venerdì 9 Giugno 2023
27.4 C
Rome
venerdì 9 Giugno 2023

Sorteggiate le Suddivisioni di Artistica, Ritmica e Trampolino per le Olimpiadi di Tokyo

In Evidenza

La Federazione Internazionale di Ginnastica ha rilasciato – dopo l’ultima e decisiva Coppa del Mondo di Doha per l’Artistica e i Campionati Continentali per la Ritmica – la lista ufficiale di tutti gli atleti e le atlete qualificatə alle prossime Olimpiadi e, oggi, ha anche reso noti i sorteggi delle Suddivisioni per le gare di Qualifica.

GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE

A volare a Tokyo per l’Italia maschile saranno Marco Lodadio e Ludovico Edalli, entrambi qualificati strappando il Pass Olimpico al Mondiale di Stoccarda 2019, con la medaglia d’argento di Marco agli anelli e il diciassettesimo posto di Ludovico nella gara individuale.

I due atleti del gruppo sportivo dell’Aeronautica Militare sono rientrati nel Gruppo Misto 5, e per loro il sorteggio è stato piuttosto favorevole: gareggeranno in terza e ultima Suddivisione, iniziando la gara proprio dagli anelli.

SUDDIVISIONI GAM:

SUDDIVISIONE 1:

  • CL: Gruppo Misto 1
  • CM: Ucraina
  • AN: Russia (+ 2 Individualisti)
  • VT: Cina (+ 1 Individualista + You Hao)
  • PP: Gruppo Misto 3
  • SB: Spagna (+ Zapata Rayderey)

SUDDIVISIONE 2:

  • CL: Svizzera
  • CM: Brasile (+ Individualista)
  • AN: Gran Bretagna
  • VT: Gruppo Misto 6
  • PP: Giappone (+ 1 Individualista + Kameyama Kohei)
  • SB: Gruppo Misto 4

SUDDIVISIONE 3:

  • CL: Germania
  • CM: Taipei
  • AN: Gruppo Misto 5 (Italia presente con Marco Lodadio e Ludovico Edalli)
  • VT: Gruppo Misto 2
  • PP: Usa (+ 1 Individualista)
  • SB: Corea (+ Shin Jeahwan)

Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICA ARTISTICA FEMMINILE

I nomi delle quattro atlete che voleranno alle Olimpiadi di Tokyo non sono stati ancora decisi dal DTN Enrico Casella. In ogni caso, la squadra dell’Artistica Femminile – qualificata grazie allo storico bronzo mondiale di Stoccarda 2019 – e l’individualista Vanessa Ferrari (o Lara Mori, nel caso in cui Vanessa dovesse rientrare in squadra) – qualificata attraverso il circuito di Apparatus World Cup –, sono state sorteggiate per scendere in pedana nella prima Suddivisione.

Questa non è una notizia troppo positiva; gli apripista, nella Ginnastica, sono considerati storicamente come sfavoriti, tuttavia qualche nota positiva potrebbe esserci. Non solo la rotazione delle azzurre seguirà il giro olimpico (a partire dal volteggio), ma a fare compagnia alla nostra squadra in prima suddivisione ci sono proprio le padrone di casa del Team Giappone. La presenza del Giappone – che è paese ospitante – potrebbe mitigare un minimo la posizione di svantaggio dovuta al fatto di aprire la gara, ma questo è tutto da vedere.

SUDDIVISIONI GAF:

SUDDIVISIONE 1:

  • VT: Italia (+ Ferrari Vanessa)
  • PA: Gruppo Misto 3
  • TR: Giappone (+ Ashikawa Urara)
  • CL: Gruppo Misto 6

SUDDIVISIONE 2:

  • VT: Cina (+ 1 Individualista + Fan Yilin)
  • PA: Gran Bretagna
  • TR: Gruppo Misto 7
  • CL: Russia (+ 2 Individualiste)

SUDDIVISIONE 3:

  • VT: Gruppo Misto 8
  • PA: Olanda
  • TR: Gruppo Misto 1
  • CL: Usa (+ 1 Individualista– Skinner MyKayla + Carey Jade)

SUDDIVISIONE 4:

  • VT: Canada
  • PA: Gruppo Misto 4
  • TR: Francia
  • CL: Spagna

SUDDIVISIONE 5:

  • VT: Gruppo Misto 5
  • PA: Germania
  • TR: Gruppo Misto 2
  • CL: Belgio

GINNASTICA RITMICA

Sorteggio un po’ particolare per la delegazione italiana che sarà impegnata nelle gare della Ritmica, che si svolgeranno dal 6 all’8 agosto.
L’Italia, munita di pass olimpico grazie all’argento all-around conquistato dalle Farfalle al Mondiale 2018 e al sesto e settimo posto di Alexandra Agiurgiuculese e Milena Baldassarri nella finale all-around del Mondiale 2019, si presenterà in pedana al gran completo, con due individualiste e cinque ginnaste di squadra.

