokyo.
GAM
Per l’artistica Maschile invece nessuna novità; a partire per l’impresa di Tokyo saranno Marco LODADIO e Ludovico EDALLI, entrambi titolari del passa nominativo. La squadra maschile invece, non è riuscita ad ottenere il pass qualificante ai mondiali di Stoccarda per un soffio. Purtroppo resta fuori anche Bartolini, la cui vicenda sul pass olimpico abbiamo più volte trattato, a causa delle complicate regole di qualifica.
GINNASTICA RITMICA
La delegazione della ritmica è certamente quella più numerosa! Le 7 Ginnaste (2 individualiste e 5 componenti della squadra) prenderanno il volo verso Tokyo il 30 Luglio.
I nominativi sono: Alessia MAURELLI, Martina CENTOFANTI, Martina SANTANDREA, Agnese DURANTI, Daniela MOGUREAN.
Partiranno invece come individualiste: Milena BALDASSARRI e Alexandra AGIURGIUCULESE.
In bocca al lupo ragazzi, portate in alto il nome dell’Italia! Gamba!