Dopo le prove di Coppa del Mondo e i Campionati Europei, arriva l’attesissimo fine settimana dedicato ai Campionati Nazionali Assoluti e alla Prima Prova Nazionale d’Insieme Allieve, Giovanile e Open di Ginnastica Ritmica, ultima gara in Italia prima delle Olimpiadi.
Sarà un appuntamento di lusso quello che vedrà dopo quasi dieci mesi, la presenza del pubblico (seppur ridotto) sugli spalti: il Palaghiaccio di Folgaria ospiterà la gara decisiva per definire i nominativi delle due individualiste che il 30 luglio partiranno con la Squadra Nazionale Senior alla volta delle Olimpiadi. Durante questa competizione saranno individuate anche le candidate al Campionato del Mondo che si svolgerà a fine ottobre a Kitakyushu, in Giappone.
Occhi puntati sul trio Milena Baldassarri, Alexandra Agiurgiuculese e Sofia Raffaeli. Quest’ultima è reduce dalle finali conquistate all’ultimo Campionato Europeo e dalle medaglie vinte nelle prove di World Cup Series.
Presenti alla competizione anche Sofia Maffeis ed Eleonora Tagliabue (già impegnate a livello internazionale nel corso degli ultimi mesi) e le campionesse Junior 3° fascia e Senior del 2020 Giulia Dellafelice e Melissa Martalò; in gara anche Ilaria Giovanelli, Eva Gherardi, Chiara Vignolini, Alessia Leone e Martina Brambilla protagoniste dell’ultimo Campionato di Serie A.
A differenza delle scorse edizioni quest’anno non vedremo in gara le Junior.
ORDINE DI GARA
Nominativo | Società di appartenenza |
Melissa Martalò | Olimpia Senago |
Ilaria Giovanelli | Club Giardino Carpi |
Eva Gherardi | Armonia d’Abruzzo |
Eleonora Tagliabue | San Giorgio ’79 Desio |
Giulia Dellafelice | Aurora Fano |
Chiara Vignolini | Raffaello Motto Viareggio |
Sofia Maffeis | Polisportiva Varese |
Sofia Raffaeli | Faber Ginnastica Fabriano |
Alessia Leone | Eurogymnica Torino |
Alexandra Agiurgiuculese | Aeronautica Militare – A.S. Udinese |
Martina Brambilla | San Giorgio ’79 Desio |
Milena Baldassarri | Aeronautica Militare – Faber Ginnastica Fabriano |
Melissa Martalò (Olimpia Senago) Ilaria Giovanelli (Club Giardino Carpi) Eva Gherardi (Armonia d’Abruzzo) Eleonora Tagliabue (San Giorgio ’79 Desio) Giulia Dellafelice (Aurora Fano) Chiara Vignolini (Raffaello Motto Viareggio) Sofia Maffeis (Polisportiva Varese) Sofia Raffaeli (Faber Ginnastica Fabriano) Alessia Leone (Eurogymnica Torino) Alexandra Agiurgiuculese (Aeronautica Militare – A.S. Udinese) Martina Brambilla (San Giorgio ’79 Desio) Milena Baldassarri (Aeronautica Militare – Faber Ginnastica Fabriano)
In pedana anche le squadre d’insieme delle categorie Allieve, Giovanile e Open: il fine settimana in arrivo sarà dedicato alla prima prova nazionale, la cui finale si svolgerà il 4 e 5 dicembre in una sede al momento non definita.
Tra le ammesse dopo la fase regionale, ritroveremo le detentrici dei titoli della passata stagione Raffaello Motto Viareggio (Allieve), Faber Ginnastica Fabriano (Giovanile) e Aurora Fano (Open), ma anche molte realtà impegnate nei Campionati di Squadra o alla prima partecipazione assoluta in una prova d’insieme.

Ordine di salita Qualificazione Allieve (5 funi) Fondazione Bentegodi Verona – Ritmica Aurea – Rhythmic Ravenna – Ritmica Futura – Ritmica VCO – S.S. Kines – Ginnastica Ritmica Albachiara Lucca – Ginnastica Ritmica Nervianese – Corallo – Endas Cervia – Gimnall Pesaro – Armonia d’Abruzzo – Sport Giocando – Raffaello Motto Viareggio – Ginnastica Moderna Legnano – Lazio Ginnastica Flaminio – Elana Gym – Ginnastica Riboli – Eurogymnica Torino – A.S. Udinese – Fortitudo – Edera Ravenna – Ginnastica Ligure Albenga |