CONCORSO GENERALE INDIVIDUALE

Discreto il risultato del sorteggio per il Concorso Generale Individuale: con l’assegnazione ai Campionati Continentali e alle World Cup Series, si è conclusa nelle ultime settimane la qualificazione. Le componenti della delegazione azzurra, i cui nomi verranno ufficializzati al termine del Campionato Nazionale Assoluto, entreranno in pedana come sesta e ventiseiesima nell’ordine di salita per l’esercizio alla palla, per poi proseguire il programma con cerchio, nastro e clavette. In palio l’accesso alla finale all-around, che si svolgerà il 7 agosto.

Ad aprire la gara la capoverdiana Marcia Alves Lopes, che il mese scorso è stata insignita della Tripartite Card per i piccoli attrezzi.

ORDINE DI SALITA (in attesa dell’ufficialità delle iscrizioni nominative di Bulgaria, Italia, Azerbaigian, Russia, Stati Uniti, Bielorussia, Israele, Ucraina e Giappone)

  • Marcia Alves Lopes (Capo Verde)
  • Fanni Pigniczki (Ungheria)
  • Bulgaria
  • Alina Adilkhanova (Kazakistan)
  • Ekaterina Vedeneeva (Slovenia)
  • Italia
  • Bulgaria
  • Azerbaigian
  • Russia
  • Stati Uniti
  • Israele
  • Stati Uniti
  • Bielorussia
  • Lidiia Iakovleva (Australia)
  • Salome Pazhava (Georgia)
  • Rut Castillo Galindo (Messico)
  • Israele
  • Sabina Taskenbaeva (Uzbekistan)
  • Russia
  • Bielorussia
  • Ucraina
  • Giappone
  • Habiba Marzouk (Egitto)
  • Giappone
  • Ucraina
  • Italia


CONCORSO GENERALE A SQUADRE

Le Farfalle Azzurre, aspiranti al podio olimpico dopo aver ottenuto il quarto posto cinque anni fa a Rio, sulla base del loro sorteggio inizieranno la qualifica nella prima metà di gara.
Quattordici sono le squadre che si contenderanno gli otto pass per la finale dell’8 agosto: l’Italia scenderà per quinta, preceduta dall’ Uzbekistan e seguite dalla Bielorussia.

Ad aprire e chiudere la qualifica le delegazioni di Cina e Azerbaigian, che hanno staccato il pass olimpico al Mondiale 2019.

ORDINE DI SALITA:

  • Cina
  • Australia
  • Brasile
  • Uzbekistan
  • Italia
  • Bielorussia
  • Israele
  • Russia
  • Giappone
  • Stati Uniti
  • Bulgaria
  • Ucraina
  • Egitto
  • Azerbaigian

TRAMPOLINO ELASTICO

L’Italia non avrà rappresentati alle Olimpiadi per il Trampolino Elastico, ma anche per questa disciplina sono state rilasciate la lista dei qualificati e gli ordini di partenza della gara.

Il seguente articolo è stato scritto in collaborazione con la Redattrice Rebecca Alessi.

Segui GINNASTICANDO.it sui social

Mariacarmela Brunetti
Nata e cresciuta nel magico Sannio, la mia seconda casa da anni è Roma, dove sto per conseguire una laurea in Ingegneria. Faccio parte di GINNASTICANDO.it dal 2015 e attualmente sono Vicedirettrice, oltre che Editorialista e Redattrice per la Ginnastica Artistica.
Ginnastica Store Paracalli Polsini

GINNASTICANDO.it è sempre gratuito, senza alcun contenuto a pagamento. Un tuo aiuto varrebbe doppio: per l'offerta in sé, ma anche come segno di apprezzamento per il nostro lavoro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Altri Articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultime Notizie