Si è svolta oggi pomeriggio a Doha la prima giornata di finali di specialità dell’ultima Coppa del Mondo che precede i Giochi Olimpici. Si va ormai completando la lista degli atleti che vedremo impegnati quest’estate a Tokyo e proprio nella giornata odierna sono stati assegnati cinque fra gli ultimi pass disponibili.
La finale di oggi ha visto la maschile impegnata al corpo libero, cavallo con maniglie e anelli, mentre per la femminile gli attrezzi interessati sono stati il volteggio e le parallele.
Le due azzurre Vanessa Ferrari e Lara Mori saranno presenti invece nella finale di domani, in cui entrambe saliranno sulla pedana del corpo libero per guadagnarsi l’ultimo pass individuale ancora libero.
LA GARA MASCHILE
La gara per la maschile ha avuto inizio sul quadrato in cui il migliore è stato quello del greco Artem Dolgopyat con 15.033 (D 6.6; E 8.433), che però si è già qualificato per le Olimpiadi nel mondiale di Stoccarda. A prendere il pass al corpo libero è, quindi, il ginnasta spagnolo Rayderley Zapata, secondo nella gara odierna (D 6.4; E 8.533; tot. 14.933), ma che risulta al primo posto nella classifica definitiva del circuito delle Coppe del Mondo.
Secondo attrezzo per la machile è il cavallo con maniglie. Il podio odierno vede primeggiare Saeedreza Keikha con 15.200 (D 6.5; E 8.700), ma il pass va al giapponese Kohei Kameyama, oggi medaglia di bronzo, ma secondo nella classifica definitiva dietro il cinese Hao Weng, assente a Doha, che perde la possibilità di volare a Tokyo poiché altri due sue connazionali hanno ottenuto il pass con punteggi più alti.
Ultimo step per la GAM è la finale agli anelli, che tiene tutti con il fiato sospeso. Ad aggiudicarsi la medaglia d’oro e il pass per Tokyo 2021 è il veterano Eleftherios Petrounias con un esercizio dal valore molto alto (D 6.3) e dall’ottima esecuzione (E 9.2) per un punteggio totale di 15.500.
LA GARA FEMMINILE
Per la femminile la competizione si apre sulla pedana del volteggio, con soltanto quattro ginnaste in gara. Medaglia d’oro per la super veterana Oksana Chusovitina (ascolta qui la sua storia) con una media dei due salti che raggiunge il 14.066. A viaggiare verso Tokyo sarà però Jade Carey, assente nella tappa di oggi, sicura che i suoi punteggi sarebbero rimasti imbattuti. Nonostante ciò, c’è ancora una piccola speranza per Coline Devillard: se la Carey venisse scelta come componente della squadra USA, il pass andrebbe alla francese.
Tante grandi assenze per la competizione agli staggi, tra cui anche quella della ginnasta cinese Yilin Fan che domina la classifica definitiva con 90 punti e quindi si aggiudica il terz’ultimo pass olimpico per la femminile. Campionessa di oggi pomeriggio è invece la brasiliana Rebeca Andrade con una parallela del valore di 14.500 (D 6.1; E 8.400).
Appuntamento a domani pomeriggio con le ultime finali di specialità in cui scopriremo chi, tra Vanessa e Lara, volerà per il Giappone.