Si sono concluse oggi pomeriggio al Palaghiaccio di Folgaria, le gare dei Campionati Italiani di Ginnastica Ritmica. Il programma prevedeva lo svolgimento delle finali di specialità per le individualiste e le squadre delle categorie Giovanile e Open.
Milena Baldassarri e Sofia Raffaeli, già ieri prima e seconda nell’all-around, non scendono mai dal podio: Milena conquista l’oro al cerchio e per tre volte è argento a palla, clavette e nastro; Sofia porta a casa il titolo alle clavette, un argento al cerchio e due bronzi a palla e nastro.
Buonissime le prestazioni di Alexandra Agiurgiuculese, che dopo un inizio difficile segnato da una performance al cerchio con errori, conquista due medaglie d’oro a palla e nastro e un bronzo alle clavette.
Bene anche Sofia Maffeis, che dopo il quarto posto di ieri, ottiene un terzo posto al cerchio.
Al termine della gara odierna, inoltre, sono stati annunciati i nominativi delle due ginnaste che rappresenteranno l’Italia alle imminenti Olimpiadi di Tokyo: saranno Alexandra Agiurgiuculese e Milena Baldassarri che terranno col fiato sospeso il pubblico dei piccoli attrezzi insieme a Sofia Raffaeli, pronta in caso di necessità.
Questi i risultati delle finali di specialità.
CERCHIO
1. Milena Baldassarri (Aeronautica Militare) 26.300
2. Sofia Raffaeli (Faber Ginnastica Fabriano) 25.100
3. Sofia Maffeis (Polisportiva Varese) 21.550
4. Eva Gherardi (Armonia d’Abruzzo) 20.800
5. Eleonora Tagliabue (San Giorgio ’79 Desio) 20.400
6. Alexandra Agiurgiuculese (Aeronautica Militare) 19.250
PALLA
1. Alexandra Agiurgiuculese (Aeronautica Militare) 26.800
2. Milena Baldassarri (Aeronautica Militare) 26.650
3. Sofia Raffaeli (Faber Ginnastica Fabriano) 26.150
4. Melissa Martalò (Olimpia Senago) 21.050
5. Sofia Maffeis (Polisportiva Varese) 20.050
6. Eleonora Tagliabue (San Giorgio ’79 Desio) 19.300
CLAVETTE
1. Sofia Raffaeli (Faber Ginnastica Fabriano) 26.450
2. Milena Baldassarri (Aeronautica Militare) 25.500
3. Alexandra Agiurgiuculese (Aeronautica Militare) 24.650
4. Martina Brambilla (San Giorgio ’79 Desio) 23.000
5. Melissa Martalò (Olimpia Senago) 22.250
6. Alessia Leone (Eurogymnica Torino) 19.250
NASTRO
1. Alexandra Agiurgiuculese (Aeronautica Militare) 24.350
2. Milena Baldassarri (Aeronautica Militare) 24.250
3. Sofia Raffaeli (Faber Ginnastica Fabriano) 24.200
4. Sofia Maffeis (Polisportiva Varese) 19.900
5. Eleonora Tagliabue (San Giorgio ’79 Desio) 18.800
6. Martina Brambilla (San Giorgio ’79 Desio) 16.900
Ma la gara odierna ha visto in pedana anche le squadre delle categorie Giovanile e Open, impegnate nelle finali di specialità.
La competizione per le ginnaste Junior è stata vinta dalla Faber Ginnastica Fabriano, che con una composizione ricca di difficoltà e collaborazioni premiata con 23.900, conquista per la seconda volta consecutiva il titolo italiano, lasciandosi dietro l’A.S. Udinese e la Raffaello Motto Viareggio, sui due gradini laterali del podio con un distacco in classifica pari a 0.10.
Conferma anche tra le Open, con l’Aurora Fano che rispetto alla qualifica migliora di ben quattro punti e risale di ben otto posizioni grazie all’importante 26.550. Sul podio con le marchigiane ritroviamo la Ginnastica Moderna Legnano e la Pontevecchio Bologna, seconda e terza con 25.650 e 24.000.
La gara odierna ha visto anche l’assegnazione del Memorial Franco Ruffa, dato dal piazzamento più alto nelle finali di specialità: a vincere il premio dedicato al pianista della squadra nazionale oro al Campionato del Mondo di Madrid 1975 è la Faber Ginnastica Fabriano.
Di seguito i risultati completi.
GIOVANILE
1. Faber Ginnastica Fabriano 23.900
2. A.S. Udinese 22.250
3. Raffaello Motto Viareggio 22.150
4. Fortebraccio Perugia 21.100
5. Ginnastica Riboli 20.450
6. Endas Cervia 20.250
7. Ginnastica Rho Cornaredo 19.100
8. Gimnall Pesaro 18.500
9. L’Impronta 18.500
10. Polisportiva Varese 18.100
11. Estense Putinati Ferrara 17.700
12. Ginnastica Rimini 16.000
OPEN
1. Aurora Fano 26.550
2. Ginnastica Moderna Legnano 25.650
3. Pontevecchio Bologna 24.000
4. Raffaello Motto Viareggio 21.600
5. Iris Giovinazzo 21.350
6. Estense Putinati Ferrara 20.900
7. Virtus Gallarate 20.900
8. PGS Auxilium Genova 20.850
9. Ginnastica Valentia 20.750
10. Ritmica 2000 Quartu Sant’Elena 20.750
11. Eurogymnica Torino 18.900
12. Olimpia Senago 18.900
