Si è appena conclusa a Gand l’ultima giornata di competizione della Flanders International Team Challenge. Una gara che ha visto impegnate quattro azzurre Junior – Angela Andreoli, Chiara Barzasi, Manila Esposito e Martina Pieratti – e tre Senior – Alice D’Amato, Giorgia Villa e Chiara Vincenzi.
Le ginnaste della squadra Junior si sono presentate più forti e determinate che mai, portando in gara esercizi di grande valore e vincendo ad ogni attrezzo. Con ben 8 medaglie – 4 ori, 3 argenti, 1 bronzo – che si aggiungono alle quattro conquistate ieri, le azzurrine confermano il loro spessore in campo internazionale.
LA GARA DELLE JUNIOR
MANILA ESPOSITO – L’Esposito ha aperto la gara del Team Italy e ha regalato, nel corso del pomeriggio, un assoluto spettacolo, coronandosi due volte d’oro e una d’argento.
Nell’esercizio a parallele, con la presenza costante della sua allenatrice accanto agli staggi, ha portato a termine una performance abbastanza pulita, con soltanto qualche imprecisione, che con un punteggio di 12.550 (D 5.4; E 7.150) le è valsa la medaglia d’argento.
Dopo le parallele è il momento del volteggio in cui Manila presenta due elementi del valore di 4.6, molto ben eseguiti nella fase di volo, un po’ meno nell’atterraggio: saltello dopo il primo salto, uscita dalla linea (P 0.3) dopo il secondo. Nel complesso una bella performance del valore di 13.225 (VT1 13.550; VT2 12.900) che le consente di arrivare in cima alla classifica.
Il corpo libero è il terzo attrezzo per l’Esposito. Al quadrato incrementa la nota D di 0.1 rispetto alla qualifica e porta a termine una bella prestazione, molto elegante. Il suo punteggio si ferma a 13.100 (D 5.3; E 7.900) a causa di un arrivo dalla prima diagonale poco pulito e da un’uscita di pedana. Nonostante ciò, supera di pochissimo la compagna Angela Andreoli, e corre a prendersi la medaglia d’oro anche a quest’attrezzo.
MARTINA PIERATTI – Una grande specialista che oggi ha dimostrato di che stoffa è fatta! Martina Pieratti ha conquistato il primo posto a parallele con 13.050 (D 5.5; E 7.525), a distanza di mezzo punto dalla sua compagna di squadra. Martina ha presentato un esercizio di valore e l’ha eseguito con una precisione da attenzionare. Bellissime le sue linee!
ANGELA ANDREOLI – Inizia la sua gara al volteggio, con due salti abbastanza semplici ma eseguiti in maniera precisa ed entrambi perfettamente stoppati. Il suo punteggio di 13.200 (1VT 13.400; 2VT 13.00) le regala una bellissimo secondo posto a davvero un soffio (0.025) dalla sua connazionale Manila Esposito.
Angela è successivamente impegnata al corpo libero in cui sprizza energia da tutti i pori e stoppa perfettamente quasi tutto. A causa di una nota di poco inferiore rispetto alla qualifica – probabilmente non le hanno riconosciuto qualcosa – si ferma nuovamente al secondo gradino del podio con 13.050 (D 5.0; E 8.050).
Giornata no invece alla trave. Dopo una prima parte dell’esercizio eseguito con molta precisione, arriva la caduta dalla serie acrobatica. Questo, però, non impedisce all’Andreoli di continuare con determinazione e raggiungere un 12.800 (D 5.6; E 7.200) che le vale la medaglia di bronzo.
CHIARA BARZASI – Bellissima gara per Chiara Barzasi, la sua prestazione a trave è di grande spessore. Sale sull’attrezzo con decisione e continua tutto l’esercizio con determinazione e attenzione ai dettagli, come soltanto una vera specialista sa fare! Con il punteggio di 13.575 (D 5.5; E 8.075) vola dritta in cima alla classifica e viene premiata con una medaglia d’oro, con più di mezzo punto di distacco dalla seconda classificata.
LE CLASSIFICHE E I PODI
VOLTEGGIO
1) ESPOSITO MANILA (ITA) – 13.225
2) ANGELA ANDREOLI (ITA) – 13.200
3) OPREA CRETU ELLA MILENA (ROU) – 13.125
4) JAUCH MEOLIE (GER) – 13.100
5) MUELLER JANOAH (GER) – 13.063
6) BOHLE LENI (AUT) – 12.837
7) SCHWANINGER BERTA (AUT) – 12.775
8) VISOVAN BIANCA GABRIELA (ROU) – 12.763


PARALLELE
1) PIERATTI MARTINA (ITA) – 13.025
2) ESPOSITO MANILA (ITA) – 12.550
3) JAUCH MEOLIE (GER) – 12.225
4) GRAWIN ELINA (SWE) – 11.550
5) PERESZTEGI NORA (HUN) – 11.275
6) CRISAN ADINA TIMEA (ROU) – 10.100
7) SEIFNER FLORINE (GER) – 9.675
8) VANOAGA ALEXIA GABRIELA (ROU) – 9.500


TRAVE
1) BARZASI CHIARA (ITA) – 13.575
2) PERESZTEGI NORA (HUN) – 13.025
3) ANDREOLI ANGELA (ITA) – 12.800
4) GRAWIN ELINA (SWE) – 12.425
5) BOTEZ VALENTINA MIRUNA (ROU) – 11.250
6) OPREA CRETU ELLA MILENA (ROU) – 11.700
7) MUELLER JANOAH (GER) – 11.100
8) SEIFNER FLORINE (GER) – 10.675


CORPO LIBERO
1) ESPOSITO MANILA (ITA) – 13.100
2) ANDREOLI ANGELA (ITA) – 13.050
3) VERLEDEN ZSOFI (BEL) – 12.700
4) MUELLER JANOAH (GER) – 12.425
5) BOTEZ VALENTINA MIRUNA (ROU) – 12.400
6) JAUCH MEOLIE (GER) – 12.200
7) VANOAGA ALEXIA GABRIELA (ROU) – 11.950
8) GRAWIN ELINA (SWE) – 11.800