Ordine di salita Qualificazione Giovanile (5 palle) 1° Gruppo: Polisportiva Partenope – Juvenilia – Ginnastica Alitema – ASD Azzurra Napoli – Il Cerchio D’Oro – Virtus Gallarate – Gruppo Sportivo Sambughè – Iris Firenze – Roma 70 – Ritmica 2000 Quartu Sant’Elena – Solaria 90 Seattle – Edera Ravenna – Polisportiva Varese – Ginnastica Opera Roma – L’Impronta – Estense Putinati Ferrara – La Fenice Spoleto – Gymnasium Gravina – Olimpia Senago – Sport Giocando – Endas Cervia – Gimnall Pesaro – Etruria Prato – Ginnica 3 – Pass Roma – Raffaello Motto Viareggio – SGM Forza e Coraggio – Doria Gym 2° Gruppo: Eurogymnica Torino – Ritmica Mestrina – Rhythmic Ravenna – Il Gabbiano – Trieste Ginnastica – Kinesis – Relevè – Fortitudo Bologna – Faber Ginnastica Fabriano – Circolo Sportivo Italia – PGS Auxilium Genova – Ardor Padova – Polisportiva Gymnasium ’97 – Ginnastica Rimini –Ritmica VCO – Ginnastica Rho Cornaredo – A.S. Udinese – Lo Zodiaco – Armonia d’Abruzzo – Ginnastica Riboli – Ginnastica Ritmica Padova – Fortebraccio Perugia – G.R. Olimpia Como – Ginnastica Saluzzo Libertas – Poseidon Salerno – Progetto Ritmica Romagna – Montelupo – Lazio Ginnastica Flaminio |

Ordine di salita Qualificazione Open (5 cerchi) 1° Gruppo: Juvenilia – Polisportiva Jolly Vinovo – Viridis Sanremo – Polisportiva Capriolese – Fortebraccio Perugia – Ginnastica Astrea – E’ Danza Bolzano – Gymnica ’96 Forlì – Junior 2000 – Ginnastica Moderna Legnano – Progetto Ritmica San Benedetto – Lazio Ginnastica Flaminio – Ginnic Club – Ritmica 2000 Quartu Sant’ Elena – Arcobaleno Prato – Ginnastica Terranuova – Ritmica Arbostella – Progetto Ritmica Romagna – Ginnastica Valentia – Società Ginnastica Concordia – Estense Putinati Ferrara – Evoluzione Danza Angri – Ginnastica Ritmica Olympia – Iris Giovinazzo – Solaria 90 Seattle – Raffaello Motto Viareggio – Ginnica 3 2° Gruppo: Fortitudo Bologna – Ritmica Piemonte – Olimpia 81 – PGS Auxilium Genova – Butterfly Ritmica Sestu – Seross – Virtus Gallarate – Ginnastica Ritmica Albachiara Lucca – Ginnastica Saluzzo Libertas – Aurora Fano – Ritmica VCO – Ginnastica Moderna Sacile – Eurogymnica Torino – Club Giardino Carpi – Floros – Ginnastica Ritmica Nervianese – Gymnos Cagliari – Edera Ravenna – Olimpia Senago – Faber Ginnastica Fabriano – Ardor Padova – Corallo – Cuneoginnastica – Latina Ginnastica – Fulginium Foligno – Pontevecchio Bologna – Nuovo Basket 2000 |
Ricchissimo il programma dei tre giorni di gara: si comincia domani alle 16:00 con la qualificazione del Campionato d’Insieme per le Allieve, mentre due ore dopo saranno in scena le otto migliori della fase preliminare.
Sabato 3 luglio sarà il turno delle qualificazioni per la gara a squadre Giovanile e Open in pedana alle 9:00 e alle 14:15, mentre nel corso della serata si svolgerà l’attesissimo Concorso Generale del Campionato Nazionale Assoluto. A chiudere il fine settimana di gara, le finali di specialità che si svolgeranno domenica 4 e che vedranno protagoniste le sei migliori ginnaste dell’Assoluto e le dodici migliori squadre della qualifica per la categoria Giovanile e Open.
Sempre nello stesso contesto, verrà assegnato il “Memorial Franco Ruffa”, riconoscimento per la società che otterrà il piazzamento più alto nelle finali d’insieme Giovanile e Open e in una finale del Campionato Nazionale Assoluto.
La Squadra Nazionale Senior di Ginnastica Ritmica, nelle pause della competizione presenterà le due composizioni previste nel programma per le Olimpiadi.
Programma di gara Venerdì 2 luglio 16:00 Concorso Generale Campionato Nazionale d’Insieme Allieve 18:00 Finale Campionato Nazionale d’Insieme Allieve, a seguire premiazioni 19:30 Prove pedana Campionato Nazionale Assoluto Sabato 3 luglio 9:00 Concorso Generale Campionato Nazionale d’Insieme Giovanile 14:15 Concorso Generale Campionato Nazionale d’Insieme Open 19:15 Concorso Generale Campionato Nazionale Assoluto 21:50 Cerimonie di Premiazione Concorso Generale Campionato Nazionale Assoluto e designazione finaliste Campionato Nazionale Assoluto, Nazionale d’Insieme Giovanile e Open Domenica 4 luglio 10:00 Finale Campionato d’Insieme Giovanile e Open 12:15 Finali di Specialità Campionato Nazionale Assoluto 13:35 Cerimonie di Premiazione Finali di Specialità Campionato Nazionale Assoluto e Finali Campionato Nazionale d’Insieme Giovanile e Open |
Per la gara, aperta al pubblico con il limite di 375 spettatori a seguito delle norme anti-contagio, sarà garantita la copertura televisiva: le qualificazioni e le finali del Campionato d’Insieme Allieve, Giovanile e Open saranno trasmesse in diretta sul canale YouTube della Federazione Ginnastica d’Italia, mentre il Concorso Generale e le finali di specialità del Campionato Nazionale Assoluto saranno in diretta su https://www.gazzetta.it sabato 3 luglio alle 19:15 e domenica 4 luglio alle 12:15.